Idea Filtro a scomparti per 120L
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Fantagigio
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 09/10/18, 15:04
-
Profilo Completo
Idea Filtro a scomparti per 120L
Cosa ne dite? Al momento ho solo lana di Perlon e cannolicchi (molti lisci..pochi porosi) ma essendo abbastanza alto come carico organico voreri aumentare il potenziale biologico del filtro. Nrllr foto la vasca e l'idea di filtro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Idea Filtro a scomparti per 120L
L'idea di aumentare il materiale biologico non è male, ma sai qual è il vero "problema"? che tutti quei pesci in ogni caso ti riempiranno di inorganico. Aumentando il materiale biologico aumenti solo la velocità con la quale l'organico si trasforma in inorganico, ti ritroveresti comunque con NO3- altissimi ed in pochissimo tempo... Fossi in cercherei di aumentare il numero di piante, a crescita rapida preferibilmente. Farebbe bene all'intero sistema, anche per un fatto di ossigenazione, sicuramente maggiore con un buon numero di piante.
La vasca è fin troppo sovrappopolata, piante e ancora piante...
La vasca è fin troppo sovrappopolata, piante e ancora piante...
- Fantagigio
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 09/10/18, 15:04
-
Profilo Completo
Idea Filtro a scomparti per 120L
Per il sovraffollamento stò cercando di smaltire adesso guppy e endler che mi sono nati...comunque si... piante a crescita rapida ho pistia, lemna, egeria e cerato. per il momento tengo a bada i nitraticon quelle (almeno credo...ho finito i reagenti 2 settimane fa e sono in attesa che arrivino sia per nitriti che per nitrati) ..e vorrei evitare di avere picchi di nitriti proprio aumentando il biologico.
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Idea Filtro a scomparti per 120L
Ma allora, mio consiglio, lascia il mondo così com'è, togli un po' di pesci e sei a posto. .
- Fantagigio
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 09/10/18, 15:04
-
Profilo Completo
Idea Filtro a scomparti per 120L
Dici che è inutile come intervento?
Io mi immagino che essere in eccesso di biologico mi possa coprire per sempio in momenti di stress della popolazione batteria dovuta non so...a cambio d'acqua, sbalzidi temperatura, aumento della popolazione in vasca, stress delle piante, etc. Certo,vorrebbe dire essere già al limite, ma se pensiamo che la popolazione batteria prolifera in base a quello che ha a disposizione, concettualmente siamo sempre al limite, per lo meno per il tempo necessario a ripristinare la fisiologia della vasca in seguito a "incidenti"
Io mi immagino che essere in eccesso di biologico mi possa coprire per sempio in momenti di stress della popolazione batteria dovuta non so...a cambio d'acqua, sbalzidi temperatura, aumento della popolazione in vasca, stress delle piante, etc. Certo,vorrebbe dire essere già al limite, ma se pensiamo che la popolazione batteria prolifera in base a quello che ha a disposizione, concettualmente siamo sempre al limite, per lo meno per il tempo necessario a ripristinare la fisiologia della vasca in seguito a "incidenti"
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Idea Filtro a scomparti per 120L
Io vedrei meglio, nel senso dell’acqua:
1)perlon
2)spugne
3) bioballs
4) cannolicchi vecchi
5) cannolicchi piccolissimi (tipo mini siporax) oppure anche supporti molto fini tipo lapillo oppure un sacchetto di sabbia silicea .
1)perlon
2)spugne
3) bioballs
4) cannolicchi vecchi
5) cannolicchi piccolissimi (tipo mini siporax) oppure anche supporti molto fini tipo lapillo oppure un sacchetto di sabbia silicea .
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Fantagigio
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 09/10/18, 15:04
-
Profilo Completo
Idea Filtro a scomparti per 120L
@GiovAcquaPazza le sfere gialle sono di ceramica... Diametro 21mm.
Posted with AF APP
Ultima modifica di Fantagigio il 20/02/2019, 14:20, modificato 1 volta in totale.
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Idea Filtro a scomparti per 120L
Sono tipo quelle dei filtri esterni JBL ?
Comunque il senso è:
Prima la filtrazione meccanica ( perlon, spugne , ecc..) poi quella biologica, che va dal supporto più grossolano verso quello più fine ( nella prima parte del filtro hai più ossigeno , che serve alla funzione “percolatrice” delle bioballs e dei supporti “grossi” in genere..a fine filtro invece è favorita la parte anaerobica , quindi supporti “fini” .
Come ti dicevo, alla fine lapillo piccolo o addirittura sabbia silicea grossa ( quella delle piscine per capirci), mentre che predisponi, subito prima della sabbia ci puoi mettere un tubo dell’aria con una porosa...all’occorrenza puoi farlo funzionare se ti sembra che ci sia poco ossigeno in vasca
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Fantagigio
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 09/10/18, 15:04
-
Profilo Completo
Idea Filtro a scomparti per 120L
@GiovAcquaPazza
non credo. Queste sono sfere di ceramica porose, quelle della JBLsono tessuto sintetico filtranteGiovAcquaPazza ha scritto: ↑ono tipo quelle dei filtri esterni JBL ?
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Idea Filtro a scomparti per 120L
Le sfere di serie dei filtri JBL sono della stesso materiale poroso dei cannolicchi, hanno forma sferica perché sono autopulenti
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Fabryfabry80 e 5 ospiti