Filtro "sospetto"

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Filtro "sospetto"

Messaggio di malu » 25/06/2022, 0:33

Necton ha scritto:
24/06/2022, 19:09
i cannolicchi tradizionali non li userei proprio perchè ho visto da vicino quanto è basso il livello dell'acqua.
Tanto per chiacchierare fra di noi.....per conto mio i cannolicchi tradizionali (come anche le bio-bals o bio-ring) favoriscono il drenaggio dell'acqua che, in quel tipo di filtro, dovrebbe solo "passare".
Se proprio si vuole mettere qualcosa di piccolo direi KNS o K1, vanno molto bene anche in condizioni statiche.

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Filtro "sospetto"

Messaggio di Necton » 25/06/2022, 12:50

malù ha scritto:
25/06/2022, 0:33
direi KNS o K1, vanno molto bene anche in condizioni statiche.
Se dici che vanno bene mi fido, non avendoli mai usati non ho esperienze in merito. I Mini Siporax avendoli usati sia io diverse volte, sia amici che avevano quel filtro, posso consigliarli senza problemi.

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Filtro "sospetto"

Messaggio di malu » 25/06/2022, 13:33

Necton ha scritto:
25/06/2022, 12:50
posso consigliarli senza problemi.
Ma fai benissimo, il mio era un discorso in generale..... Se tu conosci bene il filtro in questione ben vengano i tuoi suggerimenti ;)

Aggiunto dopo 2 minuti 47 secondi:
Questo, per esempio, è realizzato con pezzi di spugne.

Posted with AF APP

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Filtro "sospetto"

Messaggio di Necton » 25/06/2022, 14:46

malù ha scritto:
25/06/2022, 13:36
Questo, per esempio, è realizzato con pezzi di spugne.
Molto interessante, c'è anche una specie di filtro d'Amburgo in quella vasca, o vedo male ?

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Filtro "sospetto"

Messaggio di malu » 25/06/2022, 16:33

Non credo, il livello è troppo basso :-?

Aggiunto dopo 52 secondi:
Poi la spugna è posizionata in un modo piuttosto insolito per un Amburgo

Aggiunto dopo 8 minuti 11 secondi:
Dimenticavo... @Micser scusa per gli OT :D

Posted with AF APP

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Filtro "sospetto"

Messaggio di Necton » 25/06/2022, 19:25

Boh.. non si capisce bene..


malù ha scritto:
25/06/2022, 16:42
Dimenticavo... @Micser scusa per gli OT :D
Eh vabbè.. tutta cultura.. :D :D

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Filtro "sospetto"

Messaggio di Platyno75 » 25/06/2022, 19:45

Micser ha scritto:
24/06/2022, 15:30
molly
Molly in 30 litri? Forse anche 100 sono pochi...
Ciao

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Micser
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 02/04/19, 8:19

Filtro "sospetto"

Messaggio di Micser » 29/06/2022, 23:07

Aggiunto dopo 8 minuti 11 secondi:
Dimenticavo... @Micser scusa per gli OT :D
[/quote]
Figurati! molto utile invece!

Avatar utente
Micser
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 02/04/19, 8:19

Filtro "sospetto"

Messaggio di Micser » 01/07/2022, 11:45

Platyno75 ha scritto:
25/06/2022, 19:45
Micser ha scritto:
24/06/2022, 15:30
molly
Molly in 30 litri? Forse anche 100 sono pochi...
Ciao
I molly palloncino erano due ( purtroppo uno è morto dopo pochi giorni dall'acquisto) in 30 litri. Sono stata (mal) consigliata dal rivenditore perchè poi ho scoperto che è una specie estremamente delicata.
Qual è la ratio corretta? 1 molly per 100 litri?
SE ( spero di no) dovessi perdere anche quest'ultimo Molly cosa mi consigli in trenta litri?
Grazie

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Filtro "sospetto"

Messaggio di Platyno75 » 01/07/2022, 13:48

Micser ha scritto:
01/07/2022, 11:45
1 molly per 100 litri
Sono pesci di gruppo e se partono le riproduzioni sono pochi anche 100 secondo me.
Micser ha scritto:
01/07/2022, 11:45
trenta litri
Un Betta splendens oppure un gruppetto di nanofish (no cubo).
Betta splendens: allevamento e riproduzione del "pesce combattente"
Nanofish: Hyphessobrycon amandae ed elachys
Però meglio un topic ad hoc in Primo acquario ;)
:-h

Aggiunto dopo 53 secondi:
Micser ha scritto:
01/07/2022, 11:45
SE ( spero di no) dovessi perdere anche quest'ultimo Molly
Puoi restituirlo o regalarlo a qualche acquariofilo con vasca adatta?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
Micser (01/07/2022, 14:18)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 12 ospiti