Fotoperiodo dopo aumento illuminazione

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Patatoso
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 01/04/16, 11:40

Re: Dopo aumento illuminazione?

Messaggio di Patatoso » 19/05/2016, 15:15

gaetano ha scritto:ma non c'è nel forum qualche descrizione di qualcuno che lo usa da anni, chiarendo pro e contro?
Leggi qui
Fotoperiodo parliamone

nikoleo1234 ha scritto:Per il fatto CFL con gradazione a 4000K ci stavo pensando anche io, ma dovrei trovare i lodo di posizionarla perfettamente a centro vasca
io ho un neon da 43cm da 840 e l'ho messo in fondo parallelo al vetro... mi fa pearling tutto quanto...

Se tu hai fatto il classico posizionamento agli angoli puoi puoi mettere due 840 da 23w nei porta lampada in corrispondenza del vetro di sfondo e le due 865 sui portalampada frontali le accendi in accoppiata 840-840 e 865-865
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!

Sei un ribelle, mi piaci! ;)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Dopo aumento illuminazione?

Messaggio di Diego » 19/05/2016, 15:24

I portalampada vanno bene anche di plastica, purché abbiano i contatti esterni.
I contatti esterni servono per far gocciolare giù la condensa, evitando che l'interno del portalampada si riempia d'acqua. Non per ridurre il pericolo di folgorazione. Anzi, sono più pericolosi i contatti esterni da questo punto di vista. Ecco perché si consiglia di ricoprirli di colla a caldo e di staccare le spine quando si mettono le mani in vasca.

Le lampade a 4000K sono un in più, non sono obbligatorie. Poi dipende sempre dalle piante che uno ha.
In ogni caso, quelle a 4000K vanno accese solo a centro fotoperiodo.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Giovanni10, Google [Bot] e 9 ospiti