Buongiorno! L’altro giorno ho avviato il mio nuovo filtro per la maturazione della vasca da 200 litri e volevo chiedere un paio di cose. La prima (allego video anche) e che fa questo “rumore” secondo voi è normale? O potrebbe esserci ancora un po’ di aria dentro? Non è molto fastidioso e penso mi ci abituerò però speravo fosse un po’ più silenzioso In ogni caso andrò a comprare dei pannelli fonoassorbenti da metterci intorno così spero possa ridursi un po’!
Altra cosa .. il filtro ha 2 spugne e 4 scomparti … io 2 li ho riempiti di cannolicchi 1 di Materiale biologico pure lava e l’ultimo di lana di perlon … secondo voi va bene questa disposizione o meglio togliere la lana e metterci altri cannolicchi? Grazie mille
Se questo rumore lo senti da una certa distanza....un metro/due metri direi che non è proprio normale.
E se normale è, bello non è.
Purtroppo non lo conosco e quindi.....
Ciao
Io ho avuto il 100 e il 200...
Il rumore potrebbe sembrare quello normale, anche se non riesco a valutare il volume del tuo.
Per vedere se contiene ancora aria prova a scuoterlo o inclinarlo un po' e vedi se esce.
Controlla anche il collo d'oca della mandata.
Riguardo la lana io l'avevo tolta: hai una filtrazione meno fine ma intervalli di manutenzione lunghissimi.
Fauna: 7 Cardinali 7 Hemigrammus Bleheri 2 P. Scalare 5 Corydoras Panda Lumache Planorbarius
Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019 - Fertilizzazione : PMDD avanzato - CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile - Fotoperiodo 8 ore - Plafoniera LED autocostruita - Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura. Senza filtro. Senza CO2 Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
il filtro ha 2 spugne e 4 scomparti … io 2 li ho riempiti di cannolicchi 1 di Materiale biologico pure lava e l’ultimo di lana di perlon … secondo voi va bene questa disposizione o meglio togliere la lana e metterci altri cannolicchi?
penso che di materiale biologico , tra cannolicchi e pure lava ce ne sia già in abbondanza.
Il mio consiglio è di occupare lo spazio rimanente per la filtrazione meccanica, lana e spugne.
Grazie a tutti! Il rumore sembra un po’ diminuito anche se ancora un po’ si sente … spero sia ancora un po’ l’aria e con il tempo si riduca! Intanto ho comprato dei pannelli fonoassorbenti
Ok per la disposizione allora lascio così e nell’ultimo scomparto metto la lana di perlon! Ogni quanto dovrò cambiarla ?
Quando è bella marrone può essere un buon indizio per tentare una bella lavata.
Se invece si rallenta il flusso allora è proprio da lavare.
Io, se possibile, preferisco una spugna ma magari non è il tuo caso.
Cedo parola.
Ciao