Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: antoninoporretta, Ragnar
-
Sallyca96

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 23/04/22, 14:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 81,36,55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Tropica substrato,acquarium soil
- Flora: Muschio, pratino, Microsorum Pteropus, Alternanthera reineckii Pink, felce, Hygrophila difformis Red, Egeria Najas
- Fauna: Cardinali, ramirezi, 1 coppia apistogramma cacautoides double red, 1 coppia apistogramma agassizi, pulisci fondo, ancistrus
- Altre informazioni: Presente CO2
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sallyca96 » 24/08/2024, 16:48
Salve, oggi ho pulito il filtro è lo stesso da 3 anni sempre in funzione, mi sono accorta che ha iniziato a perde dai lati. La guarnizione è ok ma non so per quale motivo esce acqua da due lati specifici, da quello che ho notato si riempie il coperchio in alto. allego foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sallyca96
-
Rindez
- Messaggi: 4988
- Messaggi: 4988
- Ringraziato: 1031
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
334
-
Grazie ricevuti:
1031
Messaggio
di Rindez » 24/08/2024, 18:34
Ciao,
I cestelli sono posizionati correttamente? Hai fatto fatica a chiudere per caso?
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Se è il modello di 3 anni fà la levetta dev'essere in basso...confermi?
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Sallyca96

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 23/04/22, 14:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 81,36,55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Tropica substrato,acquarium soil
- Flora: Muschio, pratino, Microsorum Pteropus, Alternanthera reineckii Pink, felce, Hygrophila difformis Red, Egeria Najas
- Fauna: Cardinali, ramirezi, 1 coppia apistogramma cacautoides double red, 1 coppia apistogramma agassizi, pulisci fondo, ancistrus
- Altre informazioni: Presente CO2
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sallyca96 » 24/08/2024, 18:52
Si, i cestelli sono posizionati correttamente. Intendi la levetta verde?
Sallyca96
-
Rindez
- Messaggi: 4988
- Messaggi: 4988
- Ringraziato: 1031
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
334
-
Grazie ricevuti:
1031
Messaggio
di Rindez » 24/08/2024, 19:02
Si si la levetta
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Sallyca96

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 23/04/22, 14:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 81,36,55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Tropica substrato,acquarium soil
- Flora: Muschio, pratino, Microsorum Pteropus, Alternanthera reineckii Pink, felce, Hygrophila difformis Red, Egeria Najas
- Fauna: Cardinali, ramirezi, 1 coppia apistogramma cacautoides double red, 1 coppia apistogramma agassizi, pulisci fondo, ancistrus
- Altre informazioni: Presente CO2
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sallyca96 » 24/08/2024, 19:34
Abbassata certo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sallyca96
-
Toni la Quercia

- Messaggi: 707
- Messaggi: 707
- Ringraziato: 120
- Iscritto il: 14/09/17, 2:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 5200
- Temp. colore: spettro completo
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Alternanthera reineckii 'Mini'
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Lagarosiphon cordofanus
Limnophila sp. 'Belem'
Limnophila hippuridoides/aromatica
Ludwigia brevipes
Ludwigia inclinata 'Curly-Tornado'
Ludwigia inclinata 'White'
Ludwigia glandulosa
Ludwigia senegalensis
Mayaca fluviatilis
Mayaca sp. 'Santarem Red'
Micranthemum callitrichoides (ex Hemianthus callitrichoides)
Murdannia sp. 'Red'
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum mattogrossense 'Golden'
Myriophyllum sp. 'Red Steam'
Myriophyllum 'Roraima'
Myriophyllum tuberculatum
Nesaea pedicellata 'Golden'
Pistia stratiotes
Pogostemon quadrifolius (?)
Pogestemon erectus
Polygonum sp.'Sao Paulo'
Rotala rotundifolia
Rotala sp. 'Sunset' aka 'Ramosior'
Rotala Sp. 'Vietnam'
Rotala Wallichii
Rotala macrandra
Utricularia graminifolia
- Fauna: Cardinali x2
Petitelle x5
Rasbore galaxy x7
- Altre informazioni: Protocollo Seachem completo
pH 6,5
GH 5
KH 2
CO2 30 Mg/l
Sali S1 Alxyon
- Secondo Acquario: 80 litri
Illuminazione LED
CO2
fertilizzazione Seachem avanzata+integrazione fosfati e azoto/urea+magnesio
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
120
Messaggio
di Toni la Quercia » 26/08/2024, 6:05
Io ho risolto, su un altro modello(Pratiko)
Leva la giarnizione gli dai una pulita, a volte si formano incrostazioni.
Prima di metterla metti nella "scanalatura" dove dovrebbe andare un due giri di teflon
Rimetti la guarnizione lubrificata.
Uso del comune olio da cucina
Prova..
Toni la Quercia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti