Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Rik45B

- Messaggi: 165
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 26/04/18, 17:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 5600K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino, Substrato esausto
- Flora: Limnophilia sessiliflora, Cryptocoryne Petchii Pink, Cryptocoryne X Willisii, Weeping Moss (Vesicularia Ferriei),
- Fauna: Neon, Corydoras albini, Gymnocorymbus ternetzi
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Rik45B » 27/04/2018, 17:57
Salve a tutti. Praticamente ho fatto un casino. Avete presente quelle resine per abbassare i fosfati, che vanno inserite all'interno del filtro? Bene, dimenticandomi di sciacquare i sassolini, la polvere della resina si è depositata tutta sul fondo e sulle foglie. ho le mani sui capelli....mi ha fatto diventare il fondo bianco per metà....cosa faccio??

Salve salvino, caro vicino!
Rik45B
-
cicerchia80
- Messaggi: 53894
- Messaggi: 53894
- Ringraziato: 9080
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1357
-
Grazie ricevuti:
9080
Messaggio
di cicerchia80 » 27/04/2018, 18:54
Direi intanto di dare un'occhiata alla gedtione
Almeno i fosfati vanno inseriti e si gestiscono meglio
Sifona

Stand by
cicerchia80
-
luigidrumz
- Messaggi: 1771
- Messaggi: 1771
- Ringraziato: 214
- Iscritto il: 04/12/15, 13:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trecase (NA)
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Alternanthera reineckii 'Mini'
Java moss
Fissidens fontanus
lomariopsis lineata (round pellia)
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Limnophila belem
Limnophila aromatica
Lemna minor
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle Tripartita "japan"
Myriophyllum aquaticum
Myriophyllum tuberculatum
Myriophyllum matogrossense
Heteranthera zosterifolia
Phyllanthus fluitans
Ludwigia glandulosa
Ludwigia Arcuata
ludwigia inclinata verticillata var cuba
Riccia fluitans
Rotala wallichii
Rotala macrandra sp. "Green"
Rotala macrandra type 4
Rotala sp. 'sunset' aka 'ramosior'
Rotala sp. 'Gia Lai'
Ludwigia mini super Red
Proserpinaca palustris
Syngonanthus sp. 'Belem' alias Tonina belem
Hygrophyla araguaia
Echinodorus vesuvius
- Fauna: Al momento c'è qualche lumaca (planorbarius) e qualche caridina.
- Altre informazioni: Sono presenti Caridina che si riproducono con una buona velocità.
Filtro esterno Eden 501 che utilizzo per muovere un po' l'acqua e far girare le bollicine di CO2.
Fornisco CO2 con bombola e atomizzatore askoll
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
214
Messaggio
di luigidrumz » 27/04/2018, 23:03
Come diceva cicerchia, allo stato attuale non ti resta che sifonare quello che hai immesso in vasca...e poi ovviamente cercare di tenere i valori sotto controllo.

luigidrumz
-
Rik45B

- Messaggi: 165
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 26/04/18, 17:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 5600K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino, Substrato esausto
- Flora: Limnophilia sessiliflora, Cryptocoryne Petchii Pink, Cryptocoryne X Willisii, Weeping Moss (Vesicularia Ferriei),
- Fauna: Neon, Corydoras albini, Gymnocorymbus ternetzi
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Rik45B » 27/04/2018, 23:06
Grazie mille ragazzi, ero andato nel pallone. Ho il presentimento che mi toccherà lavare (quindi far bollire poi) le rocce porose, dato che la sabbia si è incastrata in ogni fessura
Salve salvino, caro vicino!
Rik45B
-
naftone1
- Messaggi: 4786
- Messaggi: 4786
- Ringraziato: 188
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 156
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti
- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
188
Messaggio
di naftone1 » 30/04/2018, 11:10
Rik45B ha scritto: ↑Grazie mille ragazzi, ero andato nel pallone. Ho il presentimento che mi toccherà lavare (quindi far bollire poi) le rocce porose, dato che la sabbia si è incastrata in ogni fessura
prova prima col sifone che ti va di c**o riesci ad aspirare lo stesso e ti eviti di tirar fuori dalla vasca le rocce...

- Questi utenti hanno ringraziato naftone1 per il messaggio:
- Rik45B (01/05/2018, 12:49)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
naftone1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Rindez e 4 ospiti