funzionamento skimmer tubi Whimar
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Vincenzo387
- Messaggi: 1317
- Iscritto il: 13/04/18, 7:25
-
Profilo Completo
funzionamento skimmer tubi Whimar
buona sera, qualche settimana fa ho acquistato i tubi dell'in/out per la vasca modello Whimar Stainless con skimmer.
il fatto sta che raccoglie poca acqua dalla superfice e il galleggiante rimane sempre fin troppo su, se lo abbasso a mano si vede il vortice e anche il movimento superficiale dell'acqua.
non è un problema di riduzione del flusso perchè la vasca è ancora in maturazione e non ci sono pesci
c'è qualche regolazione da fare?
grazie mille
il fatto sta che raccoglie poca acqua dalla superfice e il galleggiante rimane sempre fin troppo su, se lo abbasso a mano si vede il vortice e anche il movimento superficiale dell'acqua.
non è un problema di riduzione del flusso perchè la vasca è ancora in maturazione e non ci sono pesci
c'è qualche regolazione da fare?
grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
il mio foglio concimazioni:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
funzionamento skimmer tubi Whimar
riusciresti a postare un video ? Il fatto che sia un movimento superficiale va bene
Vincenzo387 ha scritto: ↑17/10/2022, 19:35a mano si vede il vortice e anche il movimento superficiale dell'acqua.
riusciresti a postare un video ? Il fatto che sia un movimento superficiale va bene
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Vincenzo387
- Messaggi: 1317
- Iscritto il: 13/04/18, 7:25
-
Profilo Completo
funzionamento skimmer tubi Whimar
ho caricato il video su you tube
il mio foglio concimazioni:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
funzionamento skimmer tubi Whimar
ok con il video ho capito . Secondo me devi abbassare un pochino lo skimmer oppure , se possibile , alzare un pochino il livello dell’acqua
ok con il video ho capito . Secondo me devi abbassare un pochino lo skimmer oppure , se possibile , alzare un pochino il livello dell’acqua
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Vincenzo387
- Messaggi: 1317
- Iscritto il: 13/04/18, 7:25
-
Profilo Completo
funzionamento skimmer tubi Whimar
ad abbassare non credo di riuscirci, devo provare ad alzare il livello dell'acqua. grazie mille
il mio foglio concimazioni:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
- Vincenzo387
- Messaggi: 1317
- Iscritto il: 13/04/18, 7:25
-
Profilo Completo
funzionamento skimmer tubi Whimar
Ho provato ad alzare il livello, ma nulla,
la bolla d'aria che si vede in foto non so se è normale
la bolla d'aria che si vede in foto non so se è normale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
il mio foglio concimazioni:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
- Vincenzo387
- Messaggi: 1317
- Iscritto il: 13/04/18, 7:25
-
Profilo Completo
funzionamento skimmer tubi Whimar
potrebbe essere un problema di portata della pompa?
il mio filtro è un eden511 e ho caricato questo di solo materiale biologico, mentre ho preso un prefiltro e l'ho capicato di spugne.
tra mettere una pompa in serie e creare un sistema di pesi cosa mi conviene di più?
il mio filtro è un eden511 e ho caricato questo di solo materiale biologico, mentre ho preso un prefiltro e l'ho capicato di spugne.
tra mettere una pompa in serie e creare un sistema di pesi cosa mi conviene di più?
il mio foglio concimazioni:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
- Vincenzo387
- Messaggi: 1317
- Iscritto il: 13/04/18, 7:25
-
Profilo Completo
funzionamento skimmer tubi Whimar
Pensavo di mettere in serie all'uscita del filtro una pompa esterna, quella di aerei dovrebbe essere 700 l/h. Usando una di questa potrebbe risolvere il problema @Bradcar , quando deve essere grande? Ora più che altro non mi preoccupa lo skimmer ma il basso flusso in acqua, cosa da una parte positiva per l'insediamento dei batteri e la scarsa dispersione di CO2. Come faccio a verificare se attualmente il flusso d'acqua è corretto?
@malu ti ho taggato perché ho letto in un altra discussione hai conoscenze sui filtri esterni, chiedo anche un tuo parere.
Grazie mille per il supporto
@malu ti ho taggato perché ho letto in un altra discussione hai conoscenze sui filtri esterni, chiedo anche un tuo parere.
Grazie mille per il supporto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
il mio foglio concimazioni:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
funzionamento skimmer tubi Whimar
Mi spiace... Non conosco il sistema che hai acquistato e neppure gli skimmer di superficie, mai usati 

Posted with AF APP
- Vincenzo387
- Messaggi: 1317
- Iscritto il: 13/04/18, 7:25
-
Profilo Completo
funzionamento skimmer tubi Whimar
Praticamente è un tubo a due ingressi, dal basso e dall'alto. la pompa quando pesca dovrebbe fare abbassare quel pelino lo skimmer ( che è di plastica e prelevare l'acqua anche dall'alto)
la cosa che mi preoccupa la portata della pompa dell'eden 511.
Ho acquistato un prefiltro di quello cinesi e riempito con le sue spugne, mentre l'eden è caricato di una spugna 3 gli altri due comparti di materiale biologico, vetro sintetizzato e cannolicchi.
I filtri sono installati a terra e il tubo di immissioni sta a circa 130cm.
Se metto la mano davanti al tubo sento il movimento dell'acqua e il movimento lo vedo anche in vasca perché ci sono delle piante che si muovono.
A parte il non corretto funzionamento dello skimmer, per un buon filtraggio meccanico e biologico lascio tutto così, oppure mi conviene inserire una pompa da 1000l/h? Non vorrei acquistare un altro filtro.
Quando devo pulire la parte dell'acqua abbasso un po' lo skimmer a mano e faccio pescare l'acqua, per evitare che si formi il film ( cosa che non dovrebbe accadere normalmente , giusto? )
PS il filtro l'ho ereditato da una vasca di 60 litri che ho dismesso e ora la vasca è lorda 120l netta 100l
Aggiunto dopo 31 minuti 47 secondi:
allegato il video per far vedere come si muovono le piante
la cosa che mi preoccupa la portata della pompa dell'eden 511.
Ho acquistato un prefiltro di quello cinesi e riempito con le sue spugne, mentre l'eden è caricato di una spugna 3 gli altri due comparti di materiale biologico, vetro sintetizzato e cannolicchi.
I filtri sono installati a terra e il tubo di immissioni sta a circa 130cm.
Se metto la mano davanti al tubo sento il movimento dell'acqua e il movimento lo vedo anche in vasca perché ci sono delle piante che si muovono.
A parte il non corretto funzionamento dello skimmer, per un buon filtraggio meccanico e biologico lascio tutto così, oppure mi conviene inserire una pompa da 1000l/h? Non vorrei acquistare un altro filtro.
Quando devo pulire la parte dell'acqua abbasso un po' lo skimmer a mano e faccio pescare l'acqua, per evitare che si formi il film ( cosa che non dovrebbe accadere normalmente , giusto? )
PS il filtro l'ho ereditato da una vasca di 60 litri che ho dismesso e ora la vasca è lorda 120l netta 100l
Aggiunto dopo 31 minuti 47 secondi:
allegato il video per far vedere come si muovono le piante
il mio foglio concimazioni:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ericotta e 4 ospiti