Ho deciso: (forse) metto la CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6262
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Ho deciso: (forse) metto la CO2

Messaggio di aldopalermo » 03/11/2023, 17:45

Ciao ragazzi,
nel mio 100 litri netti vorrei mettere la CO2.
Pensavo al fai da te, ma mi sono reso conto che non è alla mia portata.
Vorrei un impianto facile da montare senza il rischio di allagare la casa :)
Cosa mi consigliate?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17957
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ho deciso: (forse) metto la CO2

Messaggio di Marta » 05/11/2023, 9:13


aldopalermo ha scritto:
03/11/2023, 17:45
Vorrei un impianto facile da montare senza il rischio di allagare la casa

Non vedo perché dovresti allagare casa 😅 ma io ti consiglio il kit della Askoll: bombola usa e getta da 5-600 gr (alta, compreso il riduttore di pressione) circa 40 cm e quindi facilmente nascondibile.
Ti basta aggiungere un buon diffusore e via.
Mi ricordi un attimo le due durezze, però?
 
In alternativa, se hai spazio dove nascondere la bombola, potresti optare per una bombola ricaricabile. Ti durerebbe molto di più, ma l'ingombro è senz'altro maggiore.
Anche qui devi abbinare un diffusore, magari un bazooka, un riduttore di pressione (non so se le ricaricabili lo hanno in dotazione) forse un manometro per controllare la pressione (ma aspettiamo i ragazzi qui che io non sono esperta) e un contabolle. 

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6262
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Ho deciso: (forse) metto la CO2

Messaggio di aldopalermo » 05/11/2023, 10:53

Marta ha scritto:
05/11/2023, 9:13
Non vedo perché dovresti allagare casa
Allora non mi conosci :))
Prima di tutto compro una valvola di non ritorno :)
Marta ha scritto:
05/11/2023, 9:13
Mi ricordi un attimo le due durezze, però?
KH 4
GH 5
pH 7,5-8
Lo voglio mettere anche per abbassare un po' il pH.

Da quello che ho capito, di base, serve la bombola di CO2, il riduttore di pressione (serve per regolare l'erogazione, giusto?), il contabolle e il diffusore, giusto?

Serve una valvola di non ritorno per CO2?

Poi sarebbe utile anche il test permanente, giusto?

L'elettrovalvola potrei aggiungerla in seguito.

Mi scordo qualcosa?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17957
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ho deciso: (forse) metto la CO2

Messaggio di Marta » 05/11/2023, 11:28


aldopalermo ha scritto:
05/11/2023, 10:53
di base, serve la bombola di CO2, il riduttore di pressione (serve per regolare l'erogazione, giusto?), il contabolle e il diffusore, giusto?

Serve una valvola di non ritorno per CO2?

Sì, questa è la dotazione standard.
Non mi ricordo se avevo messo la valvola di non ritorno sul kit Askoll, ma quando avevo l'impianto fai da te l'avevo messa sì.
Per sicurezza la metterei, fossi in te.
Il contabolle non è essenziale, se il diffusore lo comprende. Altrimenti sì, mettilo o ti regoli male.
 

aldopalermo ha scritto:
05/11/2023, 10:53
Poi sarebbe utile anche il test permanente, giusto?

A me non piace né lo trovo particolarmente utile. Ma se lo vuoi, puoi metterlo.

aldopalermo ha scritto:
05/11/2023, 10:53
L'elettrovalvola potrei aggiungerla in seguito.

Secondo me è inutile. A che pro usarla? 
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6262
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Ho deciso: (forse) metto la CO2

Messaggio di aldopalermo » 05/11/2023, 12:06

Ok grazie @Marta  
Il manometro serve per vedere la carica della bombola giusto?
E quando sono 2?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17957
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ho deciso: (forse) metto la CO2

Messaggio di Marta » 06/11/2023, 6:42

Mmmh...mi sa che qui è meglio se aspettiamo qualcuno più ferrato di me, mi dispiace 😅
@Ragnar  @kromi  soccorso! ​ :))

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
kromi (06/11/2023, 7:04)

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Ho deciso: (forse) metto la CO2

Messaggio di kromi » 06/11/2023, 7:03

Buongiorno, grazie @Marta ^:?^
Ciao Aldo, il secondo manometro indica la pressione di minima, ovvero la pressine alla quale il riduttore eroga gas.
Alcuni riduttori hanno una pressione di erogazione pretarata,solitamente 2 bar.
Non tutti i riduttori sono provvisti di questa regolazione. Serve a modificare la pressione in uscita nel caso si usino particolari diffusori di CO2 che vogliono pressioni di erogazione sopra i 3 bar per funzionare bene. Per esempio, tipo bazooka o micronizzatori in line sul tubo di rientro in vasca del filtro esterno.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato kromi per il messaggio (totale 2):
aldopalermo (06/11/2023, 10:28) • Ragnar (06/11/2023, 13:16)
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17957
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ho deciso: (forse) metto la CO2

Messaggio di Marta » 06/11/2023, 9:14


kromi ha scritto:
06/11/2023, 7:03
Buongiorno, grazie

Buongiorno a te ​ :) figurati, finché ho potuto ho risposto. Ma ora meglio se subentrate voi 😅

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
aldopalermo (06/11/2023, 10:29)

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6262
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Ho deciso: (forse) metto la CO2

Messaggio di aldopalermo » 06/11/2023, 10:32

Grazie @kromi :)
I riduttori di pressione hanno tutti la regolazione dell'erogazione?
I manometri sono indispensabili?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Ho deciso: (forse) metto la CO2

Messaggio di kromi » 06/11/2023, 11:17

aldopalermo ha scritto:
06/11/2023, 10:32
riduttori di pressione hanno tutti la regolazione dell'erogazione?
i manometri si utilizzano:
uno per la visione della capacita residua del gas contenuto;
L'altro per visionare la pressione di massima erogazione, che non è necessariio regolare per la maggior parte dei micronizzatori di CO2.
Non non tutti i riduttori hanno la manopola per la regolazione della pressione di massima erogazione, ripeto non è necessaria.
Tutti hanno la valvola a spillo che regola la quantita di CO2 erogata al minuto,che noi misuriamo con il contabolle.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato kromi per il messaggio:
aldopalermo (06/11/2023, 13:14)
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti