Filtro su caridinaio già avviato

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Ivy75
star3
Messaggi: 949
Iscritto il: 09/05/17, 9:13

Filtro su caridinaio già avviato

Messaggio di Ivy75 » 30/01/2018, 16:41

Allora se volessi inserire un filtro in un caridinaio già avviato da una settimana come dovrei procedere?

Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Il filtro che ho a disposizione è un askoll pure in s

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43728
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Filtro su caridinaio già avviato

Messaggio di roby70 » 30/01/2018, 20:26

Perchè lo vuoi mettere? Adesso è senza?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Ivy75
star3
Messaggi: 949
Iscritto il: 09/05/17, 9:13

Filtro su caridinaio già avviato

Messaggio di Ivy75 » 30/01/2018, 21:15

Sì senza filtro. Mi hanno regalato 4 red cherry e in tutta fretta ho allestito un piccolo acquario 17 litri circa senza filtro. Ho letto in giro che alcuni ci riescono ma il mio al momento non ha un bell'aspetto. È avviato da circa 8 giorni ed è pieno di muffa. Quindi avendo a casa questo filtro pensavo di metterlo

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43728
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Filtro su caridinaio già avviato

Messaggio di roby70 » 30/01/2018, 21:59

Con il filtro non togli la muffa se parli di quella sui legni; va via da sola o la mangeranno le caridina.
Di piante rapide ne hai?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti