Illuminazione a neon, è sufficiente?
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- GilbertoRossetti
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 27/04/21, 10:21
-
Profilo Completo
Illuminazione a neon, è sufficiente?
Salve,
ho una vecchia vasca Askoll Ambiente (del 2004) di 125 lt lordi, che ha in dotazione nel coperchio l'alloggiamento per due tubi neon T8 da 60 cm.
Ho guardato un po'in giro e non sono riuscito a trovare dei tubi del genere di wattaggio superiore a 18 Watt (non mi intendo per niente di queste cose, probabilmente è normale), e facendo due conti viene fuori che due tubi al neon T8 da 60 cm producono 36 Watt, che nella mia vasca vorrebbe dire 0.28 Watt/Litro.
Dato che con questa vasca vorrei allestire un acquario con una buona piantumazione (fatta esclusivamente di piante di "facile" gestione), è abbastanza o dovrei rimediare in qualche modo? Perché 0.28 Watt/Litro mi sembrano veramente pochini...informandomi ho visto che è consigliato avere un'illuminazione di almeno 0.5...cosa mi consigliate di fare? Esiste la possibilità di trovare dei tubi neon del genere con un wattaggio superiore oppure dovrei modificare l'impianto? Grazie a tutti ^:)^
ho una vecchia vasca Askoll Ambiente (del 2004) di 125 lt lordi, che ha in dotazione nel coperchio l'alloggiamento per due tubi neon T8 da 60 cm.
Ho guardato un po'in giro e non sono riuscito a trovare dei tubi del genere di wattaggio superiore a 18 Watt (non mi intendo per niente di queste cose, probabilmente è normale), e facendo due conti viene fuori che due tubi al neon T8 da 60 cm producono 36 Watt, che nella mia vasca vorrebbe dire 0.28 Watt/Litro.
Dato che con questa vasca vorrei allestire un acquario con una buona piantumazione (fatta esclusivamente di piante di "facile" gestione), è abbastanza o dovrei rimediare in qualche modo? Perché 0.28 Watt/Litro mi sembrano veramente pochini...informandomi ho visto che è consigliato avere un'illuminazione di almeno 0.5...cosa mi consigliate di fare? Esiste la possibilità di trovare dei tubi neon del genere con un wattaggio superiore oppure dovrei modificare l'impianto? Grazie a tutti ^:)^
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Illuminazione a neon, è sufficiente?
Con 0,28 watt/litro puoi comunque fare una buona piantumazione, dipende dall'esigenza delle piante.
Comunque, se non ricordo male, quella plafoniera dovrebbe ospitare neon di lunghezza standard.....se non sei pratico, ti basta andare in un negozio di elettricità con uno dei tuoi tubi, e vedere cosa trovi.....Osram, Philips...vanno bene tutti. C'era un codice da guardare per la tipologia di tubi, ma non lo ricordo, vedo se trovo qualcosa.
Comunque, se non ricordo male, quella plafoniera dovrebbe ospitare neon di lunghezza standard.....se non sei pratico, ti basta andare in un negozio di elettricità con uno dei tuoi tubi, e vedere cosa trovi.....Osram, Philips...vanno bene tutti. C'era un codice da guardare per la tipologia di tubi, ma non lo ricordo, vedo se trovo qualcosa.
- GilbertoRossetti
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 27/04/21, 10:21
-
Profilo Completo
Illuminazione a neon, è sufficiente?
Grazie mille!
Si, mi pare che ospiti neon standard.
Quindi per un acquario ben piantumato con piante come ceratophyllum, egeria densa, vallisneria, hydrocotyle, limnophyla , hygrophila, sagittaria e simili andrebbero bene? Non tutte insieme ovviamente, il progetto è ancora in corso e avevo in mente di scegliere fra queste specie, oltre le anubias che non ho inserito nella lista poiché mi pare che non necessitino di tanta luce.
Si, mi pare che ospiti neon standard.
Quindi per un acquario ben piantumato con piante come ceratophyllum, egeria densa, vallisneria, hydrocotyle, limnophyla , hygrophila, sagittaria e simili andrebbero bene? Non tutte insieme ovviamente, il progetto è ancora in corso e avevo in mente di scegliere fra queste specie, oltre le anubias che non ho inserito nella lista poiché mi pare che non necessitino di tanta luce.
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Illuminazione a neon, è sufficiente?
Ho dato un'occhiata veloce e mi sa che hai ragione, non trovo nulla sopra ai 18w.
Ti conviene considerare l'idea di scoperchiare, con una copertura di plexiglas/vetro e un paio di lampade a pinza, spendi poco e ti togli tutti i limiti.
Ti conviene considerare l'idea di scoperchiare, con una copertura di plexiglas/vetro e un paio di lampade a pinza, spendi poco e ti togli tutti i limiti.
- GilbertoRossetti
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 27/04/21, 10:21
-
Profilo Completo
Illuminazione a neon, è sufficiente?
Deduco che quindi l'illuminazione sia insufficente per le piante citate..per coprire l'acquario con il vetro come faccio?
Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
Ed eventualmente non ci sarebbe la possibilità di inserire dei neon T5 in qualche modo? ho visto che si trovano con un wattaggio maggiore..
Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
Ed eventualmente non ci sarebbe la possibilità di inserire dei neon T5 in qualche modo? ho visto che si trovano con un wattaggio maggiore..
- Avvy
- Messaggi: 1392
- Iscritto il: 03/04/21, 12:08
-
Profilo Completo
Illuminazione a neon, è sufficiente?
Altrimenti potresti inserire dei neon LED al posto dei neon tradizionali, senza stravolgere troppo l'impianto.
Comunque delle piante elencate potrebbero soffrire l'egeria se piantata sul fondo (galleggiante non dovrebbe avere grossi problemi), hydrocotyle stesso discorso e la limnophyla non saprei.
Potresti inserire nella lista da cui scegliere anche Cryptocoryne ed Echinodorus bleheri.
Son tutte piante che ho coltivato per anni in una vasca simile (Wave Poseidon riviera 80) con 1 T8 da 18w (865)
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Per i neon T5 mi pare che potrebbero starci 2 neon da 24w in quello spazio, cambiando ballast e cuffie.
Comunque delle piante elencate potrebbero soffrire l'egeria se piantata sul fondo (galleggiante non dovrebbe avere grossi problemi), hydrocotyle stesso discorso e la limnophyla non saprei.
Potresti inserire nella lista da cui scegliere anche Cryptocoryne ed Echinodorus bleheri.
Son tutte piante che ho coltivato per anni in una vasca simile (Wave Poseidon riviera 80) con 1 T8 da 18w (865)
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Per i neon T5 mi pare che potrebbero starci 2 neon da 24w in quello spazio, cambiando ballast e cuffie.
- GilbertoRossetti
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 27/04/21, 10:21
-
Profilo Completo
Illuminazione a neon, è sufficiente?
Grazie!
Le piante avevo intenzione di interrarle per la maggior parte..quindi penso sia necessario aumentare l'illuminazione.
Per quanto riguarda i tubi LED possono essere inseriti nei soliti alloggiamenti dei neon senza cambiare nulla? Perché fare modifiche interne all'impianto sembra quasi impossibile poiché è tutto sigillato...mentre per i neon T5 se si tratta di cambiare il ballast (che se non ho capito male è interno all'impianto elettrico), non so se è possibile aprire il tutto come dicevo...domani provo.
Comunque inserendo 2 neon da 24 Watt oppure due LED l'illuminazione dovrebbe essere sufficente giusto?
Le piante avevo intenzione di interrarle per la maggior parte..quindi penso sia necessario aumentare l'illuminazione.
Per quanto riguarda i tubi LED possono essere inseriti nei soliti alloggiamenti dei neon senza cambiare nulla? Perché fare modifiche interne all'impianto sembra quasi impossibile poiché è tutto sigillato...mentre per i neon T5 se si tratta di cambiare il ballast (che se non ho capito male è interno all'impianto elettrico), non so se è possibile aprire il tutto come dicevo...domani provo.
Comunque inserendo 2 neon da 24 Watt oppure due LED l'illuminazione dovrebbe essere sufficente giusto?
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Illuminazione a neon, è sufficiente?
I tubi a LED non hanno bisogno dello starter......non so se puoi semplicemente inserirli senza modificare l'impianto.
Questa è la soluzione che ti proponevo, copertura con plexiglass:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 87430.html
Questa è la soluzione che ti proponevo, copertura con plexiglass:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 87430.html
- GilbertoRossetti
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 27/04/21, 10:21
-
Profilo Completo
Illuminazione a neon, è sufficiente?
Si avevo visto che molti usano mettere un vetro al posto del coperchio, ma va semplicemente preso su misura e appoggiato sopra o bisogna inserire degli attacchi? L'idea non mi dispiace, poiché sarei molto più libero nella scelta dell'illuminazione senza preoccuparmi di impianti o roba del genere..però spero di trovare un modo utilizzando questo coperchio in modo da ridurre al massimo le spese. Se riuscissi ad aprire il vano con l'impianto potrei vedere di modificarlo se riesco a capirci qualche cosa, e sperando di non combinare disastri... 

- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Illuminazione a neon, è sufficiente?
Prova a fare una ricerca nella sezione fai da te o illuminazione.
Per il coperchio basta poggiarlo sopra, chiaramente devi prevedere l'ingombrio degli attacchi delle lampade e il posto per inserire il cibo, con il plexiglas sono lavori che puoi fare facilmente, con il vetro meno.
Per il coperchio basta poggiarlo sopra, chiaramente devi prevedere l'ingombrio degli attacchi delle lampade e il posto per inserire il cibo, con il plexiglas sono lavori che puoi fare facilmente, con il vetro meno.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti