Filtro rumoroso con bolle d'aria dopo blackout

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Filtro rumoroso con bolle d'aria dopo blackout

Messaggio di BollaPaciuli » 16/11/2019, 22:49

Marca vasca/filtro???
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
LaMichy
star3
Messaggi: 533
Iscritto il: 20/08/19, 9:34

Filtro rumoroso con bolle d'aria dopo blackout

Messaggio di LaMichy » 16/11/2019, 23:00

È un Milo 60 Luxline, ma la pompa l'avevo ricomprata perché si era bruciata. Ora ho su questa
20191116225928.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non ho bisogno che sia facile, ho bisogno che ne valga la pena

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Filtro rumoroso con bolle d'aria dopo blackout

Messaggio di Macco » 16/11/2019, 23:02

Ma scusa, ma visto che preferiresti l'esterno per far posto in vasca, perché non lo prepari e lo fai girare? li tieni entrambi, intanto l'esterno inizia la maturazione e avendo quello interno non rischi il picco di nitriti, fra 3 settimane quando è pronto togli quello che hai attuale.
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
LaMichy
star3
Messaggi: 533
Iscritto il: 20/08/19, 9:34

Filtro rumoroso con bolle d'aria dopo blackout

Messaggio di LaMichy » 16/11/2019, 23:10

Mi sto affidando al forum per avere consigli e vedo che la maggior parte mi suggerisce rimedi per sistemare quello che ho in attesa di poterlo togliere, piuttosto che comprare l'esterno. Deduco che forse tutto sommato l'esterno non sia il massimo.. se poi davvero potrei essere in grado di farne a meno, risparmierei anche qualcosa se non lo comprassi

Posted with AF APP
Non ho bisogno che sia facile, ho bisogno che ne valga la pena

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Filtro rumoroso con bolle d'aria dopo blackout

Messaggio di BollaPaciuli » 16/11/2019, 23:20

Macco ha scritto:
16/11/2019, 23:02
avendo quello interno non rischi il picco di nitriti,
:-? Un aumento importante dello spazio disponibile ai batteri lo può dare.

Stessa cosa un filtro in uso ma molto sovradimensionato alla prima occasione i batteri esplodono.

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
LaMichy ha scritto:
16/11/2019, 23:10
Deduco che forse tutto sommato l'esterno non sia il massimo
Questa deduzione non è corretta.

Mentre è vero spingiamo su un percorso che non lo prevede \:D/
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
LaMichy
star3
Messaggi: 533
Iscritto il: 20/08/19, 9:34

Filtro rumoroso con bolle d'aria dopo blackout

Messaggio di LaMichy » 16/11/2019, 23:25

Ehm.. ora non ci capisco più nulla... :-??
Ma mi fido di voi :D per cui seguirò le vostre istruzioni

Posted with AF APP
Non ho bisogno che sia facile, ho bisogno che ne valga la pena

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Filtro rumoroso con bolle d'aria dopo blackout

Messaggio di BollaPaciuli » 16/11/2019, 23:29

LaMichy ha scritto:
16/11/2019, 23:25
ora non ci capisco più nulla
Interno ed esterno han ognuno pro e contro
...abbiamo articolo specifico Filtro interno vs filtro esterno e non passa mese che non vi sia un topic piu o meno dedicato.

Ma il senza filtro è opzione ancor più interessante e in un certo senso semplice...se la vasca lo consente
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
LaMichy (17/11/2019, 18:04)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Filtro rumoroso con bolle d'aria dopo blackout

Messaggio di Macco » 16/11/2019, 23:48

BollaPaciuli ha scritto:
16/11/2019, 23:21
Macco ha scritto:
16/11/2019, 23:02
avendo quello interno non rischi il picco di nitriti,
:-? Un aumento importante dello spazio disponibile ai batteri lo può dare.

Stessa cosa un filtro in uso ma molto sovradimensionato alla prima occasione i batteri esplodono.
non ti seguo Bolla
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Filtro rumoroso con bolle d'aria dopo blackout

Messaggio di BollaPaciuli » 17/11/2019, 8:09

Off Topic
Macco ha scritto:
16/11/2019, 23:48
non ti seguo Bolla
:) c'è un topic in cui abbiamo parlato molto del tema... appena lo recupero lo linko
► Mostra testo
@Macco Link al pezzo di discussione

^:)^ nicolatc per avermi dato il ricordo!!!
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
LaMichy
star3
Messaggi: 533
Iscritto il: 20/08/19, 9:34

Filtro rumoroso con bolle d'aria dopo blackout

Messaggio di LaMichy » 17/11/2019, 11:54

Tolto il perlon:
20191117115054.jpg
Non mi sembra particolarmente sporco.
Provo anche a staccare e riattaccare la spina della pompa, vediamo se si riprende.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non ho bisogno che sia facile, ho bisogno che ne valga la pena

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti