Filtro Tetra Discovery 60 litri
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Mafy
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 15/07/14, 9:46
-
Profilo Completo
Filtro Tetra Discovery 60 litri
Ciao,
vi scrivo per avere un consiglio da voi riguardo al filtro del mio acquario da 60L di cui di seguito riporto la storia molto schematicamente:
Vasca Tetra discovery 60L avviato a gennaio 2014.
Fino a settembre 2014 ho tenuto il filtro interno dato in dotazione (Tetra EasyCrystal FilterBox), poi ho sostituito con un filtro esterno eden 501.
Putroppo non sono per niente soddisfatta di quest'ultimo in quanto spesso il flusso dell'acqua diminuisce ... ieri sono tornata dopo qualche gg di assenza, il flusso è debolissimo.
Che mi consigliate di fare? suggerimenti su un filtro esterno a buon mercato che funzioni decentemente?
grazie in anticipo
vi scrivo per avere un consiglio da voi riguardo al filtro del mio acquario da 60L di cui di seguito riporto la storia molto schematicamente:
Vasca Tetra discovery 60L avviato a gennaio 2014.
Fino a settembre 2014 ho tenuto il filtro interno dato in dotazione (Tetra EasyCrystal FilterBox), poi ho sostituito con un filtro esterno eden 501.
Putroppo non sono per niente soddisfatta di quest'ultimo in quanto spesso il flusso dell'acqua diminuisce ... ieri sono tornata dopo qualche gg di assenza, il flusso è debolissimo.
Che mi consigliate di fare? suggerimenti su un filtro esterno a buon mercato che funzioni decentemente?
grazie in anticipo
Non si finisce mai di imparare ...
- Spyke
- Messaggi: 539
- Iscritto il: 20/10/13, 8:13
-
Profilo Completo
Re: consiglio filtro
Il 501 è un ottimo filtro, ma io lo usavo per il 30 litri! Per un 60 litri (anche se loro dicono che puoi usarlo) mi sembra poco adatto.
Potresti prendere il 511.
Potresti prendere il 511.
Hai lasciato i materiali filtranti così come erano di fabbrica?Mafy ha scritto:Putroppo non sono per niente soddisfatta di quest'ultimo in quanto spesso il flusso dell'acqua diminuisce ... ieri sono tornata dopo qualche gg di assenza, il flusso è debolissimo.
"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"
- projo
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
-
Profilo Completo
Re: consiglio filtro
Io ho preso il Pratiko 200 per il mio RIO, potresti provare con il modello 100.
- Mafy
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 15/07/14, 9:46
-
Profilo Completo
Re: consiglio filtro
Ciao Spyke, si ho lasciato i materiali filtranti di fabbrica ... ieri sera ho pulito la spugna e forse ora va un po' meglio ... anche se il flusso è veramente minimo.
Projo, ho guardato le caratteristiche del pratiko .... e sembra proprio un bel filtro....purtroppo però non mi entra sotto il mobile
dalla scheda tecnica ho visto che è alto 38 cm ... il mio mobile 33
Sempre della askoll, ho però visto i filtri interni della linea Kompatto ... un k2 potrebbe fare al caso mio? :-\
Projo, ho guardato le caratteristiche del pratiko .... e sembra proprio un bel filtro....purtroppo però non mi entra sotto il mobile


Sempre della askoll, ho però visto i filtri interni della linea Kompatto ... un k2 potrebbe fare al caso mio? :-\
Non si finisce mai di imparare ...
- Mafy
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 15/07/14, 9:46
-
Profilo Completo
Re: consiglio filtro
Ciao,
dopo una piccola analisi di mercato, tenendo conto che l'altezza del mobile in cui dovrei "rifugiare" il filtro non mi consente di aspirare a un buon filtro esterno sarei sempre + orientata su un Kompatto della askoll.
La mia vasca è un 60 l lordi ....secondo voi è meglio un K2 o un K3 ?
riporto di seguito le caratteristiche tecniche dei due filtri qualora qualcuno non le ricordasse
dopo una piccola analisi di mercato, tenendo conto che l'altezza del mobile in cui dovrei "rifugiare" il filtro non mi consente di aspirare a un buon filtro esterno sarei sempre + orientata su un Kompatto della askoll.
La mia vasca è un 60 l lordi ....secondo voi è meglio un K2 o un K3 ?
riporto di seguito le caratteristiche tecniche dei due filtri qualora qualcuno non le ricordasse
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non si finisce mai di imparare ...
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: consiglio filtro
Secondo me ci sono troppe spugne in quel filtro e pochi cannolicchi.
Considera che è piccolo e questo porta ad un intasamento frequente,ossia frequente pulizia delle spugne che occupano i 2/3 dell'intero filtro con conseguente perdita di buona parte dei batteri presenti.
L'Eden 501 in effetti è un pò piccolo per il tuo acquario, di esterni buoni intorno a quel prezzo ci sarebbero sia il modello Eden 511 che l'Hydor prime 10.
Se vuoi restare sugli interni vedi se ti può andar bene il biopower della ehiem, pompa potente, dentro ci sono quasi solo cannolicchi (il substrat pro) e in più essendo modulabile puoi prendere il modello più piccolo, già sufficiente per le tue esigenze, e aggiungere un cestello (da comprare a parte) per inserire ulteriore materiale filtrante.
Io sinceramente su 60 litri resterei con un esterno ma se vai sull'interno fidati che quello che ti ho consigliato è molto efficiente, io ho il modello più grande e ci tengo un acquario di 200 litri, mi fu consigliato qui sul forum da Simo63, non ci avrei scommesso un centesimo appena lo vidi ma mi sono completamente ricreduto
Considera che è piccolo e questo porta ad un intasamento frequente,ossia frequente pulizia delle spugne che occupano i 2/3 dell'intero filtro con conseguente perdita di buona parte dei batteri presenti.
L'Eden 501 in effetti è un pò piccolo per il tuo acquario, di esterni buoni intorno a quel prezzo ci sarebbero sia il modello Eden 511 che l'Hydor prime 10.
Se vuoi restare sugli interni vedi se ti può andar bene il biopower della ehiem, pompa potente, dentro ci sono quasi solo cannolicchi (il substrat pro) e in più essendo modulabile puoi prendere il modello più piccolo, già sufficiente per le tue esigenze, e aggiungere un cestello (da comprare a parte) per inserire ulteriore materiale filtrante.
Io sinceramente su 60 litri resterei con un esterno ma se vai sull'interno fidati che quello che ti ho consigliato è molto efficiente, io ho il modello più grande e ci tengo un acquario di 200 litri, mi fu consigliato qui sul forum da Simo63, non ci avrei scommesso un centesimo appena lo vidi ma mi sono completamente ricreduto

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Mafy
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 15/07/14, 9:46
-
Profilo Completo
Re: consiglio filtro
Grazie Nijk,
purtroppo penso di tornare a un interno in quanto lo spazio in altezza a disposizione sotto il mobile è solo 33 cm e da quanto visto gli esterni sono almeno alti 34cm ... anche l'eden 501 avrei voluto metterlo sotto ma poi le istruzioni lo sconsigliavano e attualmente l'ho nascosto tra vasca e muro sullo stesso piano della vasca.
Do un occhio all'ehiem che mi hai consigliato
purtroppo penso di tornare a un interno in quanto lo spazio in altezza a disposizione sotto il mobile è solo 33 cm e da quanto visto gli esterni sono almeno alti 34cm ... anche l'eden 501 avrei voluto metterlo sotto ma poi le istruzioni lo sconsigliavano e attualmente l'ho nascosto tra vasca e muro sullo stesso piano della vasca.
Do un occhio all'ehiem che mi hai consigliato

Non si finisce mai di imparare ...
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: consiglio filtro
Se prendiamo in considerazione questi due filtri, per quanto riguarda il tuo acquario il K2 va più che bene come dati.Mafy ha scritto:.secondo voi è meglio un K2 o un K3 ?
Se il K3 ha la portata pompa regolabile puoi anche prendere in considerazione questo.
In entrambi i casi le spugne impregnate di carboni attive vanno tolte e sostituite con normali spugne o altro materiale ceramico o similare.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- Mafy
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 15/07/14, 9:46
-
Profilo Completo
Re: consiglio filtro
Sono confusa. ....altrimenti una bella scatola tipo Black box 100 in cui metto una pompa da me scelta ...in cui posizione cannolicchi e materiale filtrante in piena libertà?
Non si finisce mai di imparare ...
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: consiglio filtro
Questa sarebbe la soluzione migliore, sia in termini economici che di efficaciaMafy ha scritto:Sono confusa. ....altrimenti una bella scatola tipo Black box 100 in cui metto una pompa da me scelta ...in cui posizione cannolicchi e materiale filtrante in piena libertà?

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti