Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Monarch

- Messaggi: 552
- Messaggi: 552
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 06/05/18, 14:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vetralla
- Quanti litri è: 201
- Dimensioni: 112LX40Hx45P
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 95
- Lumen: 14200
- Temp. colore: 8000K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte bianco e nero
- Flora: Mangrovie
- Fauna: Monodactylus Argenteus
- Altre informazioni: Apparecchiatura
Sfondo 2D nero
Plafoniera Chihiros LED A 901 Plus Alta intensitá 90cm 8000kelvin 14200 Lumen
4 ventole raffreddamento
Termoriscaldatore interno da 400Watt
Filtro Sera fil 400 con UVC da 9 watt integrata.
Areatore a 4 vie Sera con reattori acrilico Aquario Neo.
Termostato controlla il termoriscaldatore e le ventole di raffreddamento .
Denitratore BOYU MOD XQ 500
Reattore ad alghe con chaetomorpha
Osmosi inversa aquili con manometro valvola di controlavaggio 4 stadi, valvola shut off, 2 elettrovalvole e sensore.
-
Grazie inviati:
142
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Monarch » 10/05/2019, 12:58
Ciao qualche giorno fa per pulire la girante ho spezzato l asse centrale della stessa ho perso il gommino inferiore e le rondelle distanziali. La girante è rientrata in asse e il filtro funziona perfettamente. Oggi ho notato il surriscaldamento della testata del filtro. Appoggiando la mano ho constatato che è insolitamente calda. Secondo voi è da imputare alla girante? Devo sostituirla?
"Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni"
Viola Dodicesima Notte Atto I, Scena II William Shakespeare
Monarch
-
cicerchia80
- Messaggi: 53639
- Messaggi: 53639
- Ringraziato: 9019
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9019
Messaggio
di cicerchia80 » 11/05/2019, 17:52
Stand by
cicerchia80
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11956
- Messaggi: 11956
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 12/05/2019, 1:27
Sembra che fa attrito..
Ma fa rumore o vibra di più?
Se trovi il pezzo di ricambio la cambierei...
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Silver21100
- Messaggi: 3785
- Messaggi: 3785
- Ringraziato: 559
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 9000°
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto medio
- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
- Fauna: Ancitrus, Platy
- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L in allestimento marino
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
559
Messaggio
di Silver21100 » 12/05/2019, 7:26
sera-ricambio-rotore-per-filtro-fil-bioactive-400-P-3123444-8026342_1_343132892.jpg
In che senso hai rotto l'asse?
Riuscire a rompere l'astina di acciaio non è facile, se invece ti riferisci ad una pala della girante o solamente alla perdita dei distanziali effettivamente è un bel problema in quando le vibrazioni prodotte e la non perfetta perpendicolarità di funzionamento del tutto creano vibrazioni e il conseguente surriscaldamento della testa del filtro...se poi hai rotto una pala della girante per le vibrazioni non c'è nulla da fare.
Fossi al tuo posto cercherei di "aiutare" la girante nel suo compito con dei giri di nastro di teflon alle estremità dell'asse al posto dei gommini e poi cercherei on-line un pezzo di ricambio .
Solitamente quando si acquistano questi ricambi arrivano nel giro di pochi giorni corredati di gommini, distanziali e asse
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Silver21100
-
Monarch

- Messaggi: 552
- Messaggi: 552
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 06/05/18, 14:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vetralla
- Quanti litri è: 201
- Dimensioni: 112LX40Hx45P
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 95
- Lumen: 14200
- Temp. colore: 8000K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte bianco e nero
- Flora: Mangrovie
- Fauna: Monodactylus Argenteus
- Altre informazioni: Apparecchiatura
Sfondo 2D nero
Plafoniera Chihiros LED A 901 Plus Alta intensitá 90cm 8000kelvin 14200 Lumen
4 ventole raffreddamento
Termoriscaldatore interno da 400Watt
Filtro Sera fil 400 con UVC da 9 watt integrata.
Areatore a 4 vie Sera con reattori acrilico Aquario Neo.
Termostato controlla il termoriscaldatore e le ventole di raffreddamento .
Denitratore BOYU MOD XQ 500
Reattore ad alghe con chaetomorpha
Osmosi inversa aquili con manometro valvola di controlavaggio 4 stadi, valvola shut off, 2 elettrovalvole e sensore.
-
Grazie inviati:
142
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Monarch » 12/05/2019, 15:28
trotasalmonata ha scritto: ↑Sembra che fa attrito..
Ma fa rumore o vibra di più?
Se trovi il pezzo di ricambio la cambierei...
Non fa rumore e non vibra di più
Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
Non ho rotto nessuna alletta o paletta solo il coso centrale che attraversa tutta la girante in cui vanno poi ad inserirsi rondelle è gommini sopra e sotto. Spezzato a metà. Ripeto. Il filtro funziona benissimo a parte per questo insolito surriscaldamento
"Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni"
Viola Dodicesima Notte Atto I, Scena II William Shakespeare
Monarch
-
Silver21100
- Messaggi: 3785
- Messaggi: 3785
- Ringraziato: 559
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 9000°
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto medio
- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
- Fauna: Ancitrus, Platy
- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L in allestimento marino
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
559
Messaggio
di Silver21100 » 12/05/2019, 20:07
Il coso come lo chiami tu è l'alberino....se si è spezzato molto probabilmente non è d'acciaio come ma di materiale ceramico, molto fragile ma ottimo per quanto riguarda il discorso degli attriti spesso responsabili di fastidiose vibrazioni o rumorini strani....
Tu scrivi che il filtro funziona benissimo ma se così fosse non riscalderebbe, comunque , nel frattempo, finché il rotore regge ti consiglio di reperirne uno di ricambio, costa poco e in pochi giorni te lo mandano a casa
Posted with AF APP
Silver21100
-
Monarch

- Messaggi: 552
- Messaggi: 552
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 06/05/18, 14:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vetralla
- Quanti litri è: 201
- Dimensioni: 112LX40Hx45P
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 95
- Lumen: 14200
- Temp. colore: 8000K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte bianco e nero
- Flora: Mangrovie
- Fauna: Monodactylus Argenteus
- Altre informazioni: Apparecchiatura
Sfondo 2D nero
Plafoniera Chihiros LED A 901 Plus Alta intensitá 90cm 8000kelvin 14200 Lumen
4 ventole raffreddamento
Termoriscaldatore interno da 400Watt
Filtro Sera fil 400 con UVC da 9 watt integrata.
Areatore a 4 vie Sera con reattori acrilico Aquario Neo.
Termostato controlla il termoriscaldatore e le ventole di raffreddamento .
Denitratore BOYU MOD XQ 500
Reattore ad alghe con chaetomorpha
Osmosi inversa aquili con manometro valvola di controlavaggio 4 stadi, valvola shut off, 2 elettrovalvole e sensore.
-
Grazie inviati:
142
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Monarch » 15/05/2019, 23:32
Silver21100 ha scritto: ↑Tu scrivi che il filtro funziona benissimo ma se così
Si può bruciare il motore del filtro se ha difficoltà a girare la girante?
"Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni"
Viola Dodicesima Notte Atto I, Scena II William Shakespeare
Monarch
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11956
- Messaggi: 11956
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 15/05/2019, 23:50
@
Bebos mi dai una mano in questo topic? Cosa ne pensi?
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Bebos

- Messaggi: 149
- Messaggi: 149
- Ringraziato: 39
- Iscritto il: 06/06/18, 20:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 4000+6400
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo ceraminizzato nero
- Flora: Egeria densa, Hygrophila Difformis, Heleocaris Parvula, Cryptocoryne Wendtii Mi Oya, Cryptocoryne Wendtii brown, Anubias barteri nana, Alternanthera reineckii, Aponogeton Madagascariensis, Cabomba Caroliniana, Hygrophila polysperma, Cabomba furcata, Limnophila, Lemna minor (nel caridinaio)
- Fauna: Guppy e Planorbella nella vasca da 30 litri,
Guppy, Corydoras longfin, Otocinclus e lumachine varie in quello da 110 litri
Neocaridine Davidi blue dream e Crystal red nel caridinaio da 40 litri
Acquario da 125 litri in maturazione
- Altre informazioni: Vasca da 30 litri con guppy blue, illuminazione 14W LED 6400K + 4000K, fondo ceraminizzato nero.
Vasca da 110 litri con Guppy, Ancistrus Gold, Otocinclus e lumachine illuminazione 40W LED 6500K, fondo fertile JBL + quarzo ceraminizzato mix b
Vasca da 125 litri aperta in maturazione, illuminazione regolabile a LED da 40 a 85W 6500K, fondo in sabbia silicea quarzifera per filtri bianca.
Caridinaio da 40 litri con fondo in sabbia silicea quarzifera bianca e illuminazione 16W LED 6500K.
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
39
Messaggio
di Bebos » 16/05/2019, 0:11
@
trotasalmonata per quanto posso dico la mia e ti ringrazio. Allora @
Monarch come detto in un altro post i motori delle pompe sono a trascinamento magnetico quindi se la girante dovesse fermarsi o essere tolta non provocherebbe l'immediata rottura del motore anche se provocherebbe un certo "attrito magnetico" che lo farebbe sforzare leggermente.
Detto questo i due distanziali di teflon fungono da anello di scorrimento riducendo, se non annullando, l'attrito della girante sul gommino di fondo che stà fermo insieme all'asse centrale, ora come ora la tua girante gira in asse e quindi non provoca vibrazioni ma fa attrito con le parti statiche sul fondo surriscaldandosi.
Come già detto giustamente da @
trotasalmonata e da @
Silver21100 fossi in te cambierei subito la girante perchè a lungo andare le parti in attrito si logorano, intanto potresti sostituire gli anelli in teflon con quelli di un'altra girante se hai una pompa di scorta o con dei dischetti ricavati dalla plastica più dura e lucida che trovi in casa (campane di cd, scatole per alimenti, più dura è e meglio è) ma naturalmente è temporanea.
Bebos
-
Monarch

- Messaggi: 552
- Messaggi: 552
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 06/05/18, 14:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vetralla
- Quanti litri è: 201
- Dimensioni: 112LX40Hx45P
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 95
- Lumen: 14200
- Temp. colore: 8000K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte bianco e nero
- Flora: Mangrovie
- Fauna: Monodactylus Argenteus
- Altre informazioni: Apparecchiatura
Sfondo 2D nero
Plafoniera Chihiros LED A 901 Plus Alta intensitá 90cm 8000kelvin 14200 Lumen
4 ventole raffreddamento
Termoriscaldatore interno da 400Watt
Filtro Sera fil 400 con UVC da 9 watt integrata.
Areatore a 4 vie Sera con reattori acrilico Aquario Neo.
Termostato controlla il termoriscaldatore e le ventole di raffreddamento .
Denitratore BOYU MOD XQ 500
Reattore ad alghe con chaetomorpha
Osmosi inversa aquili con manometro valvola di controlavaggio 4 stadi, valvola shut off, 2 elettrovalvole e sensore.
-
Grazie inviati:
142
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Monarch » 10/06/2019, 12:02
Ho sostituito la girante tutto nella norma grazie Dell aiuto ragazzi

"Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni"
Viola Dodicesima Notte Atto I, Scena II William Shakespeare
Monarch
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Giovanni10, Google [Bot] e 9 ospiti