Filtro sottodimensionato

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2723
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Filtro sottodimensionato

Messaggio di Scardola » 09/09/2015, 9:38

Devo allestire la nuova vasca, che è un cubo 45x45 di base, saranno 80 litri lordi. Fauna prevista: Caridina, lumache e platy.
Flora: quella della vasca vecchia: piante rapide galleggianti (Riccia, Limnobium) e non del tutto (Najas), piante lente (Cryptocoryne, Anubias), muschi, alghe e epatiche.

L'idea è che a regime e dopo la maturazione sia la flora a fare il grosso della filtrazione.
Per il filtro ho quindi 4 opzioni:

1) Spostare semplicemente il vecchio Nano Dennerle (a cui avevo già aggiunto dei mini-siporax). Pro: consuma solo 2 W, farà comunque corrente in vasca. Contro: teoricamente per una vasca con pesci sarebbe sottodimensionato, ma per una con molte piante?

2) Spostare il vecchio filtro, e aggiungerci l'estensione per aumentare il numero di mini-cannolicchi che già ospita.
Pro: consumo sempre 2 W, maggior superficie filtrante. Contro: un po' più di ingombro in vasca?

3) Cambiare filtro con uno più potente. Pro: maggior potere filtrante (ma mi servirà?). Contro: maggiore spesa, maggiore ingombro, maggiori consumi.

4) Senza filtro del tutto. Forse in futuro, ma magari almeno tenere il mini filtro come pompa di movimento male non fa.

Non avendo mai misurato nitrati >0 in vasca, nemmeno nel bonsai pond esterno che ha solo vegetazione e ospita pesci, opterei per mantenere il filtro che ho già. Spesa e sbattimento minimi.
Ho scelto come pesci i platy perché sono prolifici ma a quanto ho capito in presenza di vegetazione la "colonia" si regolerebbe abbastanza tra nascite, avannotti predati e avannotti che sopravvivono. Già gli endler li vedrei problematici. Però avere pesci comunque prolifici un po' mi incute timore riguardo al filtro.

Sto seguendo le discussioni sugli acquari senza filtro, ma non vedo nessuno che ci abbia provato con dei poecilidi (o meglio, per ora solo un tizio negli USA che lo ha fatto con endler, Najas e Lemna in una vasca abbastanza grande).

Che cosa mi consigliate?
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Filtro: sottodimensionato si o no?

Messaggio di roberto » 09/09/2015, 10:43

se hai tante piante credo sia sufficente il filtro che hai, semmai fai l'estensione di materiale filtrante....male non fa' avevre piu' flora batterica.
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Filtro: sottodimensionato si o no?

Messaggio di gibogi » 09/09/2015, 10:54

Non è semplice dare una buona risposta a questa tua domanda.
Il tuo acquario è da 80 l lordi, netti saranno 65-70.
E tu vuoi inserire dei Platy, particolarmente prolifici.

Il nano Dennerle, un ottimo filtro, monta una pompa da 150 l/h, ed è consigliato per acquari fino a 40-45 litri.
Ti direi che se in acquario avessi solo Caridina, andrebbe bene, ma non sarei così sicuro visto il tuo progetto.
Scardola ha scritto: Spostare il vecchio filtro, e aggiungerci l'estensione per aumentare il numero di mini-cannolicchi che già ospita.
Pro: consumo sempre 2 W, maggior superficie filtrante. Contro: un po' più di ingombro in vasca?
Qualche altro dato riguardo questo filtro?

Eviterei l'opzione "senza filtro" è un attimo fare uno sfacelo, inoltre la vasca dovrebbe essere ben matura ed avviata, insomma credo dovrebbe essere avviata da un annetto.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2723
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Re: Filtro: sottodimensionato si o no?

Messaggio di Scardola » 10/09/2015, 13:25

gibogi ha scritto:
Scardola ha scritto: Spostare il vecchio filtro, e aggiungerci l'estensione per aumentare il numero di mini-cannolicchi che già ospita.
Pro: consumo sempre 2 W, maggior superficie filtrante. Contro: un po' più di ingombro in vasca?
Qualche altro dato riguardo questo filtro?
Purtroppo non ho tempo per trovare immagini inseribili, metto tra virgolette i termini da cercare su San Google per vedere di cosa parlo, scusatemi.

Quello che ho è il "Dennerle nano filter" versione piccola, con un solo modulo interno.
Il "modulo" originale è un prisma triangolare con una spugna intorno, l'ho sostituito con l'apposito ricambio in cui mettere i mini-siporax ("dennerle nano filter modul" su Google).

Esiste un altro accessorio ("dennerle nano filter extension" su Google) che si aggancia fuori e permette di aggiungere altro materiale filtrante (ci avrei aggiunto altri siporax).

Avevo pensato anche ad autocostruire un filtro angolare utilizzando il filtro vecchio come pompa di movimento, ma dovendo tenere l'acquario in salotto preferisco evitare di avere "accrocchi" troppo artigianali a vista (o meglio, mi è stata bocciata l'idea... capite la situazione... ).

Quindi ho preso un'altra decisione, mi prendo un filtro più grande, scelto tra quelli che consumano di meno, e maturo la nuova vasca col filtro nuovo. Il vecchio lo regalo agli amici che si sono già prenotati per prendersi il 30 litri.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Filtro: sottodimensionato si o no?

Messaggio di gibogi » 10/09/2015, 13:48

quindi si tratta di aggiungere moduli con più materiali filtranti al nano Dennerle, la portata resterebbe invariata?
Se ho capito bene, penso ti convenga trovare un filtro più adatto alla tua capienza.
Andrebbe bene se non volessi inserire pesci nell'acquario.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2723
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Re: Filtro: sottodimensionato si o no?

Messaggio di Scardola » 10/09/2015, 16:47

gibogi ha scritto:quindi si tratta di aggiungere moduli con più materiali filtranti al nano Dennerle, la portata resterebbe invariata?
Se ho capito bene, penso ti convenga trovare un filtro più adatto alla tua capienza.
Andrebbe bene se non volessi inserire pesci nell'acquario.
Esatto, la portata rimarrebbe quella, aumenterebbe solo il volume di materiali filtranti, si arriverebbe a triplicare il volume del filtro dato per 30 litri.

Ma come dicevo prima, sono ormai orientato verso l'acquisto di un filtro più grande e questo lasciarlo con la vasca da 30 litri.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fabryfabry80, Samu e 7 ospiti