Filtro senza cannolicchi

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Simoncai
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 06/10/18, 14:35

Filtro senza cannolicchi

Messaggio di Simoncai » 20/10/2018, 19:52

Filtro hydor per acquario dai 80l a 150l
Il filtro prevede due scompartimenti, dall'alto verso il basso, comprende uno scatolino rimovibile con carboni attivi e una spugna filtrante.
Foto:
7b1e0e1074f20f18f54e7c502383487d_5363269031979628583.jpg
@roby70

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Morris72
star3
Messaggi: 954
Iscritto il: 09/04/18, 11:06

Filtro senza cannolicchi

Messaggio di Morris72 » 20/10/2018, 20:35

È semplice, togli i carboni attivi e sostituisci con cannolicchi in ceramica, magari quelli piccoli. :D

La spugna filtrante la sciaqui quando ti diminuisce la portata della pompa. ;)

Posted with AF APP
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. ;)

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43373
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Filtro senza cannolicchi

Messaggio di roby70 » 20/10/2018, 20:41

L'acqua entra dal basso o dall'alto? A me verrebbe in mente dal basso ma me lo confermi?
La portata è regolabile?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Simoncai
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 06/10/18, 14:35

Filtro senza cannolicchi

Messaggio di Simoncai » 20/10/2018, 20:45

Ho visto dalle istruzioni
20181020_204430_2596738408311311798.jpg
E da come spiega, passa prima per la spugna e poi per i famosi carboni attivi, quindi deduco che l'acqua passi da sotto verso sopra


Bene, ora ho letto che posso riempire il contenitore con cannolicchi :D

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43373
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Filtro senza cannolicchi

Messaggio di roby70 » 20/10/2018, 20:52

Simoncai ha scritto: Bene, ora ho letto che posso riempire il contenitore con cannolicchi :D
Se ad esempio prendi i sera siporax mini sono molto performanti e piccoli e ne metti un bel pò.
Se poi non sono molti che ci stanno si può ridurre un pò la spugna e metterne altri appoggiati sopra in una retina; l'unico inconveniente in tutto questo è che per pulire le spugne devi togliere i cannolicchi ma si fa velocemente e non succede niente :-bd

Come ti ho chiesto prima la portata dalla pompa è regolabile? perchè il filtro mi sembra molto sovradimensionato per i tuoi 40 litri :-?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Simoncai
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 06/10/18, 14:35

Filtro senza cannolicchi

Messaggio di Simoncai » 20/10/2018, 21:00

La pompa del filtro non é regolabile, ho provato molte volte a girare una manovella, ma serve solo ad aprire un condotto per le bollicine (era in dotazione un tubo in verticale che ho levato) Ho posizionato il filtro in modo che non sia fastidio ai pesci e sinceramente non ho mai avuto problemi anche perché la forza della pompa si riduce un Po con il volume delle spugne ecc.

Pensi possa dar fastidio ai guppy che voglio inserire?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43373
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Filtro senza cannolicchi

Messaggio di roby70 » 20/10/2018, 21:20

Simoncai ha scritto: Pensi possa dar fastidio ai guppy che voglio inserire?
No, ma un flusso più lento migliora il filtraggio biologico a opera dei cannolicchi. Con il tempo diminuirà sicuramente dato che le spugne si sporcano ma la portata è veramente alta; se fosse stata regolabile ti avrei detto di metterla al minimo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Simoncai
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 06/10/18, 14:35

Filtro senza cannolicchi

Messaggio di Simoncai » 20/10/2018, 21:32

Danneggia il tutto?
Inoltre volevo chiederti i cambi di acqua e la pulizia della spugna ogni quando si fanno
@roby70

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43373
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Filtro senza cannolicchi

Messaggio di roby70 » 21/10/2018, 8:48

Non è danneggia ma i batteri fanno più fatica ad insediarsi, tutto qui.
Le spugne si possono sciacquare con un pò d'acqua dell'acquario quando vedi che la portata del filtro è quasi nulla.. nel tuo caso questo è quasi un bene. I cannolicchi invece non si toccano.
Per i cambi d'acqua ne parliamo nel topic in primo acquario ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti