Fotovoltaico per alimentare luci fishroom

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

Fotovoltaico per alimentare luci fishroom

Messaggio di Elisotta » 14/01/2021, 21:04

Allora ragazzi, non ridete perchè sono completamente ignorante ma....... ho avuto un'idea :ymdevil:

Ho un pannello fotovoltaico che era di mio nonno, vorrei sapere se è possibile alimentare le luci della mia fishroom con una batteria ad accumulo per fotovoltaico.
sono 8 metri di strisce LED totali alimentate con 2 alimentatori da 5a 12v e 2 centraline tc420.
quindi 4 strisce da 1 metro per ogni alimentatore e centralina.
la potenza delle strisce sono 8-10 W/m
dovrei guardare le specifiche del pannello fotovoltaico se serve, ma l'idea era di prendere 2 batterie ad accumulo (non so se 100ah possono andare bene) in modo che quando una è sotto carica l'altra è in uso.
non ho idea di quanto sia il tempo di carica di una batteria e nemmeno ogni quanto dovrei cambiarla.
contavo di settare le centraline su 8 ore di luce al giorno, non sempre a massima potenza.
non ho nemmeno idea di quanto sia la differenza di rendimento estivo o invernale di un fotovoltaico, magari lo usero d'estate.
scusate ma oggi mentre ravanavo in garage mi è partito questo input :-B
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16983
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fotovoltaico per alimentare luci fishroom

Messaggio di Certcertsin » 14/01/2021, 21:34

Miaou...
Se non hai corrente vicino alla vasca forse ..
Se hai già tutto pronto il materiale, tradotto gratis ,tradotto @mmarco si..
Se paghi già una bolletta e devi acquistare batteria e balle varie direi no ...
Se è un tuo pallino direi chiamiamo @AleDisola...
Seguo..

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
mmarco (14/01/2021, 21:58)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Fotovoltaico per alimentare luci fishroom

Messaggio di mmarco » 14/01/2021, 21:58

....lingua che non conosco.... :(

Posted with AF APP

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Fotovoltaico per alimentare luci fishroom

Messaggio di siryo1981 » 14/01/2021, 22:11

Elisotta ha scritto:
14/01/2021, 21:04
Allora ragazzi, non ridete
:)) :))
Off Topic
Scherzo
Off Topic
=))

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Fotovoltaico per alimentare luci fishroom

Messaggio di AleDisola » 14/01/2021, 22:27

Dunque...

Diciamo che, se hai 80 Watt di strip, sono a 12 Volt circa 6 Ampere e qualcosa

Con una batteria da 100Ah (solitamente sono quelle al piombo per auto), andresti avanti per circa 17 ore

Quindi, tradotto in fotoperiodi, andresti avanti per due giorni


Il rendimento dei pannelli non te lo so dire, ma so che è basso
Per questo si conta praticamente sempre sulla parte di accumulo, che fornisce l'energia necessaria al funzionamento nelle ore di picco (solitamente la notte)
Energia che, se dovesse esser fornita dai soli pannelli, ne servirebbero un numero notevole (e, ovviamente, sarebbe disponibile solo di giorno)

I pannelli non fanno altro che tenere sotto carica le batterie, costantemente ed incessantemente (ovviamente produzione permettendo)

Applicarlo ad un acquario...
Oddio, si come no secondo me: a mio parere, lo sbattimento non penso ne varrebbe la pena...
Con un pannello non so cosa riesci a fare, bisognerebbe sapere i suoi watt nominali

L'idea comunque è carina, come ti hanno detto se hai già il materiale in casa io sarei favorevole al montaggio :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio:
Bradcar (15/01/2021, 15:54)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

Fotovoltaico per alimentare luci fishroom

Messaggio di Elisotta » 14/01/2021, 23:14

@Certcertsin allora il materiale in casa c'è manca ancora un affarino da sostituire (non mi ricordo il nome) ma c'è tutto. comunque la corrente vicino c'è. è più un mio pallino x_x
siryo1981 ha scritto:
14/01/2021, 22:11
Elisotta ha scritto:
14/01/2021, 21:04
Allora ragazzi, non ridete
:)) :))
Off Topic
Scherzo
Off Topic
=))
allora, ragazzi potete ridere, siete autorizzati. \:D/ =)) =))

@AleDisola domani provo a vedere se trovo dettagli sul rendimento nominale del pannello che ho, così magari abbiamo altri dati su cui ragionare.
è un bel pallino ma sarebbe gratificante se riuscissi \:D/ \:D/ \:D/

Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Fotovoltaico per alimentare luci fishroom

Messaggio di AleDisola » 14/01/2021, 23:15

Son sicuro che tu possa montare il tutto :-bd

Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16983
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fotovoltaico per alimentare luci fishroom

Messaggio di Certcertsin » 15/01/2021, 10:20

Elisotta ha scritto:
14/01/2021, 23:14
comunque la corrente
Allora fai tanto bene a provare se hai già tutto è bello giocare e sperimentare..

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fabryfabry80 e 12 ospiti