Filtro rumoroso, colpa della CO2?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
fabiocippi
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 08/01/19, 0:29

Filtro rumoroso, colpa della CO2?

Messaggio di fabiocippi » 16/04/2019, 11:41

Aggiornamento

Risolto nel modo piu scemo possibile, non capisco perche non ci ho pensato prima:
Ho semplicemente aperto e pulito il filtro... evidentemente il filtro era intasato e aver aumentato la CO2 in acqua ha in qualche modo peggiorato la situazione

ora il filtro non fa il minimo rumore

:-bd :-bd

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11955
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Filtro rumoroso, colpa della CO2?

Messaggio di trotasalmonata » 16/04/2019, 11:43

:-bd

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Filtro rumoroso, colpa della CO2?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 16/04/2019, 11:49

Probabilmente la causa scatenante è stata la riduzione per il lily pipe e non la CO2.
Hai la riduzione sia su mandata che aspirazione ?
Ricorda che la pompa del filtro deve avere una “resistenza” sull’uscita maggiore di quella in entrata, altrimenti va in cavitazione e fa rumore
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
fabiocippi
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 08/01/19, 0:29

Filtro rumoroso, colpa della CO2?

Messaggio di fabiocippi » 16/04/2019, 12:32

GiovAcquaPazza ha scritto: Probabilmente la causa scatenante è stata la riduzione per il lily pipe e non la CO2.
Hai la riduzione sia su mandata che aspirazione ?
Ricorda che la pompa del filtro deve avere una “resistenza” sull’uscita maggiore di quella in entrata, altrimenti va in cavitazione e fa rumore
Dunque vediamo, a me il termine "mandata" ... mi MANDA in confusione

userò quindi i termini INGRESSO al filtro e USCITA dal fitro

il filtro esce dalla fabbrica con l ingresso al filtro piu grosso dell uscita, rispettivamente 12-14 (ingresso al filtro) contro 9-12 (uscita dal filtro)
io ho fatto modifica e ora sono tutti e due 9-12

Quindi in effetti il filtro esce di fabbrica come dici tu, cioè con una resistenza maggiore sull uscita, ora diciamo che le resistenze sono uguali


Comunque francamente non credo dipenda da quello, perche le tempistiche del problema non combciano con le modifiche, le tempistiche sono approssimativamente queste:

PRIMO MESE, filtro originale, poca CO2, filtro pulito, nessun rumore
Inizio secondo mese, modifica filtro, poca CO2, filtro ancora abbastanza pulito, nessun rumore
Inizio terzo mese, comprato bazooka , tanta CO2, filtro evidentemente sporco (mai pulito) inizio rumore
3 giorni fa, pulito filtro -->nessun rumore

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Filtro rumoroso, colpa della CO2?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 16/04/2019, 13:35

Funziona proprio così invece, le perdite di carico in uscita devono essere superiori a quelle in entrata altrimenti la girante tende alla cavitazione .
Scusami ma spiegarlo adesso sarebbe complesso è forse inutile, se ti va di approfondire va bene qualsiasi testo sulle pompe centrifughe.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
fabiocippi
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 08/01/19, 0:29

Filtro rumoroso, colpa della CO2?

Messaggio di fabiocippi » 16/04/2019, 14:03

GiovAcquaPazza ha scritto: Funziona proprio così invece, le perdite di carico in uscita devono essere superiori a quelle in entrata altrimenti la girante tende alla cavitazione .
non metto in dubbio cio che dici, ma tutti i filtri che ho avuto prima di questo (3 in totale) avevano tutti i tubi uguali, sia in ingresso che in uscita. Questi filtri come fanno a funzionare bene?

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Filtro rumoroso, colpa della CO2?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 16/04/2019, 14:46

Semplicemente perché l’acqua arriva per caduta e quando fuoriesce deve affrontare una salita.
Il problema delle spugne sporche in aspirazione ha probabilmente giocato il ruolo principale nella rumorosita, andando a creare una ulteriore perdita di carico in aspirazione.
La CO2 o le bollicine di ossigeno di un areatore vengono trascinate dal normale flusso dell’acqua, stante che l’uscita del filtro è posta sulla parte più alta del contenitore. A farla breve, il gas che si formava nel filtro era dovuto alla cavitazione
Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
fabiocippi (16/04/2019, 20:47)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lupo600, Manuela1982 e 9 ospiti