Illuminazione 80 litri

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Silvestro
star3
Messaggi: 696
Iscritto il: 27/12/16, 19:25

Re: Illuminazione 80 litri

Messaggio di Silvestro » 12/01/2017, 23:47

Mi Sono dato uno sguardo in giro è ho trovato queste 2soluzioni,

Premettendo che tanto devo realizzare cmq una delle 2 quale uso ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Silvestro
star3
Messaggi: 696
Iscritto il: 27/12/16, 19:25

Re: Illuminazione 80 litri

Messaggio di Silvestro » 12/01/2017, 23:48

Oppure questa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Illuminazione 80 litri

Messaggio di Diego » 12/01/2017, 23:49

L'ideale sarebbero le CFL e27 (non quelle a LED quindi).
Trovi tutti i dettagli qui: Lampade fluorescenti in acquario
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Silvestro
star3
Messaggi: 696
Iscritto il: 27/12/16, 19:25

Re: Illuminazione 80 litri

Messaggio di Silvestro » 12/01/2017, 23:52

Infatti le seconde come le reputi

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Illuminazione 80 litri

Messaggio di Diego » 12/01/2017, 23:53

Silvestro ha scritto:Infatti le seconde come le reputi
Quella nel secondo post non è una CFL. È una PL e necessita di reattore esterno.
Le CFL invece hanno l'attacco E27 (quello normale) e non necessitano di reattore poiché lo hanno già integrato
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Silvestro
star3
Messaggi: 696
Iscritto il: 27/12/16, 19:25

Re: Illuminazione 80 litri

Messaggio di Silvestro » 12/01/2017, 23:58

Sai nn è facile trovarle a leroy Merlin di un certo wattaggio

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Illuminazione 80 litri

Messaggio di roby70 » 13/01/2017, 7:55

Leroy merlin ormai tiene solo lampadine LED, dovresti provare da qualche altra parte o in un negozio cinese.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Re: Illuminazione 80 litri

Messaggio di Fulldynamix » 13/01/2017, 22:45

su amazon le trovi per pochissimi soldi. Oppure in qualsiasi negozio di elettrodomestici. (non centri commerciali) quei veri negozi dove il negoziante ti ascolta (come una volta).

Avatar utente
Silvestro
star3
Messaggi: 696
Iscritto il: 27/12/16, 19:25

Re: Illuminazione 80 litri

Messaggio di Silvestro » 18/01/2017, 12:42

Trovate

Poi le postero

Ma vi dico sinceramente ho trovato parecchie difficoltà a digerire il problema dei watt

Ho letto mi sono documentato ma non ho cabene
perché devo misurare in watt la luce e non in altro modo lumen kelvin etc

Inoltre perché prendere lampade praticamente uguali con l'unica differenza il consumo in watt anche in virtù di un eventuale risparmio economico nella bolletta forse andrebbe rivisto il calcolo che si fa nel rapporto tra litri Watt non esiste un altro tipo di scala di valori ho questi dubbi attendo Risposte

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Illuminazione 80 litri

Messaggio di Diego » 18/01/2017, 14:02

La luce ha varie caratteristiche: potenza, spettro, lumen/watt e temperatura di colore sono quelle che ci interessano. Sono caratteristiche abbastanza scorrelate una dalle altre, per cui due lampade possono avere uguale potenza ma spettro totalmente diverso, ad esempio.

Qui trovi una spiegazione dettagliata per fluorescenti e LED:
Lampade fluorescenti in acquario
LED in acquario
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti