Filtro rotto o intasato?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Nicco99c
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 03/04/19, 19:36

Filtro rotto o intasato?

Messaggio di Nicco99c » 16/05/2019, 18:30

Ciao a tutti, allora acquario in maturazione da 2 settimane più o meno, vasca piena di alghe a pennello bianche ( ma sto risolvendo), il problema si è presentato ieri sera con il filtro (askoll pure in M) che da ieri ha una potenza molto ridotta; continua a filtrare ma sicuramente non con la stessa intensita di una settimana fa. Vorrei capire se è un problema del filtro (abbastanza economico ma per 45 litri....) o se si è solo intasato. Ieri sera ho provato a sciacquarlo per qualche ora e' tornato normale ma adesso fa di nuovo molta fatica
Allego foto del modello

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nico... :-bd :-bd

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Filtro rotto o intasato?

Messaggio di trotasalmonata » 16/05/2019, 21:03

Come l'hai sciaccuato?

Hai provato a pulire la girante? Si può fare?

Certo che due settimane sono poche per un rallentamento... :-?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Filtro rotto o intasato?

Messaggio di Silver21100 » 16/05/2019, 21:27

Dire sciacquato è dire poco ....cos'hai sciacquato esattamente ?
In linea di massima molti si limitano ad una lavata sotto al rubinetto senza smontare nulla, in realtà la pulitura del filtro va fatta con cura su ogni elemento correttamente smontato.
La prima cosa da fare è la sciaquatura o la sostituzione dei materiali filtranti posti a "monte" del filtro ma non toccare mai i cannolicchi o le spugne dedicate alla colonizzazione dei batteri.
Fatto questo verifica che la girante nella pompa e il suo alloggiamento siano sgombri da eventuali sedimenti.
Se nonostante tutto questo il problema persiste, allora c'è qualcosa che non va ....
Cos'hai pulito esattamente ? Com'è composta la parte filtrante del tuo askoll ?

Posted with AF APP

Nicco99c
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 03/04/19, 19:36

Filtro rotto o intasato?

Messaggio di Nicco99c » 16/05/2019, 21:54

@Silver21100 l'ho aperto pulito le parti in plastica e controllato fuori dall'acqua la girante, non ho toccato le spugne assolutamente. Ha 3 spugne due normali ai lati e una al centro a carboni attivi, nessun cannolicchio perché è un filtro per 45 litri

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
@trotasalmonata aperto e pulito le parti in plastica dove entra l'acqua e il beccuccio, sciacquato nel senso di passato sotto l'acqua sfregandolo, la girante sembrava essere a posto nulla che non andava

Posted with AF APP
Nico... :-bd :-bd

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Filtro rotto o intasato?

Messaggio di Silver21100 » 16/05/2019, 22:07

Dai un'occhiata alle istruzioni relative alla manutenzione del filtro.... Askoll "vive" sulle manutenzioni programmate che prevedono la sostituzione delle spugne vendendo kit specifici che costano un occhio.
La spugna a carboni attivi ad esempio serve a poco....sarebbe interessante se il tuo filtro potesse alloggiare qualcosa di diverso dalle spugnette su misura di mamma Askoll, se fosse possibile non solo potresti migliorare la qualità della filtrazione ma potresti anche risparmiare dei bei soldini.
Prova a valutare la possibilità di "ottimizzare" il filtro e nel frattempo attendiamo qualcuno che abbia esperienza diretta su questo specifico modello

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti