Illuminazione acquario scarsa ed eventuale modifica

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
FrancescoBG
star3
Messaggi: 412
Iscritto il: 28/01/17, 15:00

Illuminazione acquario scarsa ed eventuale modifica

Messaggio di FrancescoBG » 16/02/2017, 0:05

Ciao a tutti, stavo valutando l'acquisto di un nuovo acquario, ero intenzionato a prendere un askoll 150/200 lt con una illuminazione LED rispettivamente da 24 e 30 w. Però parlando un po' qui sul forum mi è stato detto che è un po' poco. Allora mi sono messo a vedere gli acquari jewel (ma ha i T5, ed io sono puntato a comprare i LED), ho visto il ferplast dubai (ma anche quello ha i 30w su 200 lt), ho visto gli aquatlantis (che sembra il migliore avendo 44w x 190 lt, però lo vendono con il filtro interno e io vorrei quello esterno).
Alla fine ho capito che forse bisogna scendere a compromessi, oppure comprare quello che ti piace e smanettarci un po'.
Sapreste dirmi che aggiunta luminosa dovrei fare sull'Askoll per raggiungere livelli normali di luce? Tengo buoni i 40 lumen/litro come standard e lo 0.25 W/lt?
Grazie

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Illuminazione acquario scarsa ed eventuale modifica

Messaggio di Diego » 16/02/2017, 8:02

Dipende sempre da cosa vuoi tenere come piante. Alcune piante facili (comunque belle e utili) si accontenteranno della luce di fabbrica, altre più esigenti no.

Indicativamente dovresti mirare agli 0.7-0.9 watt/litro con le fluorescenti e attorno ai 50 lumen/watt coi LED. Anche se questi sono valori da prendere con le pinze perché tanto dipende da piante, acquario, luci usate etc

Se riesci a dirci cosa vuoi tenere come piante e le tue capacità col faidate (collegamenti elettrici, saldature...), vediamo il da farsi.

Intanto suggerisco di leggere questi due articoli così ti fai un'idea generale della questione:
LED in acquario
Lampade fluorescenti in acquario
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
FrancescoBG
star3
Messaggi: 412
Iscritto il: 28/01/17, 15:00

Re: Illuminazione acquario scarsa ed eventuale modifica

Messaggio di FrancescoBG » 16/02/2017, 11:19

Ora mi leggerò l'articolo...
Vorrei tenere un mix di piante ma a sto punto selezionerò solo quelle con una necessità di luce più bassa!
Con il fai da te sono mesdo male,ma eventualmente posso chiedere a qualcuno di più esperto....mi serve avere degli esempi su come altri di voi hanno aumentato la luminosità!
Grazie

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Illuminazione acquario scarsa ed eventuale modifica

Messaggio di Diego » 16/02/2017, 11:21

Nella sezione Bricolage ci sono una miriade di discussioni su potenziamenti delle luci, prova a cercare ispirazione lì.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti