HAQUOSS PURE LIFEWATER SYSTEM

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
fabrizio.monaco
star3
Messaggi: 1077
Iscritto il: 13/06/16, 12:18

HAQUOSS PURE LIFEWATER SYSTEM

Messaggio di fabrizio.monaco » 10/07/2016, 13:19

Allora partendo dal fatto che la mia acqua di rete fa schifo e comprare acqua al super alla lunga è costoso e noioso....se compro questo che ne pensate? Ma come funziona/usa?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: HAQUOSS PURE LIFEWATER SYSTEM

Messaggio di FedericoF » 10/07/2016, 13:26

fabrizio.monaco ha scritto:Allora partendo dal fatto che la mia acqua di rete fa schifo e comprare acqua al super alla lunga è costoso e noioso....se compro questo che ne pensate? Ma come funziona/usa?
Che è un impianto a osmosi inversa, ciò che esce è acqua demineralizzata. ;)
Ma scusa, cos'ha la tua acqua di rubinetto che non va? :-??
Praticamente entra l'acqua di rubinetto, poi esce da un tubo acqua distillata e da un altro lo scarto.
Tuttavia di solito non si fa mai 100% acqua demineralizzata, quindi o acqua di rubinetto o bottiglia dovresti usarla.

Tra l'altro vedo che hai poecilidi, che solitamente vogliono acque dure o medie, quindi la nostra di rubinetto solitamente è ottima :-bd
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
fabrizio.monaco
star3
Messaggi: 1077
Iscritto il: 13/06/16, 12:18

Re: HAQUOSS PURE LIFEWATER SYSTEM

Messaggio di fabrizio.monaco » 10/07/2016, 15:16

Beh mi hanno detto che è inutilizzabile

Immagine

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: HAQUOSS PURE LIFEWATER SYSTEM

Messaggio di giosu2003 » 10/07/2016, 15:38

Secondo me fai prima a riempire tutto di acqua in bottiglia, con tutto quel sodio dovresti tagliare parecchio e ti ritroveresti delle durezze basse non adatte ai poecilidi. In fondo sono solo 5 casse...

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: HAQUOSS PURE LIFEWATER SYSTEM

Messaggio di FedericoF » 10/07/2016, 15:41

fabrizio.monaco ha scritto:Beh mi hanno detto che è inutilizzabile

Immagine
Sì avevano ragione :-q

Comunque non puoi prendere un impianto osmosi e riempire solo con quella, avresti un'acqua con durezze a 0..
Siccome di solito qui, una volta riempito l'acquario, i cambi son MOLTO diradati, allora non so se la spesa ti convenga. In più dovresti comunque usare acqua di bottiglia, perché altrimenti come fai ad avere le durezze sopra 0? Potresti usare i sali ma introducono sodio, quindi l'acqua che otterresti sarebbe anche peggiore di quella di rubinetto.

Valuta tu la spesa, considera che lo riempi una volta, poi il prossimo cambio lo farai tra tre mesi, se usi una gestione stile "af", e nel cambio dovresti comunque usare una percentuale di acqua di bottiglia (in base a che pesci prendi).

Per esempio io dovevo fare un cambio di 130 litri con acqua solo demineralizzata, per abbassare le durezze, è stato un caso particolare, ma gli altri 190 litri erano di rubinetto. Nel mio caso potevo considerare un acquisto del genere, in quanto 130 litri di demineralizzata spesso costano più di un impianto (non sempre eh). Fortuna che lo avevo già a casa per altri motivi, tuttavia nel caso non l'avessi avuto non l'avrei comunque acquistato, in quanto mi sarebbe convenuto comprare l'acqua d'osmosi da un negozio di acquari.

Sinceramente, siccome penso tu abbia un acquario da 60 litri, prima di ammortizzare una spesa del genere passerebbero troppi anni.
In più, ti ricordo, che dovresti usare bottiglia+osmosi, non solo osmosi!

Se vuoi un mio consiglio: trova un'acqua di bottiglia adeguata ai pesci che dovrai mettere, compra la percentuale di acqua demineralizzata che ti serve, e cerca di fare un acquario ben bilanciato, in modo che tu non debba fare cambi frequenti, se segui i consigli del forum son sicuro che probabilmente tu non dovrai far cambi per qualche mese :-bd :-bd

OT Che allestimento stavi facendo? Hai il link della discussione?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43433
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: HAQUOSS PURE LIFEWATER SYSTEM

Messaggio di roby70 » 10/07/2016, 16:13

Fabrizio aveva aperto questo link per capire che acqua minerale comprare http://www.acquariofiliafacile.it/chimi ... 03-30.html
da quello che ho capito ha riempito tutto l'acquaerio con acqua di rubinetto e adesso ha trovato un'acqua con 7,3 mg/l di sodio e voleva consigli su quanta cambiarne e come.
Con quella ci vogliono almeno 8/10 cambi per far tornare il sodio a valori normali ma da quello che ho capito l'ha già presa e quindi gli avevo consigliato di iniziare a fare un cambio del 20/30% con quella ed intanto cercarne una con sodio molto basso (1 o 2) in modo da diminuire i cambi necessari.
Se date un'occhiata all'altro topic magari qualcuno riesce a dargli dei suggerimenti migliori su come procedere.. :(... dovrà arrivare a cambiarla praticamente tutta ma avendo già dentro i pesci è da fare con attenzione...
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
fabrizio.monaco (10/07/2016, 16:19)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
fabrizio.monaco
star3
Messaggi: 1077
Iscritto il: 13/06/16, 12:18

Re: HAQUOSS PURE LIFEWATER SYSTEM

Messaggio di fabrizio.monaco » 10/07/2016, 16:18

Già fatto allestimento e pesci da più di un mese, ho un 60 di comunità(poecilidi,Caridina,lumache varie e un cory trovatello) e un 25 con un betta, lumache varie e due Caridina..allora ho 4 casse d'acqua 12 levissima e 12 acqua vera .....devo fare cambio oggi è vorrei sapere a chi dare vera e chi levissima i valori sono qua:
Immagine

E levissima con sodio 1,9 e calcio 20,4

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43433
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: HAQUOSS PURE LIFEWATER SYSTEM

Messaggio di roby70 » 10/07/2016, 16:59

Per il betta vai di levissima... iniza con un cambio del 20/30 % (dovrai farne 6 o 7 per far tornare il sodio sotto ai 10 mg/l). Sull'etichetta non è riportato il pH quindi potrebbe essere alto ma poi si può abbassare con foglie di catappa o torba..
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: HAQUOSS PURE LIFEWATER SYSTEM

Messaggio di FedericoF » 10/07/2016, 17:01

roby9970 ha scritto:Sull'etichetta non è riportato il pH quindi potrebbe essere alto ma poi si può abbassare con foglie di catappa o torba..
Non c'entra nulla il pH riportato nell'etichetta.. Dal supermercato a casa sarà cambiato già 3 volte.. Per questo non si guarda mai quel parametro.. :-bd
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
fabrizio.monaco
star3
Messaggi: 1077
Iscritto il: 13/06/16, 12:18

Re: HAQUOSS PURE LIFEWATER SYSTEM

Messaggio di fabrizio.monaco » 10/07/2016, 17:05

Ma se faccio mix diciamo 6 levissima e sei vera x il comunita' e 6 levissima x betta? :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 12 ospiti