Funzionamento strano del conduttivimetro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Albi62
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 20/01/21, 11:42

Funzionamento strano del conduttivimetro

Messaggio di Albi62 » 18/05/2021, 10:10

Buongiorno a tutti, spero sia la sezione giusta.
Problema conduttivimetro (marca askoll).
Appena preso, pretarato di fabbrica, dava risultati coerenti con le acque testate per cui per un po' non mi sono preoccuppato.
Il giorno 11 ho controllato la ec per la routine di fertilizzazione e mi segnava un valore di 379; al momento non ci ho fatto caso e ho fertilizzato secondo le guide in Ferti.
Poi mi è sorto un dubbio e, avendo la soluzione di magnesio e seguendo il tutorial, ho controllato la taratura che era sballato in basso di parecchio.
Il 15 ho effettuato un altro controllo e mi dava ec 564, memore dell'altra volta stamattina ho effettuato una nuova taratura ed era di nuovo sballato stavolta in alto. Ritarato nuovamente con la soluzione a 247 ho subito rimisurato la ec che mi ha restituito un valore di 615.
Possibile che sti affari debbano essere ritarati ogni volta? Se continua così non riesco più a capire quando fertilizzare.
L'apparecchio ha una vite per la regolazione, per inciso.
Per sicurezza, lo ritarerò ogni volta ma è uno sbattimento mica da poco. Per ora non vorrei cambiarlo, ma se necessario ci penserò.
Grazie per gli eventuali suggerimenti.

Avatar utente
Marcov
Ex-moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Funzionamento strano del conduttivimetro

Messaggio di Marcov » 18/05/2021, 10:55

Hai provato a cambiare batteria? :-

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
Albi62
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 20/01/21, 11:42

Funzionamento strano del conduttivimetro

Messaggio di Albi62 » 18/05/2021, 10:59

Marcov ha scritto:
18/05/2021, 10:55
Hai provato a cambiare batteria?
:D Sono praticamente nuove; messe neanche 2 mesi fa e usato pochissimo.
Però tutto può essere; oggi ne vado a cercare di nuove.
Però una esperienza simile l'ho avuta con il phmetro…..buttato :-?? e passato solo ai reagenti.

Avatar utente
Marcov
Ex-moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Funzionamento strano del conduttivimetro

Messaggio di Marcov » 18/05/2021, 11:03

Albi62 ha scritto:
18/05/2021, 10:59
Però una esperienza simile l'ho avuta con il phmetro
Il phmetro è molto più probabile che perda la taratura e quindi andrebbe tarato più spesso...
Prova con pile nuove e vedi se mantiene la taratura, spesso anche se nuove (soprattutto se non sono di marca nota) sono scariche...
Sapessi quante ne cambio nei telecomandi delle tv =)) =))

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
Albi62
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 20/01/21, 11:42

Funzionamento strano del conduttivimetro

Messaggio di Albi62 » 18/05/2021, 11:06

Marcov ha scritto:
18/05/2021, 11:03
spesso anche se nuove (soprattutto se non sono di marca nota) sono scariche...
Beh, infatti le sue le ho buttate appena arrivato e le ho sostituite con delle Varta che proprio schifo non fanno, almeno credo :-?
4 pile si possono comprare :))

Avatar utente
Marcov
Ex-moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Funzionamento strano del conduttivimetro

Messaggio di Marcov » 18/05/2021, 11:12

Prova e vedi se cambia qualcosa altrimenti avrà qualche problema diverso :-??

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
Albi62 (18/05/2021, 14:12)
Marco :-h

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Funzionamento strano del conduttivimetro

Messaggio di siryo1981 » 19/05/2021, 17:16

La soluzione di magnesio era diluita esattamente come da ricetta?
Ha provato a leggere ec di un acqua di bottiglia verificarne l attendibilità?

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Albi62
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 20/01/21, 11:42

Funzionamento strano del conduttivimetro

Messaggio di Albi62 » 19/05/2021, 17:31

siryo1981 ha scritto:
19/05/2021, 17:16
La soluzione di magnesio era diluita esattamente come da ricetta?
Ha provato a leggere ec di un acqua di bottiglia verificarne l attendibilità?
La soluzione si, acqua di bottiglia non ne avevo ma ho provato l'acqua di osmosi della osmopur che utilizzo per i rabbocchi e mi restituisce una ec di 030, quindi direi attendibile adesso. Credo che ogni tot vada ritarato.

Posted with AF APP

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Funzionamento strano del conduttivimetro

Messaggio di siryo1981 » 19/05/2021, 17:32

Io ne ho uno cinese da 5€ è in 2 anni non l ho mai tarato, credo che o la tua sonda sia rovinata (quindi stara subito) o sbagli tu qualcosa

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Albi62
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 20/01/21, 11:42

Funzionamento strano del conduttivimetro

Messaggio di Albi62 » 19/05/2021, 19:11

siryo1981 ha scritto:
19/05/2021, 17:32
Io ne ho uno cinese da 5€ è in 2 anni non l ho mai tarato, credo che o la tua sonda sia rovinata (quindi stara subito) o sbagli tu qualcosa
Non so che dirti. Di sicuro non sbaglio io, potrebbe essere che la sonda stia andando. Lo ripongo seguendo le sue istruzioni con un po' di acqua ro nel cappuccio. Comunque nel data sheet dice che ogni tanto va ricontrollato.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Marco32 e 8 ospiti