Gestione Luci Strip LED + Elettrovalvola CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Matteo980
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 17/12/17, 9:03

Gestione Luci Strip LED + Elettrovalvola CO2

Messaggio di Matteo980 » 14/06/2018, 17:05

Grazie.
In rete di strip LED 5630 o 5730 rgb non ce ne sono.....

Qualcuno ha la plafoniera del nuovo juwel rio 180 LED?
Si può aprire per accedere all'alimentatore?
perché se è difficile trovare queste strip LED rgbw con rapporto lm/w notevole o quando meno idoneo, vorrei poter gestire i neon LED di fabbrica collegandole alla centralina tc420 per fare l'effetto alba tramonto.
Qualcuno l'ha fatto?

Nel caso fosse fattibile prenderei solo due tipi di strip LED 5630:
un blu per fare la luce lunare (1 metro è troppo?
un rosso/blu con rapporto di 5:1 per la crescita delle piante (da accendere alla bisogna lungo la giornata sempre programmato sotto centralina).

Oppure se i tubi LED di fabbrica non posso gestirli diversamente da on/off,
non li tocco ed aggiungo

- 1 mt di strip LED 5630 bianco freddo
- 1 mt di strip LED 5630 bianco caldo
- 1 mt di strip LED 5630 blu (userò due o tre spezzoni da 3 LED l'uno per l'effetto lunare)
- 1mt di strip LED 5630 rosso/blu rapporto 5:1

ha senso, o no?
Troppo sbattimento?
La volontà è quella di aumentare i lm/w di fabbrica per aiutare la crescita della flora per avere alba tramonto e luce lunare, senza dove spendere i 300€ circa della plafoniera juwell + 90 €di centralina juewell ed avere lo stesso risultato ( a quel prezzo mi faccio una vasca su misura con l'extrachiaro oppure un gran bel weekend fuori con moglie e figli!!)

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Gestione Luci Strip LED + Elettrovalvola CO2

Messaggio di luigidrumz » 15/06/2018, 9:33

Matteo980 ha scritto: Qualcuno ha la plafoniera del nuovo juwel rio 180 LED?
mi spiace, ma su questo non posso aiutarti...
Matteo980 ha scritto: Si può aprire per accedere all'alimentatore?
Beh se sei certo di quello che fai, puoi provarci, non credo sia una scatola nera, ma considerando quello che costa, se non sai cosa fai, meglio evitare.
Matteo980 ha scritto: Oppure se i tubi LED di fabbrica non posso gestirli diversamente da on/off,
In questo caso, potremmo intervenire semplicemente aggiungendo dei moduli che andrebbero ad integrare la luce già esistente, ed è la soluzione verso cui propenderei.
Matteo980 ha scritto: a senso, o no?
Troppo sbattimento?
La volontà è quella di aumentare i lm/w di fabbrica per aiutare la crescita della flora
Il senso lo trova se hai piante che hanno necessità di tanta luce e di qualità, altrimenti sarebbe lavoro sprecato.
Matteo980 ha scritto: per avere alba tramonto e luce lunare
potremmo usare i moduli aggiuntivi per avere l'effetto alba/tramonto, mi spiego: inizialmente potremmo accendere gradualmente solo le strip LED, poi dopo qualche ora, facciamo accendere i due LED originali; prima del tramonto li facciamo spegnere (e questo si può fare con un semplice timer) e quindi dissolvere pian piano la luce, dei moduli che hanno fatto anche l'alba.
Per la luce lunare, direi di metterla solo se hai pesci particolarmente sensibili e che hanno bisogno di un riferimento notturno.

Ps potresti aggiornare i dati del profilo, così sappiamo di cosa stiamo parlando?

Avatar utente
Matteo980
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 17/12/17, 9:03

Gestione Luci Strip LED + Elettrovalvola CO2

Messaggio di Matteo980 » 15/06/2018, 13:30

Matteo980 ha scritto: a senso, o no?
Troppo sbattimento?
La volontà è quella di aumentare i lm/w di fabbrica per aiutare la crescita della flora
Il senso lo trova se hai piante che hanno necessità di tanta luce e di qualità, altrimenti sarebbe lavoro sprecato.

Le piante che prendo sono queste:
2 x Tropica Bacopa Caroliniana in vasetto
2 x Tropica Fissidens Fontanus porzione su rete
3 x Tropica Limnophila Sessiliflora in vasetto
2 x Pianta Anubias Barteri Nana
2 x Tropica 1?2?Grow! Hemianthus callitrichoides "Cuba"
3 x Tropica Cabomba Caroliniana mazzetto

non ci sono piante "rosse" quindi con esigenze estreme di luce, ma volevo cmq "alimentarle" in maniera idonea sotto l'aspetto lumen.
Matteo980 ha scritto: per avere alba tramonto e luce lunare
potremmo usare i moduli aggiuntivi per avere l'effetto alba/tramonto, mi spiego: inizialmente potremmo accendere gradualmente solo le strip LED, poi dopo qualche ora, facciamo accendere i due LED originali; prima del tramonto li facciamo spegnere (e questo si può fare con un semplice timer) e quindi dissolvere pian piano la luce, dei moduli che hanno fatto anche l'alba.
Per la luce lunare, direi di metterla solo se hai pesci particolarmente sensibili e che hanno bisogno di un riferimento notturno.

Qui hai centrato appieno il mio pensiero. Ho già un orologio su cui collegare l'on/off delle lampade di fabbrica, così non sto a smenarmi con aprire il coperchio ecc.
E la procedura di accensione e spegnimento l'ho pensata esattamente come da te spiegato.
A questo punto potrei prendere solo 2 strip LED o 3?
(1 per il bianco caldo / 1 per il bianco freddo / 1 blu)
la luce lunare la volevo solo per una questione scenografica di un paio d'ore serali.
mi è parso di aver capito che non influisce sulle piante o sui pesci (ovvio che non gli sparo il 100% di luce blu, pensavo ad un effetto attenuato.

Ps potresti aggiornare i dati del profilo, così sappiamo di cosa stiamo parlando?[/quote]

Appena ho modo lo faccio, giuro..

Avatar utente
Matteo980
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 17/12/17, 9:03

Gestione Luci Strip LED + Elettrovalvola CO2

Messaggio di Matteo980 » 15/06/2018, 21:40

Oggi ho fatto un'approfondita ricerca per implementare l'impianto luci LED di fabbrica del juwel.

Sulla carta i due tubi LED da 23w l'uno erogano 2645 lumen l'uno, quindi entrambi accesi avrei circa 5300 lumen.

Vorrei fare dei calcoli con voi ed avere supporto elettrotecnico poichè non lo mastico molto.

Leggendo sul forum ho inteso che un'illuminazione ideale dovrebbe essere circa 60 lumen/litro.
Quindi 60 lumen x 180 litri = 10800 lumen.

Ne ho già 5300, me ne mancherebbero 10800 - 5300 = 5500 lumen.

per raggiungere questo irraggiamento luminoso posso utilizzare dei chip LED da 10 watt l'uno, che erogano ognuno 900 lumen???

5500 lumen mancanti / 900 lumen del chip = 6 chip da dover installare per integrare le lampade originali.

Se il ragionamento descritto fila (correggetemi vi prego), posso mettere un misto di colori?
Mi spiego meglio, volendo anche la luce lunare per un determinato tempo la sera, posso mettere (per esempio) 4 chip LED bianchi + 1 chip LED rosso + 1 chip LED blu?
Programmo le accensioni con la centralina tc420 e di "giorno" tengo acceso tutto (tubi + chip) per dare il massimo irraggiamento dando (mio pensiero) con più colori, uno spettro fotocromatico ampio in modo che sia fotostimolante per le piante.
Con effetto alba e tramonto gioco con il blu spento e mescolando rosso e bianco. Mentre per la luce lunare attivo solo il blu (casomai con un pochino di bianco).

Nel caso in cui di castronerie ne abbia scritte poche, in che rapporto dovrei avere LED bianchi e LED blu e rossi?

(considerando tutte questi fattori riesco a capire perchè la juwel fa pagare 290€ la sua plafoniera con questi effetti e 90€ la centralina che la gestisce....)

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Gestione Luci Strip LED + Elettrovalvola CO2

Messaggio di scheccia » 16/06/2018, 9:22

Matteo980 ha scritto: per raggiungere questo irraggiamento luminoso posso utilizzare dei chip LED da 10 watt l'uno, che erogano ognuno 900 lumen???
Si, ma con cosa li dissipi? LED da 10w necessitano di una buona dissipazione del calore altrimenti ti durano 10 minuti.
Matteo980 ha scritto: Se il ragionamento descritto fila (correggetemi vi prego), posso mettere un misto di colori?
Mi spiego meglio, volendo anche la luce lunare per un determinato tempo la sera, posso mettere (per esempio) 4 chip LED bianchi + 1 chip LED rosso + 1 chip LED blu?
Considerando che avresti 90w bianchi e 10w rossi e 10w blu, ci possono stare.

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Matteo980
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 17/12/17, 9:03

Gestione Luci Strip LED + Elettrovalvola CO2

Messaggio di Matteo980 » 16/06/2018, 10:14

Penserei di montarli su una barra di alluminio con la pasta adesiva per le per dissipare. Ed anche raffreddata con le ventole.
Se la fattibilità teorica potrebbe esserci, aspetterò di avere fisicamente l'acquario a casa per studiare una soluzione pratica.
Grazie ancora di tutto. Vi aggiorno.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Gestione Luci Strip LED + Elettrovalvola CO2

Messaggio di scheccia » 16/06/2018, 13:06

Matteo980 ha scritto: Penserei di montarli su una barra di alluminio con la pasta adesiva per le per dissipare. Ed anche raffreddata con le ventole.
Se la fattibilità teorica potrebbe esserci, aspetterò di avere fisicamente l'acquario a casa per studiare una soluzione pratica.
Grazie ancora di tutto. Vi aggiorno.
Tutto è fattibile 👍, il problema più grande sarebbe il posizionamento le plafo della juwel occupano 3/4 della larghezza.

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Matteo980
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 17/12/17, 9:03

Gestione Luci Strip LED + Elettrovalvola CO2

Messaggio di Matteo980 » 24/06/2018, 17:33

Poiché ho la fortuna/sfortuna di avere due juwel rio 180 (uno consegnato rotto dal corriere ed uno in arrivo sostitutivo) pensavo di usare l'acquario rotto (a cui probabilmente sostituiró il vetro) per ragionare su reali soluzioni.
Le due alette del coperchio a lato della plafoniera sono talmente sottili che sotto il loro stesso peso, in mano, si incurvano. Quindi a loro non posso proprio applicare nulla.
O le sostituisco con un "clone" in alluminio (riverniciato di nero) di spessore sufficiente per applicarci dissipatori/ventole/LED. E che mantengano cmq l'estetica e la funzionalità del coperchio originale (essere mobili, spostarle e rimuoverle).
Se riesco a trovare una soluzione "slim" che sia dello spessore massimo come la plafoniera originale, faccio una bella guida passo passo.
Mano mano chiederò consigli, tipo:
Per i chip LED da 10w come dimensiono i fili elettrici?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti