Helialux spectrum

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
rupa
star3
Messaggi: 517
Iscritto il: 18/01/21, 21:54

Helialux spectrum

Messaggio di rupa » 25/09/2022, 20:35

Ciao a tutti…
2 anni fa insieme al rio 125  ho preso lo spectrum con il controller ma non L avevo ancora montato..
mal momento avevo due tubo LED da 6500k e 11 watt.
ieri sera ho montato lo spectrum che dichiara 32 watt e 140 lumen/watt per un totale di 4480.

tutto questo per dire che il risultato è stato che anche con tutti i colori bianco compreso al 100 % L acqaurio a occhio sembra meno luminoso e anche di parecchio…
posto tre foto di cui la seconda è quella con i tubi…
forse non rende bene ma la differenza è notevole..è normale???
chiaramente il bianco non posso tenerlo al 100 perché sarebbe come sparare 9000k e quindi lo tengo a 80%

 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Helialux spectrum

Messaggio di Bradcar » 26/09/2022, 18:37

rupa ha scritto:
25/09/2022, 20:35
tenerlo al 100 perché sarebbe come sparare 9000k

la potenza non influisce sulla temperatura , se i bianchi sono 9000 k lo sono anche se la potenza è all'80% quindi puoi tenerla tranquillamente al 100%.

In realtà non è che c'è molta differenza tra 22 watt e 32 watt direi che siamo li, comunque dalle foto e' impossibile notarla .
Io direi imposta la lampada al 100% e vedi la reazione delle piante dopo un paio di settimane 
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
rupa
star3
Messaggi: 517
Iscritto il: 18/01/21, 21:54

Helialux spectrum

Messaggio di rupa » 26/09/2022, 19:16

Grazie per la risposta..
Ottimo…e io pensavo che diminuendo la potenza calasse anche la temperatura…
quindi deduco anche che se con uno dei due tubi a 9000k avevo problemi di bba…il fatto che adesso a emetterli siano dei LED non cambia nulla e quindi potrei incorrere nello stesso problema.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6288
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Helialux spectrum

Messaggio di aldopalermo » 09/12/2022, 10:42

seguo
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
rupa
star3
Messaggi: 517
Iscritto il: 18/01/21, 21:54

Helialux spectrum

Messaggio di rupa » 18/03/2023, 0:56

Ciao a tutti..
Mi riaggancio a questa mia discussione perché dopo 3 mesi di spectrum tarata con il bianco all 80% comincio a vedere delle alghe nere…
Dato che flora e fauna sono rimasti uguali, valori costanti e fertilizzazione idem, non ci sono dubbi che siano le luci.
Mai avuto alghe nere se non all inizio quando montavo i due LED originali da 9000k.
 
Vorrei sapere se esiste un altra plafoniera valida che non arrivi ai 9000k ma soprattutto che possa essere montata su un rio 120 senza dover fare opere di bricolage dato che sono negato come pochi.
 
Grazie

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6288
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Helialux spectrum

Messaggio di aldopalermo » 18/03/2023, 9:11

Prima di cambiare plafoniera ti consiglio di chiedere aiuto nella sezione Alghe :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
rupa
star3
Messaggi: 517
Iscritto il: 18/01/21, 21:54

Helialux spectrum

Messaggio di rupa » 19/03/2023, 21:48

Guarda quesra volta anche se non sono esperto vado abbastanza sul sicuro perché L unica cosa che ho cambiato è stata la plafoniera  e pensa che la presi due anni fa con L acquario ma prima di cambiarla ho aspettato un paio di anni perché già con i due LED originali di cui uno da 9000k avevo lo stesso problema…per cui mi dissi prima vedo di sistemare il tutto poi faccio ulteriori modifiche più estetiche che necessarie…ma alla fine sono ricaduto li…nel mio acquario i 9000k non vanno bene poi magari altro acquari li reggono..

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6288
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Helialux spectrum

Messaggio di aldopalermo » 20/03/2023, 9:28

nel mio rio 125 ho sostituito il 9000 con il 6500 ed ho aggiunto una plafoniwea chihiros a801
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
nangirachel
star3
Messaggi: 238
Iscritto il: 27/03/18, 19:24

Helialux spectrum

Messaggio di nangirachel » 20/03/2023, 9:37


aldopalermo ha scritto:
20/03/2023, 9:28
nel mio rio 125 ho sostituito il 9000 con il 6500 ed ho aggiunto una plafoniwea chihiros a801
Scusami, ma la chihiros l'hai montata sulla vasca chiusa o hai tolto le alette?
Se ho capito bene hai mantenuto l'illuminazione di serie cambiando solo il LED da 9000k?
 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6288
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Helialux spectrum

Messaggio di aldopalermo » 20/03/2023, 9:55

nangirachel ha scritto:
20/03/2023, 9:37
Scusami, ma la chihiros l'hai montata sulla vasca chiusa o hai tolto le alette?
Si devono togliere le alette :)
nangirachel ha scritto:
20/03/2023, 9:37
Se ho capito bene hai mantenuto l'illuminazione di serie cambiando solo il LED da 9000k?
si
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti