Illuminazione Acquario 60l

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
stif
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 12/01/24, 22:48

Illuminazione Acquario 60l

Messaggio di stif » 09/05/2024, 21:22

Ciao, passo qui dalla sezione primo acquario dove mi hanno aiutato con l'allestimento, avrei bisogno di un consiglio per l'illuminazione.
Ho un acquario chiuso da 60 litri, mi è stato donato con già dei Guppy dentro, una decina tra mamma e figli. Ho dovuto fare ripartire l'acquario, con nuovo allestimento. 
Il filtro è interno, perché mi è sembrata la soluzione più "veloce" senza dover intaccare l'acquario (in questo momento i Guppy sono in una vaschetta da una ventina di litri) e cerco soluzioni per l'illuminazione.
Attualmente monta una lampa CLA60 bianca, 6500k per 800lumen (sulla carta) e vorrei potenziare, anche perché vorrei mettere un paio di muschi e varie piante (anche qualcuna rossa, attualmente c'è un'ammania, delle Pistia e una hygrophila).
Mi hanno parlato dei LED per auto, che però dovrei collegare (ma non sono tanto bricologica con l'elettricità), oppure di aggiungere strisce LED, ho ritrovato anche vari argomenti nel forum in merito e sarei pronta a lanciarmi nei limiti delle mie possibilità eheh, però ho anche trovato su un sito di usato due LED uguali al mio attuale, uno bianco e uno RGB (cla60plant) che potrei avere per una 50ina d'euro.
Considerato che questo sarebbe il mio budget, vorrei un consiglio su come muovermi, se secondo voi prendere queste due lampade non ne vale la pena e piuttosto mettere delle strisce, ho visto che esistono anche dei tubi LED ma da quello che ho letto sul forum non sono potenti come si preannunciano,vero è che i post risalgono a qualche anno fa e forse nel frattempo si sono evoluti.
Dopo questo postone vi ringrazio dell'attenzione :)

Posted with AF APP

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Illuminazione Acquario 60l

Messaggio di kromi » 10/05/2024, 22:19

stif ha scritto:
09/05/2024, 21:22
Ciao, passo qui dalla sezione primo acquario
grazie per la visita stif, quando si tratta di benessere delle piante sono felice di aiutare.
stif ha scritto:
09/05/2024, 21:22
LED per auto,
fanno tantissima luce,
ma per mia esperienza scaldano troppo in un acquario chiuso.
stif ha scritto:
09/05/2024, 21:22
LED uguali al mio attuale, uno bianco e uno RGB (cla60plant) che potrei avere per una 50ina d'euro
su amazzonia con 75 euro le prendi quindi tira il prezzo a 40 O:-)
Penso che sia la strada piu facile per te, sicuramente avrai abbastanza luce e con uno spettro fotosinteticamente attivo, magari anche per un'eventuale futura ludwigia.
stif ha scritto:
09/05/2024, 21:22
mettere delle strisce
secondo me fra alimentatore, strisce di media qualità, cavetteria supporto in metallo per dissipare il calore delle strisce, sbatti :)) ti conviene prendere , se non sono troppo vecchie, le due barre ciano. Considera che i LED durano una decina di anni.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato kromi per il messaggio:
stif (11/05/2024, 13:02)
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho

Avatar utente
stif
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 12/01/24, 22:48

Illuminazione Acquario 60l

Messaggio di stif » 11/05/2024, 13:02

Buongiorno @kromi  , grazie mille!
Allora prenderò le lampade, in effetti ieri ho passato la giornata a vedere i LED cob in striscia, ip, profili e avevo previsto un bello sbattimento, ma la cosa che più mi preoccupava erano i lumen in acquario. Così però sono sui 28/l, considerato che ho scelto tutte piante a bassa domanda (almeno così è scritto sul sito dove le ho prese):
Anubias barteri var nana Pangolino (ci farò un alberello, è a crescita molto lenta ma la volevo provare)
Cladophora aegagropila pallina
Vesicularia ferriei muschio per roccia
Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne parva
Ludwigia palustris Super Red
Lobelia Cardinalis Mini  

Insieme all'Ammania che c'è già.

Attualmente ho un'hygrophyla (non so di che specie) nell'acquario in maturazione, ho visto che potrebbe essere allelopatica con la Ludwigia quindi la sposterò. 
Grazie ancora ​ :)

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Illuminazione Acquario 60l

Messaggio di kromi » 11/05/2024, 13:21

stif ha scritto:
11/05/2024, 13:02
allelopatica
alleopatia questa è la via :))
No se l' Hygrophila è una difformis o polysperma, se fosse una Corymbosa, potrebbe ma non ne sono sicuro.
markaf_20240511_131711_1914946620167995697.webp
stif ha scritto:
11/05/2024, 13:02
Cladophora aegagropila pallina
[-x lasciala perdere, spesso si porta dietro un'algaccia malefica molto tenace e avolte anche invasiva.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato kromi per il messaggio:
stif (11/05/2024, 13:44)
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho

Avatar utente
stif
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 12/01/24, 22:48

Illuminazione Acquario 60l

Messaggio di stif » 11/05/2024, 13:44

Ah ! Ok la tolgo, grazie
 
La mia hygrophila è questa in foto, conta che già l'ho dimezzata una volta ripiantando gli apici ed era nell'altro acquario Blackwater (diciamo) perciò volevo spostarla. Riesci a riconoscerla?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Illuminazione Acquario 60l

Messaggio di kromi » 11/05/2024, 14:56

Non è molto a fuoco, ma scommetterei che è una polysperma.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato kromi per il messaggio:
stif (11/05/2024, 20:42)
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho

Avatar utente
stif
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 12/01/24, 22:48

Illuminazione Acquario 60l

Messaggio di stif » 11/05/2024, 20:42

Allora può farcela!
Perfetto, vi faccio sapere se conviveranno pacificamente o chi perirà nel duello ​ :ahhh-*
Grazie :)

Posted with AF APP

Avatar utente
stif
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 12/01/24, 22:48

Illuminazione Acquario 60l

Messaggio di stif » 12/05/2024, 20:26

Riapro il topic.........​ ^__^
La persona che mi avrebbe dato le lampade cla60 mi ha visualizzato-e-non-risposto quando gli ho chiesto da quanto erano montate sul suo acquario per avere un'idea del tempo che gli restava (ho chiesto perchè l'acquario CIANO è del 2016) quindi, dopo aver visto quanto costano nuove (su amazzonia 75 ma su amazonie francese arriviamo a 90 - ed io vivo in francia) ho ricominciato a cercare.
Ho trovato per caso questa lampada che andrebbe bene anche in acquari chiusi, che sulla carta non sembra male:

https://www.aqualight-solution.com/ramp ... xUQAvD_BwE
  • Longueur : 45 cm
  • Ajustable pour aquarium de 48 à 66 cm
  • Flux lumineux (Lumens) : 1492 lm
  • Température de couleur : 7000 K
  • Alimentation : 24 Volts
  • Consommation : 24 Watts
  • PAR 230 (μmol / m2 /s)
  • Indice IRC : 96
  • Garantie 2 ans

E c'è anche versione 55 cm

https://www.aqualight-solution.com/ramp ... _gQAvD_BwE
  • Longueur : 55 cm
  • Ajustable pour aquarium de 58 à 76 cm
  • Flux lumineux (Lumens) : 2024 lm
  • Température de couleur : 7000 K
  • Alimentation : 24 Volts
  • Consommation : 32 Watts
  • PAR 230 (μmol / m2 /s)
  • Indice IRC : 96
  • Garantie 2 ans
Ovviamente più forte in lumen.

Le recensioni che ho trovato in giro (tutte francesi a dire il vero, ma anche poche, una 40ina) sono tutte positive. Ho cercato sul forum ma su questa marca c'è poco e riguarda più che altro gli acquari interamente equipaggiati.
Nella descrizione parla anche di PAR, che a quanto ho capito sono utili maggiormente per coralli e mitili... Ma mi chiedevo:

1) Se avete avuto esperienza e/o cosa ne pensate del prodotto
2) Nel caso l'opinione sia positiva, dovrò affiancare comunque un LED rgb o simili? 
3) Nel caso fosse orribile, ricordando sempre che non sono molto bricologica, c'è un'altra soluzione per 50-60€? (Se mi devo spingere oltre con il budget - o il bricolage -  si fa, però è per capire).

Grazie :)

 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti