Filtro Tetra Easycrystal 300

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Sasyxx
star3
Messaggi: 161
Iscritto il: 01/02/17, 11:43

Filtro Tetra Easycrystal 300

Messaggio di Sasyxx » 03/02/2017, 0:20

Mi hanno detto nella pagina il mio primo acquario che devo sistemare questo filtro, in che senso ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Sistemare filtro interno

Messaggio di naftone1 » 03/02/2017, 0:34

elenca di preciso cosa c'e` dentro... mi pareva di aver capito che ci sono carboni attivi... per cominciare quelli ti consiglio di toglierli e metterli da parte... fanno comodo in certe situazioni spiacevoli, ma non sono necessari quotidianamente anzi, spera che non ti servano :ymdevil: :))
poi dacci qualche info sul filtro e vediamo di capire come e` fatto... tipo marca e modello ;)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Sasyxx
star3
Messaggi: 161
Iscritto il: 01/02/17, 11:43

Re: Sistemare filtro interno

Messaggio di Sasyxx » 03/02/2017, 9:42

Questo è il modello
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Sasyxx
star3
Messaggi: 161
Iscritto il: 01/02/17, 11:43

Re: Sistemare filtro interno

Messaggio di Sasyxx » 03/02/2017, 9:47

Questo è come è composto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Sistemare filtro interno

Messaggio di Diego » 03/02/2017, 9:49

Dovrebbe contenere uno stadio a carboni attivi, che non ci serve: puoi toglierlo e tenerlo da parte in caso di necessità (i carboni attivi servono in seguito a trattamenti farmacologici, ad esempio).

Quanto al resto, dovrebbe andare bene
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Sasyxx
star3
Messaggi: 161
Iscritto il: 01/02/17, 11:43

Re: Sistemare filtro interno

Messaggio di Sasyxx » 03/02/2017, 13:19

Mi hanno anche detto che nel frattempo che il filtro matura é possibile inserire all'interno un pesciolino rosso per accelerare i batteri me lo ha detto un signore che fa acquari praticamente da sempre... oltre 40 anni. Voi che dite lo sto a sentire ? Quali potrebbero essere i danni se la cosa non è vera ?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Sistemare filtro interno

Messaggio di Diego » 03/02/2017, 13:29

Inserendo il pesce non acceleri la maturazione del filtro. È vero però che per far maturare il filtro è necessario dar qualcosa da mangiare ai batteri: un pizzico di mangime per pesci andrà benissimo.

Mettendo invece il pesce, questo darà da mangiare ai batteri, con le sue deiezioni, ma durante la maturazione ci sarà il cosiddetto "picco di nitriti", che può uccidere il pesce. Quindi meglio sacrificare un pizzico di mangime, no? ;)

Qui trovi tutti i dettagli: Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Sasyxx
star3
Messaggi: 161
Iscritto il: 01/02/17, 11:43

Re: Sistemare filtro interno

Messaggio di Sasyxx » 03/02/2017, 13:57

Ho capito, quindi il pesciolino muore :-s , puo ancherovinare l'acqua?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Sistemare filtro interno

Messaggio di Diego » 03/02/2017, 14:08

Sasyxx ha scritto:quindi il pesciolino muore
Se non muore, non passa comunque un bel periodo :-??
Sasyxx ha scritto:puo ancherovinare l'acqua?
Sì.

Ripeto: è una cattiveria usare il pesce per avviare l'acquario. Un pizzico di mangime e via :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti