Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Enricobet01

- Messaggi: 87
- Messaggi: 87
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 19/02/17, 19:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 216
- Temp. colore: 4000 - 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: giaia 2-4mm
- Flora: Anubias, egeria , Cryptocoryne, ,bacopa caroliniana, hidrocotyle leucocepala
- Fauna: Platy
Endler
clinthon
- Altre informazioni: CO2 con bombola
illuminazione a LED
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Enricobet01 » 12/04/2018, 18:57
Ciao a tutti,
siccome dovrei comprare dei neon on line e spenderei più di spese di spedizione che di materiale, secondo voi faccio una stupidaggine a comprare direttamente due "kit", ossia uno da montare subito e l' altro da tenere da parte inutilizzato fino a quando , tra un anno, sarà ora del cambio?
i neon invecchiano anche se inutilizzati?
Enricobet01
-
Antonio77

- Messaggi: 361
- Messaggi: 361
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 14/09/17, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Saronno
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 4000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Echinodorus varie, anubias nana, pistia
- Fauna: P. P. scalare Corydoras
- Secondo Acquario: Accrescimento avannotti. Nessun layout
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Antonio77 » 12/04/2018, 19:06
Ciao magari tra mezzo secolo non saranno più attuali ma un anno non sarà di sicuro un problema secondo me.
Posted with AF APP
Antonio77
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 12/04/2018, 21:13
Enricobet01 ha scritto: ↑Ciao a tutti,
siccome dovrei comprare dei neon on line e spenderei più di spese di spedizione che di materiale, secondo voi faccio una stupidaggine a comprare direttamente due "kit", ossia uno da montare subito e l' altro da tenere da parte inutilizzato fino a quando , tra un anno, sarà ora del cambio?
i neon invecchiano anche se inutilizzati?
Assolutamente no...pensa ai magazzini di stoccaggio
Gaetano
Eurogae
-
Otaku

- Messaggi: 623
- Messaggi: 623
- Ringraziato: 87
- Iscritto il: 29/05/17, 21:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino quarzo marrone
- Flora: Egeria densa
- Fauna: Uno Pterygoplichthys nato nel 2013 <3
Sette Otocinclus Macrospilus
- Altre informazioni: Vasca shallow in vetro extrachiaro 50x100. Allestita nel settembre 2016.
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
87
Messaggio
di Otaku » 12/04/2018, 21:20
Da spenti approssimano molto bene il concetto di eternità.
NB: spenti e tenuti al buio, per esempio chiusi nel loro cartone.
Otaku
-
Enricobet01

- Messaggi: 87
- Messaggi: 87
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 19/02/17, 19:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 216
- Temp. colore: 4000 - 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: giaia 2-4mm
- Flora: Anubias, egeria , Cryptocoryne, ,bacopa caroliniana, hidrocotyle leucocepala
- Fauna: Platy
Endler
clinthon
- Altre informazioni: CO2 con bombola
illuminazione a LED
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Enricobet01 » 12/04/2018, 21:21
Sicuramente nei magazzini ci stanno parecchio ma il mio dubbio era relativo all uso in acquario, d'altronde noi li cambiamo quando ancora."funzionano". Comunque grazie a tutti..... era ciò che speravo
Posted with AF APP
Enricobet01
-
Otaku

- Messaggi: 623
- Messaggi: 623
- Ringraziato: 87
- Iscritto il: 29/05/17, 21:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino quarzo marrone
- Flora: Egeria densa
- Fauna: Uno Pterygoplichthys nato nel 2013 <3
Sette Otocinclus Macrospilus
- Altre informazioni: Vasca shallow in vetro extrachiaro 50x100. Allestita nel settembre 2016.
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
87
Messaggio
di Otaku » 13/04/2018, 0:12
Enricobet01 ha scritto: ↑ ...d'altronde noi li cambiamo quando ancora."funzionano".
No: si accendono ancora, e lo faranno ancora per anni, ma solo una parte dei fosfori sta davvero funzionando.
Otaku
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti