Identificare vecchio acquario SERA

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Matte92or
star3
Messaggi: 626
Iscritto il: 20/01/16, 12:05

Re: Identificare vecchio acquario SERA

Messaggio di Matte92or » 02/05/2016, 12:30

io l'ho messa al minimo. Ancora mi pare che il getto di uscita mi scuota un po troppo il muschio

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Identificare vecchio acquario SERA

Messaggio di Diego » 02/05/2016, 12:35

Matte92or ha scritto:io l'ho messa al minimo. Ancora mi pare che il getto di uscita mi scuota un po troppo il muschio
Se è puntata addosso al muschio è normale. L'importante è che non faccia una burrasca in acquario.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Matte92or
star3
Messaggi: 626
Iscritto il: 20/01/16, 12:05

Re: Identificare vecchio acquario SERA

Messaggio di Matte92or » 02/05/2016, 18:12

Sto pensando ad una soluzione con dei raccordi a gomito, se riesco a trovarli :-?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Identificare vecchio acquario SERA

Messaggio di Diego » 02/05/2016, 19:14

Matte92or ha scritto:Sto pensando ad una soluzione con dei raccordi a gomito, se riesco a trovarli :-?
Con quelli il flusso resta.
Prova invece a spezzarlo con una spray bar. Va bene anche artigianale, facendo dei fori sul tubo.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Teo76 e 5 ospiti