Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
CATtheNEWT

- Messaggi: 108
- Messaggi: 108
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/05/14, 8:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: 4 Microsorum Narrow (minor)
5 Microsorum Petit
- Fauna: 1 Pachytriton (Tritone acquatico...se le condizioni dell'acqua sono buone tende a non uscire mai dall'acqua. Ecco il perchè di un acquario per un tritone.)
2 Neritine
7 Platy
- Altre informazioni: Allestito con grosse radici di Manila
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di CATtheNEWT » 27/06/2014, 9:54
Riciao
Finalmente ho allestito (un paio di riposizionamento microsorum e mi presenterò nel forum

)
Giustamente cosa doveva succedere? che il filtro adesso DA SPENTO perde a vista d'occhio in un punto...certo, ho risolto tenendolo acceso (di solito lo spegnevo 3 minuti per il cibo dei pesci) ma cmq mi puzza di futuro guasto serio.
Come mai perde solo da spento?
dovesse perdere anche da acceso su che filtro esterno potrei lanciarmi? qualcosa di onesto...sn senza soldi dopo la spesa acquario.
Acquario 60 litri
Grazie
CATtheNEWT
Ultima modifica di
Diego il 12/02/2017, 22:59, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: Tolto il maiuscolo dal titolo. Ricordiamo che il maiuscolo equivale a urlare.
CATtheNEWT
-
Spyke
- Messaggi: 539
- Messaggi: 539
- Ringraziato: 42
- Iscritto il: 20/10/13, 8:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: A sud di Tunisi
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
42
Messaggio
di Spyke » 27/06/2014, 10:01
Scusami, ma il filtro perde quando è spento e non perde quando lo si accende?
Non ho capito...
"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"
Spyke
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1538
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1538
Messaggio
di Nijk » 27/06/2014, 10:07
Adesso hai un filtro esterno?Quale?
Comunque se hai un esterno ancora in buone condizioni e la rottura non riguarda le plastiche io proverei a cambiare la guarnizione della testata, te la caveresti con poca spesa se fosse solo quello il problema.
Di filtri esterni economici ci sono gli eden, per te andrebbe bene il modello 511, on line si trovano a 35 euro.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
CATtheNEWT

- Messaggi: 108
- Messaggi: 108
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/05/14, 8:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: 4 Microsorum Narrow (minor)
5 Microsorum Petit
- Fauna: 1 Pachytriton (Tritone acquatico...se le condizioni dell'acqua sono buone tende a non uscire mai dall'acqua. Ecco il perchè di un acquario per un tritone.)
2 Neritine
7 Platy
- Altre informazioni: Allestito con grosse radici di Manila
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di CATtheNEWT » 27/06/2014, 10:25
Si perde solo da spento ahahah infatti non sn riuscito a spiegarmela ._.
Il filtro è un Resun EF 600 a cui ieri ho cambiato i tubi...ma perde da un punto sulla guarnizione appunto mi pare...quindi non ho capito cosa gli sia successo dopo la manutenzione solita di routine.
ha un anno e mezzo di vita poi, non è nemmeno vecchio
CATtheNEWT
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1538
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1538
Messaggio
di Nijk » 27/06/2014, 10:43
Con la pompa spenta l'acqua non riesce a risalire nel tubo e rientrare in vasca, nell'altro tubo, quello di uscita, una certa pressione viene comunque esercitata, è lo stesso principio che regola ad esempio il funzionamento di un classico sifone per acquario.
Se il bidoncino del filtro esterno non ha perdite l'acqua resta tutta nei tubi e nel filtro, e se le plastiche non sono rotte probabilmente avrai solo una perdita nella guarnizione, quindi potrebbe essere solo questo il problema, risolvibile con pochi euro.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
CATtheNEWT

- Messaggi: 108
- Messaggi: 108
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/05/14, 8:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: 4 Microsorum Narrow (minor)
5 Microsorum Petit
- Fauna: 1 Pachytriton (Tritone acquatico...se le condizioni dell'acqua sono buone tende a non uscire mai dall'acqua. Ecco il perchè di un acquario per un tritone.)
2 Neritine
7 Platy
- Altre informazioni: Allestito con grosse radici di Manila
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di CATtheNEWT » 27/06/2014, 10:56
e ma devo vedere chi vende, e se esistono, i ricambi per questo filtro cinese megapacco.
Online lo si trova dai 120 dollari ai 35 euro....io purtroppo lo pagai 100€ da inesperto da un negoziante qui che fa i prezzi al momento.
CATtheNEWT
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1538
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1538
Messaggio
di Nijk » 27/06/2014, 11:05
Potresti chiedere proprio al negoziante, oppure cercare sui siti dove hai visto il tuo stesso filtro, in genere chi vende i filtri ha anche i pezzi di ricambio, per una guarnizione comunque stiamo parlando di circa 2 euro.
Oppure se proprio non riesci a trovarla originale potresti provare a vedere se in ferramenta hanno qualcosa che possa andare bene, non si mai, magari risolvi così.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
CATtheNEWT

- Messaggi: 108
- Messaggi: 108
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/05/14, 8:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: 4 Microsorum Narrow (minor)
5 Microsorum Petit
- Fauna: 1 Pachytriton (Tritone acquatico...se le condizioni dell'acqua sono buone tende a non uscire mai dall'acqua. Ecco il perchè di un acquario per un tritone.)
2 Neritine
7 Platy
- Altre informazioni: Allestito con grosse radici di Manila
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di CATtheNEWT » 27/06/2014, 11:57
comunque l'eden 500 mi sembra piccolino no?
Il mio attualmente ha una portata di 600 l/h mentre questo ne avrebbe 300.
Io lo usavo su un 90 litri e ora ne ho 60 anche questo è vero ma preferirei un filtro sovradimensionato piuttosto che rischiare di aver poco ricircolo d'acqua etc.
Ma anche qui ne discutiamo alla presentazione

Documento bene tutto e mi direte voi come migliorare la gestione etc!
QUESTA VOLTA IL MIO ACQUARIO DOVRA' ESSERE PERFETTO...son stanco di doverci star dietro tra alghe, problemi vari etc. Per questo ho scelto l'allestimento che ho adesso
CATtheNEWT
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1538
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1538
Messaggio
di Nijk » 27/06/2014, 13:26
Nijk ha scritto:Adesso hai un filtro esterno?Quale?
Di filtri esterni economici ci sono gli eden, per te andrebbe bene il modello 511, on line si trovano a 35 euro.
Visto che cercavi un prodotto economico io avevo menzionato l'eden, si, ma il modello 511 che ha una portata dichiarata e regolabile fino a 600 l/h.
Le alghe...le cause potrebbero essere diverse e anche non legate strettamente alla portata o capacità del filtro, dipende da tanti fattori, esempio luce, acqua, allestimento, fertilizzazione ecc e poi bisognerebbe valutare anche che tipo di alghe ti ritrovi...
Restando all'argomento in questione se il filtro riesci a recuperarlo con la sola guarnizione della testata credo sia la soluzione più semplice e immediata per te, di economico e funzionale poi ci sarebbe anche l'opzione filtro interno classico...ma se con due o tre euro risolvi credo sia inutile cambiare.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 27/06/2014, 13:36
CATtheNEWT ha scritto:QUESTA VOLTA IL MIO ACQUARIO DOVRA' ESSERE PERFETTO...son stanco di doverci star dietro tra alghe, problemi vari etc.
con quelle piante del profilo, difficile non dover stare dietro alle alghe

ma qui siamo fortemente OT.
prova a vedere se riesci a trovare questa guarnizione, il problema quasi certamente è quello, nella gomma cinese di bassa qualità, e nel fatto che spesso di manutenzione ne facciamo un po pochina (me compreso!

)
ho spostato la discussione in tecnica

Jovy1985
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti