Dubbi erogazione CO2
vi faccio un riassunto, in un acquario da 30 litri netti erogavo 150 bolle /minuto a causa di un diffusore scadente. Sono passato ad un bazooka c02-art e oltre ad aver abbassato notevolemnte le bolle, adesso la CO2 è ... sia visibile che udibile. Visibile perche c'è pearling ovunque, udibile perche l acquario "frigge"
Tutto bene direte voi, il punto è che poche ore dopo aver inserito il bazooka, il Filtro Esterno Eheim Classic 150 (che per due mesi non ha fatto il minimo rumore) ha iniziato a fare il classico rumore che indica la presenza di gas all interno. Il rumore lo fa in continuazione, magari smette un ora e poi riprende.
Il bazooka è installato dalla parte opposta al tubo di aspirazione, nessuna bolla quindi entra direttamente nel filtro. Avendo poi tubi in vetro , vedo che nel filtro entra solo acqua (o se ci sono bolle sono invisibili), ma il flusso in uscita è pieno di bollicine..
L idea che mi sono fatto è che tutta la CO2 presente in vasca (o almeno la parte che non si è sciolta) entra nel filtro e li crea delle bolle che rendono il filtro rumoroso. Per avere conferma di ciò dovrei smontare il bazooka e rimettere il vecchio diffusore ma non ne ho voglia

