Illuminazione acquario

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
SilviaDF
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 29/03/20, 16:42

Illuminazione acquario

Messaggio di SilviaDF » 12/07/2020, 16:14

Salve, ho bisogno di un aiuto riguardo all'illuminazione del mio acquario. Ho un acquario di 20 litri con coperchio e luci a LED annesse. Volevo togliere il coperchio e mettere una luce esterna. Data la grandezza del mio acquario e le piante che ho(2 anubias), che illuminazione dovrei utilizzare?
IMG_2102.JPG
Se invece volessi creare un prato simile a questo, che tipo di illuminazione è necessaria?
IMG_2102.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Illuminazione acquario

Messaggio di AleDisola » 12/07/2020, 20:56

SilviaDF ha scritto:
12/07/2020, 16:14
che illuminazione dovrei utilizzare?
Per mantenere le anubias, di luce te ne serve poca... Tra l'altro é una pianta che andrebbe in ombra
Che modello é l'acquario? Riesci a mettere una foto della luce attuale? C'é qualche dato scritto sulla plafoniera?
SilviaDF ha scritto:
12/07/2020, 16:14
Volevo togliere il coperchio e mettere una luce esterna.
Pensavi al fai da te o a prodotti commerciali?
SilviaDF ha scritto:
12/07/2020, 16:14
Se invece volessi creare un prato simile a questo, che tipo di illuminazione è necessaria?
Molto piú potente di quella che serve con le anubias, poco ma sicuro...

Indicativamente, dalle foto, secondo me una luce simile se non uguale a quella che hai giá, andrebbe piú che bene. Se invece in futuro vorresti passare al pratino, ti servirebbe una luce piú potente..
Se hai intenzione di cimentarti nel fai da te, oppure se vorresti ma non riesci per questioni di manualitá o altro, se vuoi posso aiutarti :-bd

Creazione plafoniere LED e piccoli impianti

Tra l'altro sei di Milano, quindi non dovresti neanche pagare la spedizione :D
Pensaci e fammi sapere, altrimenti troviamo qualcosa di giá fatto :-bd


In alternativa al fai da te, potresti orientarti su qualcosa di simile:
https://www.aquariumline.com/catalog/sl ... 24264.html

Altrimenti fammi sapere
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
SilviaDF
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 29/03/20, 16:42

Illuminazione acquario

Messaggio di SilviaDF » 13/07/2020, 11:37

Ciao, grazie mille per l'aiuto. Sfortunatamente la marca dell'acquario non la so, me l'hanno regalato e sul tappo non c'è scritto nulla. Ti allego la foto della luce attuale. Sulla plafoniera ho notato adesso esserci un'etichetta, non si legge completamente, dovrei girare la plafoniera per leggerla. E' fissata bene al tappo quindi devo fare un po' di forza e starci attenta, oggi pomeriggio ci proverò.
IMG_2105.JPG
Io pensavo a qualcosa come il link della plafoniera nera che hai allegato. Per quanto riguarda lo spettro della luce va comunque bene? Mi sembra non abbia luci fitostimolanti
Per quanto riguarda invece il fai da te, avresti qualche immagine di come potrebbe essere il risultato?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Illuminazione acquario

Messaggio di AleDisola » 13/07/2020, 11:48

SilviaDF ha scritto:
13/07/2020, 11:37
Per quanto riguarda invece il fai da te, avresti qualche immagine di come potrebbe essere il risultato?
Ti invio il link al mercatino, dove aiuto le persone facendo le plafoniere al posto loro ;)
Lí trovi qualche foto: Creazione plafoniere LED e piccoli impianti

Tra poco ti invio una foto della plafoniera che ho fatto per il mio acquario, e uno spoiler di una plafoniera che ho fatto per un utente e devo spedire in settimana :-bd
SilviaDF ha scritto:
13/07/2020, 11:37
Sulla plafoniera ho notato adesso esserci un'etichetta, non si legge completamente, dovrei girare la plafoniera per leggerla. E' fissata bene al tappo quindi devo fare un po' di forza e starci attenta, oggi pomeriggio ci proverò.
Tranquilla, non stare a sclerare... Va bene cosí :-bd
SilviaDF ha scritto:
13/07/2020, 11:37
Per quanto riguarda lo spettro della luce va comunque bene? Mi sembra non abbia luci fitostimolanti
Diciamo che le fitostimolanti sono un boost per le piante: non sono necessarie, peró sono utili..
Con il fai da te fai sicuramente quello che preferisci, peró l'esempio della plafoniera che ti ho inviato é comunque piú che valido :-bd
20200713114902.jpg
20200713115417.jpg
20200713115407.jpg
Questa è la plafoniera che ho fatto al mio 30 litri aperto

Qui invece trovi una foto del lavoro che ho fatto:
► Mostra testo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
SilviaDF
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 29/03/20, 16:42

Illuminazione acquario

Messaggio di SilviaDF » 13/07/2020, 11:59

Grazie mille veramente, ci penso e appena decido cosa fare te lo dico. ;) :)

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Illuminazione acquario

Messaggio di AleDisola » 13/07/2020, 12:00

SilviaDF ha scritto:
13/07/2020, 11:59
Grazie mille veramente, ci penso e appena decido cosa fare te lo dico.
Figurati! Quando vuoi scrivi pure :-bd
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti