Fauna: 3barbus, 1 Anomalochromis tomasii, molti palmieri
Altre informazioni: Tirante autocostruito e CO2 in diffusione con taifun S, niente filtro, skimmer a testa in giu con spugna per muovere l acquabe CO2. Fertilizzazione pmdd
Secondo Acquario: vasca da 25x25x25 senza filtro fondo in ghiaia misto lapillo e ceramica per vasi( cose a caso per fare un fondo di qualche tipo), 1danio margaritatus, 3 Caridina multidentata, piccola lampada LED da qualche w, no CO2 solo qualche bollicinaognintanto da areatore per smuovere l acqua, flora Egeria, qualche criptocorine .
Spiegare il problema.
Da dove arriva.
Che rumore è
Hai riempito bene la vasca?
Hai provato a spegnere chiudere tutto, aprire per controllare che sia tutto posizionato bene?
La girante è al suo posto?
Non possiamo venire a casa tua a vedere quale sia il problema, dovresti spiegarlo, con foto video o descrizioni.
Grazie
Fauna: 3barbus, 1 Anomalochromis tomasii, molti palmieri
Altre informazioni: Tirante autocostruito e CO2 in diffusione con taifun S, niente filtro, skimmer a testa in giu con spugna per muovere l acquabe CO2. Fertilizzazione pmdd
Secondo Acquario: vasca da 25x25x25 senza filtro fondo in ghiaia misto lapillo e ceramica per vasi( cose a caso per fare un fondo di qualche tipo), 1danio margaritatus, 3 Caridina multidentata, piccola lampada LED da qualche w, no CO2 solo qualche bollicinaognintanto da areatore per smuovere l acqua, flora Egeria, qualche criptocorine .
Possibile allora che la pompa tocchi da qualche parte facendo vibrare anche quella parte.
In pratica fa da cassa di risonanza e amplifica il rumore.
Prova con tappi di sughero o gomma per distanziare la pompa dai vetri e plastiche.
Anche il tubo di uscita dell' acqua, se tocca qualche parte, trasmette le vibrazioni e quindi il rumore
Aggiunto dopo 25 secondi:
Puoi caricarlo su YouTube e poi postare qui il lknk
Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
Ho guardato ora il filtro. Il problema è che è molto piccolo, può toccare ovunque all interno della scatola, oppure è direttamente la scatola a toccare sui vetri.
Devi arginare le vibrazioni
Fauna: 3barbus, 1 Anomalochromis tomasii, molti palmieri
Altre informazioni: Tirante autocostruito e CO2 in diffusione con taifun S, niente filtro, skimmer a testa in giu con spugna per muovere l acquabe CO2. Fertilizzazione pmdd
Secondo Acquario: vasca da 25x25x25 senza filtro fondo in ghiaia misto lapillo e ceramica per vasi( cose a caso per fare un fondo di qualche tipo), 1danio margaritatus, 3 Caridina multidentata, piccola lampada LED da qualche w, no CO2 solo qualche bollicinaognintanto da areatore per smuovere l acqua, flora Egeria, qualche criptocorine .
Mmmh no quello è un po' troppo bruttino per essere semplici vibrazioni.
Smonta tutto, verifica di aver messo bene tutti negli alloggi corretti, poi verifica anche che il flusso dell' acqua sia corretto( il motore deve essere sempre immerso)
Altri Acquari: 100L tylomelania orange 3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole 60L caridinaio (blue dream) 60L pangio semicinta 200L tanganika altre piccole cose sparse