Guida all'acquisto del primo acquario

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
aliyu88
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 10/01/18, 15:59

Guida all'acquisto del primo acquario

Messaggio di aliyu88 » 10/01/2018, 16:21

Ciao a tutti,
tra pochi mesi andrò a vivere con la mia ragazza in un appartamento che, finalmente, mi consentirà di realizzare il mio primo acquario (acqua dolce, tropicale).
Ho cercato di studiare il più possibile i vari modelli presenti in commercio che più si avvicinassero a quelli che sono i miei desideri oltreché vincoli. Pertanto, volevo chiedere a voi un aiuto (in quanto sicuramente molto più esperti di me) circa l'acquisto dell'acquario, magari dandomi delle dritte.
Di seguito vi indico le principali caratteristiche e vincoli di cui devo tener conto:

1. dimensioni: 80/90 litri (lunghezza massima 70 cm, larghezza massima 40 cm);
2. vetro anteriore e posteriore lucidi (per intenderci, è necessario che il vetro posteriore non sia satinato, in quanto deve essere visibile sia dalla sala che dalla cucina);
3. illuminazione LED;
4. filtro...bella questione (l'interno mi occuperebbe dello spazio, l'esterno mi costringerebbe a progettare appositamente la parete in cartongesso per cercare di nascondere il più possibile i tubi di mandata e di ritorno).

In virtù di quanto sopra indicato, a vostro parere, su quale acquario potrei puntare che sia già presente in commercio? Vi confesso che avevo adocchiato il modello della Askoll (Pure LED L), ma in molti lo sconsigliano per le problematiche relative al filtro, alla pompa, alla dispersione della CO2, all'illuminazione insufficiente.

Specifico che il mio obiettivo non è realizzare un acquario stracolmo di pesci e quindi troppo esigente (perlomeno all'inizio..poi magari cambierò idea :) ).

Vi ringrazio per l'aiuto che potete darmi.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Guida all'acquisto del primo acquario

Messaggio di roby70 » 10/01/2018, 16:30

Per consigli sulla scelta dell'acquario ti sposto nella sezione tecnica ;) Poi se vuoi parlare di come allestirlo in generale apri pure un topic qui.

Per la scelta dell'acquario quello che posso consigliarti è di dare un'occhiata anche al mercato dell'usato che a volte si trovano delle occasioni a poco prezzo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Guida all'acquisto del primo acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 10/01/2018, 16:52

Ti aspettiamo in sezione SALOTTO per una tua presentazione alla famiglia AF...ora anche tua.


aliyu88 ha scritto: In virtù di quanto sopra indicato, a vostro parere, su quale acquario potrei puntare che sia già presente in commercio? Vi confesso che avevo adocchiato il modello della Askoll (Pure LED L), ma in molti lo sconsigliano per le problematiche relative al filtro, alla pompa, alla dispersione della CO2, all'illuminazione insufficiente.
Ti lascio da leggere per confronto:
Askoll Pure

Juwel Primo 60 - 70.


E poi una curiosata in Nostre valutazioni su vasche commerciali ...guardando la taglia di tuo interesse, dentro c'è di tutto
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
aliyu88
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 10/01/18, 15:59

Guida all'acquisto del primo acquario

Messaggio di aliyu88 » 10/01/2018, 17:10

grazie mille Bolla. A breve gli darò un'occhiata!

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Guida all'acquisto del primo acquario

Messaggio di Silver21100 » 13/01/2018, 8:19

.... comunque sappi che molti filtri interni possono essere montati ad angolo o sul vetro laterale, inoltre il timore che una sola vetrata in vetro extrachiaro e una in vetro normale possano creare problemi estetici è immotivato, quando si parla di vasche e spessori piccoli le differenze tra vetri normali ed extrachiari sono solo minime

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti