Filtro Tecatlantis TC-200

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Filtro Tecatlantis TC-200

Messaggio di DxGx » 29/12/2013, 19:15

Ciao,
il filtro in oggetto potrebbe andar bene per un piccolo acquario, che togliendo il filtro in dotazione interno(troppo ingombrante e sproporzionato) potrebbe arrivare sui 30 litri, che dovrebbe ospitare una delle tre specie che ancora devo decidere:
  • Caridina
  • Boraras brigittae (o un'altro nanofish)
  • Betta splendens
Potrei farci stare dal basso(ingresso acqua) lana, spugna e siporax.

Vi metto anche una foto dal vivo per farvi capire la grandezza.
Tecatlantis Tc-200.jpg
EDIT:
il filtro ce l'ho già perchè era in dotazione in un'altro acquario.

Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Filtro Tecatlantis Tc-200

Messaggio di Saxmax » 29/12/2013, 19:46

Qual'é la domanda? :-?
Se vuoi sapere se per un caridinaio va bene, direi di si.. Forse fin troppo.. 180 litri ora su un 30 litri sono 6 cambi totali all'ora, forse fa troppo flusso.. Boh!
Se non era quella la domanda.. Non ho capito.. :-\
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Filtro Tecatlantis Tc-200

Messaggio di Rox » 29/12/2013, 19:49

Con un carico organico così basso, credo che qualsiasi filtro funzioni a meraviglia...
...e anche senza filtro! :D
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Filtro Tecatlantis Tc-200

Messaggio di DxGx » 29/12/2013, 19:54

Si, la domanda era se quel filtro poteva bastare per il carico organico di quelle tre specie (non tutte e tre insieme :D ),
considerando lo spazio risicato per spugna e cannolicchi.
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Filtro Tecatlantis Tc-200

Messaggio di Rox » 29/12/2013, 20:05

DxGx ha scritto:(non tutte e tre insieme :D )
Anche tutte e tre insieme! ;)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Filtro Tecatlantis Tc-200

Messaggio di DxGx » 29/12/2013, 20:19

Saxmax ha scritto:forse fa troppo flusso.. Boh!
Si quando l'ho provato mi ricordo che creava un bel po' di turbolenza ma ruotando la ghiera dell'uscita dell'acqua si ristringe e dovrebbe diminuire il flusso.
Rox ha scritto:
DxGx ha scritto:(non tutte e tre insieme :D )
Anche tutte e tre insieme! ;)
Perfect! non le metterei mai insieme ma rende l'idea.

Grazie ad entrambi!
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Topo e 2 ospiti