Funzionamento conduttivimetro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
Giulio89
star3
Messaggi: 325
Iscritto il: 02/03/24, 5:06

Funzionamento conduttivimetro

Messaggio di Giulio89 » 27/01/2025, 19:50

Ciao ragazzi, vorrei comprare un coduttivimetro, chi potrebbe spiegarmi a parole sue cosa dovrei farci?
Ho gia letto qualche articolo, ma non ci ho capito gran che

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16986
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Funzionamento conduttivimetro

Messaggio di Certcertsin » 27/01/2025, 21:10


Giulio89 ha scritto:
27/01/2025, 19:50
spiegarmi a parole sue cosa dovrei

L acqua pura ha condicilita zero.
L acqua è un ottimo solvente.
Più roba c è dentro più la conducibilità sale.
Non ti dirà cosa c è in acqua ma quanto.
È una bilancia te devi sapere cosa ci metti sopra e lui pesa e basta.
Se non sai cosa ci metti sopra lei ti dà il peso non ti dice se c è zucchero o patate.
È un ottimo alleato però.
 

Aggiunto dopo 3 minuti 8 secondi:
Esempio parti da un bicchiere di acqua pura?
Ci metti un granello di semplice sale da cucina salirà molto, ti misura il sale disciolto.
È molto utile ad esempio se fertilizzi, i concimi sono "sali" o per darti una bella idea di quanto c è in acqua.
L ho detto con parole mie per i paroloni cedo la parola perché non li so

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Giulio89
star3
Messaggi: 325
Iscritto il: 02/03/24, 5:06

Funzionamento conduttivimetro

Messaggio di Giulio89 » 27/01/2025, 21:38

Okei, quindi piu vado verso lo zero piu é un acqua povera di elementi, quindi per sapere se le piante assimilano elementi la conducibilità non deve essere costante ma a montagne russe giusto?
Cioé fertilizzo, e lei sale, poi dovrebbe scendere se le piante mangiano, poi rifertilizzo e via dicendo?
Ma ce un valore esatto di conducibilità da avere?

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Funzionamento conduttivimetro

Messaggio di Pasqualerre » 27/01/2025, 21:42


Giulio89 ha scritto:
27/01/2025, 21:38
Cioé fertilizzo, e lei sale, poi dovrebbe scendere se le piante mangiano, poi rifertilizzo e via dicendo?

Si esatto ​
Giulio89 ha scritto:
27/01/2025, 21:38
Ma ce un valore esatto di conducibilità da avere?

No, nella fertilizzazione ti interessa l'andamento della curva.

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti