Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
AlfonsoDeFilippi

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 29/01/20, 11:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trapani
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AlfonsoDeFilippi » 11/09/2020, 8:32
Salve ragazzi, ieri ho trovato delle piccole perdite sotto l'acquario e questa mattina mi sono svegliato con una bella sorpresa.
Il mio Filtro, un Hydor Prime 30 ieri perdeva e gocciolava e oggi invece perdeva tanta acqua tra l'attaccatura del cestello nero e la parte inferiore.
Cosa è successo?
Magari devo solo pulirlo?
Come conservo i batteri nei cannolicchi?
Attivato il 18 Luglio e mai pulito ad oggi

AlfonsoDeFilippi
-
AleDisola

- Messaggi: 4616
- Messaggi: 4616
- Ringraziato: 763
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6700
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + sabbia quarzo
- Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris
- Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato)
- Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220
Filtro esterno Eheim professionel 350
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta
- Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)
Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream
Terracquario 75x25xh20
Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris,
Fauna: Caridina rili red
- Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri [avviata il 7 maggio 2020]
Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K
Rasbora galaxy (10)
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
763
Messaggio
di AleDisola » 11/09/2020, 9:50
AlfonsoDeFilippi ha scritto: ↑11/09/2020, 8:32
Cosa è successo?
Magari devo solo pulirlo?
Controlla se la guarnizione della testata é ancora morbida e
pulita
Valuta di cambiarla, se necessario
AlfonsoDeFilippi ha scritto: ↑11/09/2020, 8:32
Come conservo i batteri nei cannolicchi?
Verifica prima se é la guarnizione ad aver problemi: in caso affermativo, comprane una di ricambio e intanto tenta di tappare in qualche modo le perdite, o perlomeno ridurle in modo tale da contenerle in una bacinella
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
AleDisola
-
AlfonsoDeFilippi

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 29/01/20, 11:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trapani
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AlfonsoDeFilippi » 11/09/2020, 10:24
dove trovo le guarnizioni?
Amazon?
AlfonsoDeFilippi
-
supersix

- Messaggi: 1880
- Messaggi: 1880
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 134
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 9000-8000-6500-RGB
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
- Fauna: 22 Hemigrammus erythrozonus
?? Otonciclus
?? Pangio Kuhlii
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
CO2 solo diurna
pH 6.9
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
2x14w LED di serie juwel 9000k e 6500k da 3220 lumen totali
1x65w LED chihiros A601 plus 8000k 9600 lumen
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura e passata in forno
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa e alla torba bionda
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Non faccio cambi d'acqua se non per
esigenze di valori e non
sifono mai il fondo
-
Grazie inviati:
406
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di supersix » 11/09/2020, 10:56
Confronta i prezzi su aquariumline , spesso batte amazon
Posted with AF APP
We only live once

| Be grateful

| Be kind

| Be happy✌|
supersix
-
AlfonsoDeFilippi

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 29/01/20, 11:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trapani
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AlfonsoDeFilippi » 11/09/2020, 20:09
Risolto tutto ragazzi.
Purtroppo come ho letto su Internet è una cosa abbastanza comune in quanto l'Hydor Prime 30 soffre anche i minimi movimenti.
A quanto pare la maniglia inferiore e i vari agganci non riescono a reggere il peso del filtro e quindi capitano queste fuoriuscite.
Filtro pulito e rimontato, cannolicchi tenuti in acqua e lavato con acqua dell'acquario la Spugna e la Lana...
Nel frattempo ho recuperato alcune Caridina che il filtro si era aspirato e ho messo una garza da confetti.
Adesso sto valutando di cambiare filtro visto questo problema oltre alla rumorositá.
Consigli per un 200 lt? Pensavo a un Tetra...
AlfonsoDeFilippi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: ginorosso e 11 ospiti