Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
keba91

- Messaggi: 530
- Messaggi: 530
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 25/02/20, 20:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x37x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 5500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile, quarzo inerte
- Flora: cuba
monte carlo
Alternanthera-reineckii-Rosanervig
Lindernia rotundifolia 'Variegated'
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Anubias barteri var. nana 'Golden
Anubias barteri var. nana 'Petite' ('Bonsai')
Anubias barteri var. nana 'Aquaflora Pangolino'
Anubias heterophylla
Anubias barteri var. angustifolia
Anubias barteri var. nana 'Round Leaf' ('Coin')
- Fauna: otocinclus
petitelle
pesci pinguino
corydoras
japonica
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di keba91 » 05/04/2020, 12:21
Ciao,
Attualmente ho un diffuzione di CO2 a flipper, (Dennerle Bio 120) ma credo poco nella sua utilità e leggendo in internet mi si sono consolidati i dubbi.
Potrei sostituilo con un diffusore? Avete qualche marca o modello da consigliare?
Non posso usare il sistema venturi avendo un filtro interno con pompa integrata??
Grazie mille
keba91
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 05/04/2020, 13:27
keba91 ha scritto: ↑05/04/2020, 12:21
consigliare?
Era meglio un topic in TECNICA. Sposteranno...
Per info sul tema richiesto
@
siryo1981 @
Eurogae
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 05/04/2020, 15:53
keba91 ha scritto: ↑05/04/2020, 12:21
Ciao,
Attualmente ho un diffuzione di CO
2 a flipper, (Dennerle Bio 120) ma credo poco nella sua utilità e leggendo in internet mi si sono consolidati i dubbi.
Potrei sostituilo con un diffusore? Avete qualche marca o modello da consigliare?
Non posso usare il sistema venturi avendo un filtro interno con pompa integrata??
Grazie mille
Ciao keba, dal momento che utilizzi il flipper Dennerle, che ritengo un buo prodotto, oltre a svolgere il suo lavoro in modo ottimale, perché andarlo a sostituire?
Se compili il tuo profilo, e aggiungi qualche foto, avremo modo di capire flora e fauna in vasca... oltre ai valori

Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
keba91

- Messaggi: 530
- Messaggi: 530
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 25/02/20, 20:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x37x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 5500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile, quarzo inerte
- Flora: cuba
monte carlo
Alternanthera-reineckii-Rosanervig
Lindernia rotundifolia 'Variegated'
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Anubias barteri var. nana 'Golden
Anubias barteri var. nana 'Petite' ('Bonsai')
Anubias barteri var. nana 'Aquaflora Pangolino'
Anubias heterophylla
Anubias barteri var. angustifolia
Anubias barteri var. nana 'Round Leaf' ('Coin')
- Fauna: otocinclus
petitelle
pesci pinguino
corydoras
japonica
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di keba91 » 05/04/2020, 18:37
Eurogae ha scritto: ↑05/04/2020, 15:53
keba91 ha scritto: ↑05/04/2020, 12:21
Ciao,
Attualmente ho un diffuzione di CO
2 a flipper, (Dennerle Bio 120) ma credo poco nella sua utilità e leggendo in internet mi si sono consolidati i dubbi.
Potrei sostituilo con un diffusore? Avete qualche marca o modello da consigliare?
Non posso usare il sistema venturi avendo un filtro interno con pompa integrata??
Grazie mille
Ciao keba, dal momento che utilizzi il flipper Dennerle, che ritengo un buo prodotto, oltre a svolgere il suo lavoro in modo ottimale, perché andarlo a sostituire?
Se compili il tuo profilo, e aggiungi qualche foto, avremo modo di capire flora e fauna in vasca... oltre ai valori
Ho aggiornato un po' il profilo.
La Flora la trovate sul profilo, la fauna devo ancora inserirla perchè sono in maturazione....
pH 7,5
GH 12
KH 8
NITRITI 0,5
NITRATI 10MG/
FOSFATI 1MG/L
FERRO 1MG/L
CU 0
AMMONIO 0.0 MG/l
AMMONIACA 0,0 MG/L
il mio obiettivo è di fare un cambio acqua a fine maturazione per arrivare a GH 8 e KH 5 per poter abbassare il pH a 6,5.
Volevo cambiare il flipper per metere un diffusore in ceramica perchè leggendo in internet sembra essere più efficace... è vero????
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
keba91
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 05/04/2020, 18:57
keba91 ha scritto: ↑05/04/2020, 18:37
il mio obiettivo è di fare un cambio acqua a fine maturazione per arrivare a GH 8 e KH 5 per poter abbassare il pH a 6,5.
Hai in mente una fauna in particolare, visto il valore di pH che riporti?
Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
keba91 ha scritto: ↑05/04/2020, 18:37
Volevo cambiare il flipper per metere un diffusore in ceramica perchè leggendo in internet sembra essere più efficace... è vero????
io ti direi di proseguire con il flipper, soltanto col tempo puoi rendertene conto...in fase di maturazione non ha molto senso cambiare.
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
keba91

- Messaggi: 530
- Messaggi: 530
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 25/02/20, 20:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x37x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 5500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile, quarzo inerte
- Flora: cuba
monte carlo
Alternanthera-reineckii-Rosanervig
Lindernia rotundifolia 'Variegated'
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Anubias barteri var. nana 'Golden
Anubias barteri var. nana 'Petite' ('Bonsai')
Anubias barteri var. nana 'Aquaflora Pangolino'
Anubias heterophylla
Anubias barteri var. angustifolia
Anubias barteri var. nana 'Round Leaf' ('Coin')
- Fauna: otocinclus
petitelle
pesci pinguino
corydoras
japonica
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di keba91 » 05/04/2020, 19:09
Eurogae ha scritto: ↑05/04/2020, 18:59
keba91 ha scritto: ↑05/04/2020, 18:37
il mio obiettivo è di fare un cambio acqua a fine maturazione per arrivare a GH 8 e KH 5 per poter abbassare il pH a 6,5.
Hai in mente una fauna in particolare, visto il valore di pH che riporti?
Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
keba91 ha scritto: ↑05/04/2020, 18:37
Volevo cambiare il flipper per metere un diffusore in ceramica perchè leggendo in internet sembra essere più efficace... è vero????
io ti direi di proseguire con il flipper, soltanto col tempo puoi rendertene conto...in fase di maturazione non ha molto senso cambiare.
come pesci pensavo di inserire hemigrammus rhodostomus e neon/cardinali.
Ma il flipper riesce a dissolvere bene la CO
2?
keba91
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 05/04/2020, 21:14
keba91 ha scritto: ↑05/04/2020, 19:09
hemigrammus rhodostomus e neon/cardinali.
sono ospiti nella mia vasca

puoi tenerli tranquillamente con un pH anche più altino...il mio ad esempio, oscilla tra 6,8÷7,0
detto questo, non preoccuparti della cosa...
Aggiunto dopo 21 minuti 35 secondi:
keba91 ha scritto: ↑05/04/2020, 19:09
Ma il flipper riesce a dissolvere bene la CO
2
Certamente che riesce a dissolvere bene la CO
2 
qui abbiamo utenti che non lo cambierebbero con null'altro.
Posted with AF APP
Eurogae
-
keba91

- Messaggi: 530
- Messaggi: 530
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 25/02/20, 20:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x37x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 5500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile, quarzo inerte
- Flora: cuba
monte carlo
Alternanthera-reineckii-Rosanervig
Lindernia rotundifolia 'Variegated'
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Anubias barteri var. nana 'Golden
Anubias barteri var. nana 'Petite' ('Bonsai')
Anubias barteri var. nana 'Aquaflora Pangolino'
Anubias heterophylla
Anubias barteri var. angustifolia
Anubias barteri var. nana 'Round Leaf' ('Coin')
- Fauna: otocinclus
petitelle
pesci pinguino
corydoras
japonica
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di keba91 » 05/04/2020, 22:22
Eurogae ha scritto: ↑05/04/2020, 21:36
keba91 ha scritto: ↑05/04/2020, 19:09
hemigrammus rhodostomus e neon/cardinali.
sono ospiti nella mia vasca

puoi tenerli tranquillamente con un pH anche più altino...il mio ad esempio, oscilla tra 6,8÷7,0
detto questo, non preoccuparti della cosa...
Aggiunto dopo 21 minuti 35 secondi:
keba91 ha scritto: ↑05/04/2020, 19:09
Ma il flipper riesce a dissolvere bene la CO
2
Certamente che riesce a dissolvere bene la CO
2 
qui abbiamo utenti che non lo cambierebbero con null'altro.
Grazie mille delle info...
Secondo te l'erogazione costante del mio sistema di c02 può andare bene o meglio metterne uno con regolatore?
P.s. che altri pesci hai?
Caridina?
keba91
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 05/04/2020, 22:26
keba91 ha scritto: ↑05/04/2020, 19:09
Ma il flipper riesce a dissolvere bene la CO
2?
È tra i migliori in commercio

Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 05/04/2020, 22:29
keba91 ha scritto: ↑05/04/2020, 22:22
Secondo te l'erogazione costante del mio sistema di c02 può andare bene o meglio metterne uno con regolatore?
al momento io direi di lasciare tutto così, e limitati ad osservare quotidianamente la tua vasca e le tue piante...
Aggiunto dopo 33 secondi:
keba91 ha scritto: ↑05/04/2020, 22:22
che altri pesci hai? Caridina?
dai un'occhiata al mio profilo

Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti