Ciao,
ho un acquario da 160 litri con un filtro tetra ex800 plus.
Notavo dentro l'acquario del pulviscolo nonostante avessi inserito la lana perlon nel filtro come indicato dal manuale del filtro (quindi in alto).
Ho risolto inserendo la lana perlon all'interno di un recipiente di plastica forato e mettendolo direttamente in acquario. Tutto ciò però è anti estetico!
E' successo a qualcuno di voi? Come avete risolto?
Ho letto di alcuni che hanno inserito un pre filtro. Ciò significa che il filtro tetra ex800 plus è insufficiente per filtrare tutte le impurità dell'acquario?
Filtro tetra ex800 plus non filtra il pulviscolo
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- mattia702001
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 07/07/20, 18:51
-
Profilo Completo
- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
Filtro tetra ex800 plus non filtra il pulviscolo
Ciao, nel profilo non leggo da quando hai allestito la vasca... a tal riguardo, ti consiglio di compilarlo il più possibile, proprio per evitare di farti il terzo gradomattia702001 ha scritto: ↑29/07/2020, 17:25Notavo dentro l'acquario del pulviscolo nonostante avessi inserito la lana perlon nel filtro come indicato dal manuale del filtro (quindi in alto).

leggo però che come fauna hai due oranda.... dimensioni?
Posted with AF APP
Gaetano
- mattia702001
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 07/07/20, 18:51
-
Profilo Completo
Filtro tetra ex800 plus non filtra il pulviscolo
Ciao,
la vasca ha 6 settimane ed i 2 oranda sono piccolini (circa 5 cm).
Non ho fondo fertile. Ho una Anubias che ha messo su un paio di foglie nuove e diverse piantine di vallisneria che però hanno creato nuovi stoloni ma di foglie nuove nessuna.
Dopo aver inserito all'interno dell'acquario una ciotola bucherellata con all'interno della lana perlon il pulviscolo (controluce era una nebbia fitta) è scomparso ed ora l'acqua è limpida. Da qui la sensazione che il filtro non faccia correttamente il suo mestiere (fino in fondo) o sbaglio qualcosa io. La lana perlon l'ho messa anche nel filtro nella parte alta (come indicato nelle istruzioni) ma non filtrava il pulviscolo.
la vasca ha 6 settimane ed i 2 oranda sono piccolini (circa 5 cm).
Non ho fondo fertile. Ho una Anubias che ha messo su un paio di foglie nuove e diverse piantine di vallisneria che però hanno creato nuovi stoloni ma di foglie nuove nessuna.
Dopo aver inserito all'interno dell'acquario una ciotola bucherellata con all'interno della lana perlon il pulviscolo (controluce era una nebbia fitta) è scomparso ed ora l'acqua è limpida. Da qui la sensazione che il filtro non faccia correttamente il suo mestiere (fino in fondo) o sbaglio qualcosa io. La lana perlon l'ho messa anche nel filtro nella parte alta (come indicato nelle istruzioni) ma non filtrava il pulviscolo.
- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
Filtro tetra ex800 plus non filtra il pulviscolo
Diciamo che soprattutto nel tuo caso, fondo fertile non serve...e riguardo le piante, potresti aggiungere stick npk spezzettato, in maniera da dargli nutrienti.mattia702001 ha scritto: ↑30/07/2020, 16:25Non ho fondo fertile. Ho una Anubias che ha messo su un paio di foglie nuove e diverse piantine di vallisneria che però hanno creato nuovi stoloni ma di foglie nuove nessuna.
Riguardo il filtro, dovrebbe essere più che sufficiente a gestire la tua vasca... potresti mettere qualche foto in modo da renderci conto della limpidezza dell'acqua?
Posted with AF APP
Gaetano
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 11 ospiti