Frammenti in acqua: filtrazione insufficiente?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Daniele73
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 01/03/16, 16:00

Frammenti in acqua: filtrazione insufficiente?

Messaggio di Daniele73 » 27/11/2016, 18:50

vasca malawi avviata da circa due mesi.
A differenza dell'altra piantumata noto che l'acqua è piena di piccoli frammenti non so di cosa.
Forse pezzettini di vallisneria.
Il filtro è così composto:
cannolicchi spugna fine spugna grossa e lana di perlon.
Può essere dovuto al filtro?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: filtrazione insufficiente?

Messaggio di Diego » 27/11/2016, 18:54

I componenti del filtro sono elencati nell'ordine?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Daniele73
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 01/03/16, 16:00

Re: filtrazione insufficiente?

Messaggio di Daniele73 » 27/11/2016, 19:25

l'acqua passa dalla lana poi le spugne
ecannolicchi.

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: filtrazione insufficiente?

Messaggio di Silver21100 » 27/11/2016, 19:35

forse la pompa che lavora male e il ricircolo dell'acqua è molto rallentato ...... :-?

Avatar utente
Daniele73
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 01/03/16, 16:00

Re: filtrazione insufficiente?

Messaggio di Daniele73 » 27/11/2016, 19:38

ho appena sfiorato la vallisneria e da sopra le foglie si smosso di tutto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daniele73
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 01/03/16, 16:00

Re: filtrazione insufficiente?

Messaggio di Daniele73 » 28/11/2016, 19:23

Dubbio :-? può essere la portata della pompa regolata al minimo?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: filtrazione insufficiente?

Messaggio di Diego » 28/11/2016, 19:25

Daniele73 ha scritto:Dubbio :-? può essere la portata della pompa regolata al minimo?
La pompa al minimo aiuta il filtraggio biologico a discapito di quello meccanico.
Nel tuo caso, proverei ad alzare un pochino la portata
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Daniele73 (28/11/2016, 19:35)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Khaleeja e 6 ospiti