Filtro spento per due settimane...e adesso??

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Moffy
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 19/11/17, 2:55

Filtro spento per due settimane...e adesso??

Messaggio di Moffy » 19/11/2017, 8:47

Ciao mi sono appena iscritta, anche se vi leggo da un po', per porvi il mio primo quesito da Novellina d'acqua dolce:
Causa batteriosi terribile e relativo trattamento farmacologico (eseguito dopo analisi batteriologiche e relativo antibiogramma) in colonna, il filtro esterno l'ho tenuto spento per due settimane.
Non ho avuto il tempo (e nemmeno lo spazio ~x( ) per mantenere i cannolicchi in acqua adeguata (avevo letto che avrei dovuto tenerli in acqua con valori identici a quelli della vasca, con un volume pari a 4 volte il loro) e adesso mi chiedo cosa fare per "ripartire".
Data la batteriosi in vasca, mi conviene disinfettare anche loro e ricominciare da capo la maturazione?
Se si, cosa posso utilizzare?
Grazie

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Filtro spento per due settimane...e adesso??

Messaggio di luigidrumz » 19/11/2017, 8:59

Ciao moffy...eccoci qui :D
Io credo che ci sono due cose da fare:
Anzitutto voglio complimentarmi per l'iter affrontato e di non aver somministrato farmaci ad mentula canis (come direbbe un amico qui) poi:
1. Mettere un po' di carboni attivi in vasca in modo da adsorbire tutte le tracce di farmaci.
2. Credo che oramai i batteri (buoni) del filtro siano morti tutti :ympray: e sarebbe più rischioso ribeccarti la batteriosi che far ripartire il filtro. Quindi io darei una bollita a tutto e riprenderei.
Poi aspettiamo qualche altro parere e vediamo che dicono...;)


Posted with AF APP

Avatar utente
Moffy
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 19/11/17, 2:55

Filtro spento per due settimane...e adesso??

Messaggio di Moffy » 19/11/2017, 9:06

Grazie mille della risposta velocissima! Quindi metto in pentola i cannolicchi...e le spugne e le pareti del filtro come posso trattarle? Ho letto che la candeggina lascia residui...di acqua ossigenata me ne servirebbe una damigiana! :))

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53635
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Filtro spento per due settimane...e adesso??

Messaggio di cicerchia80 » 19/11/2017, 9:52

Che problemi hai avuto? :-\
Stand by

Avatar utente
Moffy
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 19/11/17, 2:55

Filtro spento per due settimane...e adesso??

Messaggio di Moffy » 19/11/2017, 10:29

Putrefazione delle branchie da Aeromonas

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Filtro spento per due settimane...e adesso??

Messaggio di Silver21100 » 19/11/2017, 23:15

quando mi capitò di rimettere in pista un acquario usato in cui era praticamente marcito tutto , lavai i vetri con panno inumidito di candeggina , il filtro subì lo stesso trattamento mentre buttai le spugne... visto che il costo era conveniente acquistai una grossa spugna da cui ritagliai su misura quelle che mi servivano , dopo aver sciacquato bene il tutto ho riavviai la vasca....
e l'odore ?
una volta sciacquato il tutto , prima di riavviare ho lasciato asciugare ogni cosa all'aria aperta per qualche giorno

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti