Salve,
ho un acquario da 70 litri da allestire.
Voglio fare le cose per bene, senza avere fretta. Sarà il mio secondo acquario.
L'acquario è delle dimensioni di 78x29x34 (lunghezza x larghezza x altezza) non ho in mente nessun biotipo in particolare, anche se il sud-americano mi interessa molto.
Alcune piante che vorrei inserire sono: echinodorus tenellus (per ottenere un effetto pratino) e hydrocotyle verticillata.
So solo questo.. quindi accetto proposte e consigli riguardo flora, ma anche fauna.
Ma scrivo qui principalmente per parlare di ILLUMINAZIONE.
Ho intenzione di creare un coperchio di plexiglass/vetro su cui poi applicare 3 lampadine LED.
Non vorrei avere piante troppo esigenti di luce, fertilizzerò con PMDD e avrò impianto CO2.
40W vanno bene? Sarebbe 0,6 W/l. Stavo pensando a 2 lampadine LED da 6500k e 1 lampadina fitostimolante.
Quindi 15W + 15W (6500k) + 10W (fitostimolante).
Che ne dite?
Illuminazione 70 litri.
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Illuminazione 70 litri.
40 watt di LED vanno più che bene .
Con le lampade fitostimolanti riuscirai anche a coltivare qualche bella pianta rossa ; per le luci bianche non scenderei sotto i 6500 k
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Davide22
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 30/08/19, 20:36
-
Profilo Completo
Illuminazione 70 litri.
[/quote]
40 watt di LED vanno più che bene .
Con le lampade fitostimolanti riuscirai anche a coltivare qualche bella pianta rossa ; per le luci bianche non scenderei sotto i 6500 k
[/quote]
Ottimo, quindi potenza totale 40W va bene.
Sono molto contento per eventuali piante rosse, mi dovrò informare su quali e dove prenderle.
Ora.. più nel pratico (perché sono una frana), avevo intenzione di prendere un portalampade 3 in 1 come questo..
e quindi mettere al centro una lampadina fitostimolante da 10W e ai lati due lampadine 15W (totale 40W). Non rischio che su una lunghezza di 78 cm i lati rimangano più bui?
Per ovviare a questo problema, se secondo voi c'è, devo mettere un portalampade da 6 (sempre che esista un portalampade 6 in 1 con gli attacchi allineati) con 4 LED bianchi (7W l'uno) e 2 fitostimolante (5W l'uno)?
Un portalampade del genere almeno su amazon.. non c'è..
40 watt di LED vanno più che bene .
Con le lampade fitostimolanti riuscirai anche a coltivare qualche bella pianta rossa ; per le luci bianche non scenderei sotto i 6500 k
[/quote]
Ottimo, quindi potenza totale 40W va bene.
Sono molto contento per eventuali piante rosse, mi dovrò informare su quali e dove prenderle.
Ora.. più nel pratico (perché sono una frana), avevo intenzione di prendere un portalampade 3 in 1 come questo..
e quindi mettere al centro una lampadina fitostimolante da 10W e ai lati due lampadine 15W (totale 40W). Non rischio che su una lunghezza di 78 cm i lati rimangano più bui?
Per ovviare a questo problema, se secondo voi c'è, devo mettere un portalampade da 6 (sempre che esista un portalampade 6 in 1 con gli attacchi allineati) con 4 LED bianchi (7W l'uno) e 2 fitostimolante (5W l'uno)?
Un portalampade del genere almeno su amazon.. non c'è..

- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Illuminazione 70 litri.
@Davide22
Non sono molto convinto
i fasci luminosi sono molto stretti e rischieresti di avere una parte dell'acquario illuminata bianca ed una parte, magari la centrale, illuminata viola.
Forse la seconda soluzione a sei attacchi sarebbe migliore alternando 1 bianca 1 fito .
Se vedi le lampade commerciali per avere una maggiore uniformità di toni tendono ad utilizzare un maggior numero di LED con potenza più bassa.
Nella vecchia scuola dei neon , mettevamo il neon fito dietro e quello bianco davanti.
Non sono molto convinto

Forse la seconda soluzione a sei attacchi sarebbe migliore alternando 1 bianca 1 fito .
Se vedi le lampade commerciali per avere una maggiore uniformità di toni tendono ad utilizzare un maggior numero di LED con potenza più bassa.
Nella vecchia scuola dei neon , mettevamo il neon fito dietro e quello bianco davanti.
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Davide22
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 30/08/19, 20:36
-
Profilo Completo
Illuminazione 70 litri.
In effetti le lampadine a LED non sono la soluzione, illuminerebbero solo la parte sottostante lasciando dei buchi d'ombra.Bradcar ha scritto: ↑ @Davide22
Non sono molto convintoi fasci luminosi sono molto stretti e rischieresti di avere una parte dell'acquario illuminata bianca ed una parte, magari la centrale, illuminata viola.
Forse la seconda soluzione a sei attacchi sarebbe migliore alternando 1 bianca 1 fito .
Se vedi le lampade commerciali per avere una maggiore uniformità di toni tendono ad utilizzare un maggior numero di LED con potenza più bassa.
Nella vecchia scuola dei neon , mettevamo il neon fito dietro e quello bianco davanti.
Che ne pensi di strisce LED potenti? Sempre per un totale di 40W a 6500k circa di illuminazione?
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Illuminazione 70 litri.
si mi piace .... potresti fare bianche e rgb e sei perfetto ... se hai bisogno di una mano per la messa in opera apri tranquillamente un topic in brico e chiocciolami (anche se io nel fai da te sono negato mi farebbe piacere seguire il tuo pregetto)

Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Davide22
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 30/08/19, 20:36
-
Profilo Completo
Illuminazione 70 litri.
Ciao e grazie ancora dei consigli. Aprirò sicuramente il topic perché non so dove mettere mano una volta che scelgo quale strisce LED acquistare.
Ho visto ad esempio queste, ma non capisco NULLA. Non forniscono la potenza in W. Non capisco quante volte devo far fare avanti e indietro alla striscia prima di raggiungere, ad esempio, i 40 W.
Bho…. volevo risparmiare, ma se è così complesso non saprei proprio cosa fare.
Faccio un nuovo post per farmi consigliare come fare? Chiedendo magari la loro illuminazione personalizzata?
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Illuminazione 70 litri.
Ti inizio a postare qualche articolo che potrebbe interessarti Plafoniera LED fai-da-te con strip
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti