Fotoperiodo totale: quante ore di luce?
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- maddimo
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 20/01/14, 21:05
-
Profilo Completo
Fotoperiodo totale: quante ore di luce?
Ciao ragazzi, da quando ho riallestito la vasca sono partito da 4 ore di luce aumentando di 30 minuti la settimana, a quante ore devo arrivare?
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.
- mattia.albertin.23
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 19/02/14, 19:39
-
Profilo Completo
Re: quante ore di luce?
Io direi 8-10 ore al giorno
Inviato dal mio iPhone 5C utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone 5C utilizzando Tapatalk
Using Tapatalk
- Tsar
- Messaggi: 1629
- Iscritto il: 01/02/14, 15:18
-
Profilo Completo
Re: quante ore di luce?
Non credo che esista una risposta univoca a questa domanda. L'optimum credo che sia cercare di simulare le ore di luce che normalmente i pesci che ospiti hanno nel loro habitat, restando comunque nel range 8-10.
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: quante ore di luce?
Come ti è stato già detto mediamente il fotoperiodo raggiunge le 8/10 ore ma molto dipende da quale allestimento hai: molte piante, luce adeguata e fertilizzazione giusta devono essere aiutate da un certo numero di ore d'illuminazione, acquari scarsamente piantumati con poca potenza luminosa e fertilizzazione scarsa non necessitano di tante ore di luce.
Ovviamente parliamo di acquari piantumati, per i "rocciofili" ad esempio la durata di accensione è più legata a "nostro uso e consumo"
Ovviamente parliamo di acquari piantumati, per i "rocciofili" ad esempio la durata di accensione è più legata a "nostro uso e consumo"
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: quante ore di luce?
Infatti, dipende da moltissimi fattori. I pesci tropicali all'equatore stanno tranquilli a 12 ore di luce al giorno (non piena, ovvio, ma spesso ombreggiata dai rami degli alberi marginali). Però fare 12 ore di luce in vasca prevede che l'equilibrio biochimico della vasca sia ottimo, o ti riempirai di alghe.Tsar ha scritto:Non credo che esista una risposta univoca a questa domanda
Sarebbe come voler spingere una ferrari a 250 chilometri all'ora, ma mettendoci su le ruote di una bici da corsa. Alla prima curva..

Più luce dai, più energia immetti nel sistema. Se le piante hanno tutto quello che gli serve (CO2, macro e micro nutrienti) le vedrai fare un pearling mozzafiato ed esplodere letteralmente con 12 ore di luce. Ma ci vuole "l'orecchio finissimo", per capire di cosa eventualmente mancano. Normalmente si tende ad "andare più piano" stando sulle 8 ore di luce piena al giorno massimo.
Se puoi usare diverse accensioni, puoi allungare il tempo mettendo le "mezze luci" per qualche ora al mattino e alla sera, e così facendo rallenti un pò.

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
- maddimo
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 20/01/14, 21:05
-
Profilo Completo
Re: quante ore di luce?
Ciao saxmax, era proprio quello che volevo sapere, visto che sono alle prime armi, non riesco a riconoscere e capire i cambiamenti . Allora mi conviene non superare le 8 ore.
Grazie
Grazie
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: quante ore di luce?
Io utilizzo diverse fasi... dalle 13 alle 14 mezza luce (anche meno), dalle 14 alle 22 luce piena... dalle 22 alle 23 di nuovo mezza luce... dalle 23 alle 23.30 luce soffusa... alle 23.30 tutto spento (tranne che per la luce lunare che è una lampadina blu che si vede pochissimo).
Alla mattina però la vasca non è al buio... la luce dalla finestra entra ed un pò di chiarore alla vasca lo da... praticamente i miei pinnuti stanno al buio completo solo dalle 23.30 all'alba... ovviamente nelle giornate ''grigie e piovose'' la vasca è quasi al buio per tutta la mattinata.
Alla mattina però la vasca non è al buio... la luce dalla finestra entra ed un pò di chiarore alla vasca lo da... praticamente i miei pinnuti stanno al buio completo solo dalle 23.30 all'alba... ovviamente nelle giornate ''grigie e piovose'' la vasca è quasi al buio per tutta la mattinata.
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: quante ore di luce?
Io sono un pò anticonformista, nella mia vasca piena luce per 9 ore.
Ho impostato il fotoperiodo per poter godere di più la mia vasca, cioè la sera.
Sono dell'opinione che questa sia una ottima soluzione per avere una buona crescita delle piante e se correttamente alimentate, ottime avversarie alla proliferazione delle alghe.
Ho impostato il fotoperiodo per poter godere di più la mia vasca, cioè la sera.
Sono dell'opinione che questa sia una ottima soluzione per avere una buona crescita delle piante e se correttamente alimentate, ottime avversarie alla proliferazione delle alghe.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Re: quante ore di luce?
partendo da 4h non è troppo aumentare di mezz'ora a settimana?
eXatalkato da iphone 5
eXatalkato da iphone 5
- Tsar
- Messaggi: 1629
- Iscritto il: 01/02/14, 15:18
-
Profilo Completo
Re: quante ore di luce?
Esattamente come te, sia il fotoperiodo che la posizione della vasca.enkuz ha scritto:Io utilizzo diverse fasi... dalle 13 alle 14 mezza luce (anche meno), dalle 14 alle 22 luce piena... dalle 22 alle 23 di nuovo mezza luce... dalle 23 alle 23.30 luce soffusa... alle 23.30 tutto spento (tranne che per la luce lunare che è una lampadina blu che si vede pochissimo).
Alla mattina però la vasca non è al buio... la luce dalla finestra entra ed un pò di chiarore alla vasca lo da... praticamente i miei pinnuti stanno al buio completo solo dalle 23.30 all'alba... ovviamente nelle giornate ''grigie e piovose'' la vasca è quasi al buio per tutta la mattinata.

No, direi che è un buon modo per arrivare al tempo d'illuminazione desiderato.exacting ha scritto:partendo da 4h non è troppo aumentare di mezz'ora a settimana?

Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 7 ospiti