Filtro Pratiko 400

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Mich84
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 26/02/18, 6:37

Filtro Pratiko 400

Messaggio di Mich84 » 08/11/2021, 21:19

Io le sciaquo con l acqua che sifono , e nel ultimo cestello metto le spugne a mezzaluna filtrazione fine e una specie di spugna blu che aiuta il filtraggio e fino ad oggi é sempre andato bene , comunque pure oo honmesso i pannelli phonassorbenti sul mobiletto

Avatar utente
Alesalo
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 07/02/18, 17:17

Filtro Pratiko 400

Messaggio di Alesalo » 10/11/2021, 13:11

I pannelli montati fanno proprio un ottimo lavoro! Il rumore e quasi scomparso :-bd per la filtrazione ora mi viene un dubbio… quando parlate di ultimo cestello intendete quello in basso o quello più in alto? Perché la mia composizione ad ora è partendo dal basso :

Pure lava
Cannolicchi
Cannolicchi
Lana di perlon

E lateralmente ci sono le spugne (allego foto!)
@mmarco tu dici di non rischiare di intasare quindi avendo già quelle 4 spugne eviteresti di mettere la lana di perlon nello scomparto più alto ? Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Filtro Pratiko 400

Messaggio di mmarco » 10/11/2021, 13:13

Alesalo ha scritto:
10/11/2021, 13:11
eviteresti
Io eviterei...
Da noi si evita quasi sempre.
Ciao

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Alesalo ha scritto:
10/11/2021, 13:11
lana di perlon nello scomparto più alto
Però, se nelle istruzioni dice di mettere roba meccanica, presta attenzione.

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Magari al posto della lana metti spugna ma guarda istruzioni.
Se indicano materiale "meccanico" ubbidisci.

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Lo scomparto più alto è quello più facilmente pulibile.
Io voto: spugna.
Potrebbe essere:
spugne laterali
cannoli
cannoli
cannoli
spugna

oppure

spugne laterali
cannoli
spugna
cannoli
spugna

o ancora

spugne laterali
cannoli
cannoli
spugna
spugna

Posted with AF APP

Avatar utente
Alesalo
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 07/02/18, 17:17

Filtro Pratiko 400

Messaggio di Alesalo » 10/11/2021, 13:38

Grazie @mmarco!!! Ma per materiale meccanico intendi la spugna ? Ma anche la lana di perlon è sempre meccanico giusto? :-? Allora a sto punto potrei fare come dici tu e togliere la lana e al suo posto metterci una bella spugna e fare allora partendo dal basso

Cannoli
Cannoli
Cannoli
Spugna

Spugna meglio a maglia fine o grossa?

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Filtro Pratiko 400

Messaggio di mmarco » 10/11/2021, 13:53

Sì ma le spugne sono meglio.
Non perdono filamenti....

Aggiunto dopo 30 secondi:
Alesalo ha scritto:
10/11/2021, 13:38
Spugna meglio a maglia fine o grossa?
Media

Ciao

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
:-? Ma ipotizzando che l'acqua esce dall'ultima spugna, puoi fare anche fine.
Vedi tu...non ha così tanta importanza.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Alesalo (10/11/2021, 15:54)

Avatar utente
lillibondo
star3
Messaggi: 396
Iscritto il: 16/04/20, 13:38

Filtro Pratiko 400

Messaggio di lillibondo » 05/12/2021, 20:02

Non è che si è spezzato l'alberino? Al mio 300 si era rotto, il filtro funzionava bene comunque ma era rumoroso. Il rumore dell'aria è inconfondibile, quello dell'albero rotto è diverso

Posted with AF APP

Avatar utente
Alesalo
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 07/02/18, 17:17

Filtro Pratiko 400

Messaggio di Alesalo » 12/12/2021, 21:57

@lillibondo nono per fortuna con il passare del tempo il rumore e diminuito quasi del tutto!!! Probabile era aria al suo interno … ora e bello silenzioso :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti