Illuminazione acquario aperto
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- crestsuper
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 28/11/13, 11:39
-
Profilo Completo
Illuminazione acquario aperto
ho acquistato un acquario usato senza illuminazione le misure sono 60x50x50
vorrei fare un plantacquario cosa mi consigliate
vorrei fare un plantacquario cosa mi consigliate
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: illuminazione acquario aperto
Quanto sei disposto a spendere per implementare l'illuminazione ?
Ci sono varie soluzioni, ma i costi cambiano notevolmente.
Ci sono varie soluzioni, ma i costi cambiano notevolmente.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: illuminazione acquario aperto
...e soprattutto, ci sono già degli attacchi, sul coperchio?
T5 o T8? (piccoli o grandi)
A che distanza sono?
Di che marca è l'acquario?
T5 o T8? (piccoli o grandi)
A che distanza sono?
Di che marca è l'acquario?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- crestsuper
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 28/11/13, 11:39
-
Profilo Completo
Re: illuminazione acquario aperto
Non saprei, se è possibile una soluzione fai da te con un ottimo rapporto qualità/prezzo la preferisco... (per intenderci se devo spendere 100€ in materiali e per 120€ ne ho una bella e fatta di qualità migliore la prendo bella e fatta)Simo63 ha scritto:Quanto sei disposto a spendere per implementare l'illuminazione ?
Ci sono varie soluzioni, ma i costi cambiano notevolmente.
Non ha coperchio, la vasca è artigianale solo vetroRox ha scritto:...e soprattutto, ci sono già degli attacchi, sul coperchio?
T5 o T8? (piccoli o grandi)
A che distanza sono?
Di che marca è l'acquario?
- crestsuper
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 28/11/13, 11:39
-
Profilo Completo
Re: illuminazione acquario aperto
ho trovato rovistando nel garage questa serie di faretti del mio vecchio studio secondo voi sono utili alla causa?
qualcuno mi illumina?
qualcuno mi illumina?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: illuminazione acquario aperto
Facciamo così...crestsuper ha scritto:qualcuno mi illumina?
Per non partire da zero, vai all'articolo sulle lampade fluorescenti.
Quando lo avrai letto, torna qui che approfondiamo per il tuo caso specifico.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- crestsuper
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 28/11/13, 11:39
-
Profilo Completo
Re: illuminazione acquario aperto
Ho letto l'articolo molto interessante e quindi l'alogena la cestino come idea....
ora però ho un dubbio tra neon e CFL.... non so da dove partire nemmeno per fare delle considerazione. il neon sarebbe forse più facile da piazzare con i mezzi che ho ma ho il dubbio della lunghezza (si parla comunque del più piccolo il t5 di 62cm se non erro senza considerare attacchi vari) la lunquezza della lasca e 60 cm) quindi per estetica sarei propenso ad utilizzare le CFL facendo dei faretti sospesi simili alla alogena postata inizialmente... voi cosa mi consigliate? altre idee?
ora però ho un dubbio tra neon e CFL.... non so da dove partire nemmeno per fare delle considerazione. il neon sarebbe forse più facile da piazzare con i mezzi che ho ma ho il dubbio della lunghezza (si parla comunque del più piccolo il t5 di 62cm se non erro senza considerare attacchi vari) la lunquezza della lasca e 60 cm) quindi per estetica sarei propenso ad utilizzare le CFL facendo dei faretti sospesi simili alla alogena postata inizialmente... voi cosa mi consigliate? altre idee?
- shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
Profilo Completo
Re: illuminazione acquario aperto
I neon t8 hanno lunghezze inferiori mi pare arrivino a 43cm 14W il problema e che per fare un plantacquario te ne servono 10, secondo me no problem se la lampada e un po' più grande dell'acquario la maggior parte delle potenza su un neon e concentrata al centro, se vuoi farne una sospesa l'ideale u una lastra di polionda poggiata su una struttura leggera in alluminio o plexyglass che sorregge i supporti per i neon, dopo ti faccio un disegnino quando riaccendo il pc
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: illuminazione acquario aperto
Appurato che vuoi utilizzare le CFL puoi:
- sfruttare la struttura che hai già opportunamente modificata e con le dovute accortezze
- creare una nuova plafoniera come indica Shining
- creare un coperchio per l'acquario ( sempre che tu non lo preferisca aperto )
In qualsiasi caso dovresti aprire un topic in Bricolage per la costruzione, domande attinenti e così via. In questo modo puoi anche aggiornare volta volta lo stato dei tuoi lavori con foto, descrizioni, chiarimenti e sicuramente aiuterai anche chi vorrà seguire la stessa strada .
- sfruttare la struttura che hai già opportunamente modificata e con le dovute accortezze
- creare una nuova plafoniera come indica Shining
- creare un coperchio per l'acquario ( sempre che tu non lo preferisca aperto )
In qualsiasi caso dovresti aprire un topic in Bricolage per la costruzione, domande attinenti e così via. In questo modo puoi anche aggiornare volta volta lo stato dei tuoi lavori con foto, descrizioni, chiarimenti e sicuramente aiuterai anche chi vorrà seguire la stessa strada .
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- crestsuper
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 28/11/13, 11:39
-
Profilo Completo
Re: illuminazione acquario aperto
sarei molto grato per il disegninoshiningdemix ha scritto:I neon t8 hanno lunghezze inferiori mi pare arrivino a 43cm 14W il problema e che per fare un plantacquario te ne servono 10, secondo me no problem se la lampada e un po' più grande dell'acquario la maggior parte delle potenza su un neon e concentrata al centro, se vuoi farne una sospesa l'ideale u una lastra di polionda poggiata su una struttura leggera in alluminio o plexyglass che sorregge i supporti per i neon, dopo ti faccio un disegnino quando riaccendo il pc
scelgo il genere faretto o plaffo e la apro sarà divertenteSimo63 ha scritto:Appurato che vuoi utilizzare le CFL puoi:
- sfruttare la struttura che hai già opportunamente modificata e con le dovute accortezze
- creare una nuova plafoniera come indica Shining
- creare un coperchio per l'acquario ( sempre che tu non lo preferisca aperto )
In qualsiasi caso dovresti aprire un topic in Bricolage per la costruzione, domande attinenti e così via. In questo modo puoi anche aggiornare volta volta lo stato dei tuoi lavori con foto, descrizioni, chiarimenti e sicuramente aiuterai anche chi vorrà seguire la stessa strada .

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti