Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Luck91

- Messaggi: 520
- Messaggi: 520
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 17/01/21, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Cristalliera Quartz Dennerle
- Flora: - Muschio di java
- Anubias Barteri Nana
- felce di Java
- Cryptocoryne Lucens
- pratino
-Limnobium Leavigatum
-Salvinia Natans
- Fauna: - Trigonostigma Espei x7
- Betta splendens Veil tail
- Altre informazioni: Filtro Newa 75
Riscaldatore da 50W
-
Grazie inviati:
81
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Luck91 » 20/06/2021, 22:53
Buonasera ragazzi, avrei bisogno di un consiglio tecnico sul mio sistema d'illuminazione. Al momento, Nel mio acquario ho una lampada da 6500k da 14w con attacco E27 a CFL. L'acquario è da circa 36Litri ed ospito un Betta Splendens. Purtroppo non riesco a farci crescere piante a crescita rapida perché marciscono e muoiono. Crescono solo galleggianti e altre piante epitefe. Volevo sapere se l'illuminazione generata da questa lampada era sufficiente per il mio acquario. Grazie
Luck91
-
Veleno01

- Messaggi: 148
- Messaggi: 148
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 08/12/19, 15:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Allofono
- Flora: Pogostemon quadrifolius
Cryptocoryne
Hygrophila polysperma rosanervig
Hygrophila difformis
Bacopa monnieri
- Fauna: 4 Trichopsis Pumila
12 Boraras Maculatus
1 Betta splendens (femmina)
- Secondo Acquario: 60x30x30
8 Hyphessobricon Amandae
8 Corydoras Pygmeus
Flora:
Pistia stratoites
Hydrocotyle leucochepala
Alternanthera reinecki
Hetheranthera zosterifolia
Myriophillum
- Altri Acquari: 40x20x26
1 Betta splendens (maschio)
60x30x30
6 Danio margaritatus
2 Badis ruber
Flora:
Limnophila sessiliflora
Muschio di Java
Lemna Minor
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Veleno01 » 20/06/2021, 23:01
Ciao, che piante sono?
Veleno01
-
Luck91

- Messaggi: 520
- Messaggi: 520
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 17/01/21, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Cristalliera Quartz Dennerle
- Flora: - Muschio di java
- Anubias Barteri Nana
- felce di Java
- Cryptocoryne Lucens
- pratino
-Limnobium Leavigatum
-Salvinia Natans
- Fauna: - Trigonostigma Espei x7
- Betta splendens Veil tail
- Altre informazioni: Filtro Newa 75
Riscaldatore da 50W
-
Grazie inviati:
81
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Luck91 » 21/06/2021, 7:27
Come galleggianti delle Limnobium Leavigatum, direi che stanno bene e stolonano. Poi come piante epitefe delle Anubias, Microsorum e una buchephalandra. Le Hygrophyle Corymbose sono morte tutte come anche le Sessiliflora purtroppo.
Appena inserite erano così, circa 1 mesetto fa
20210616_134040.jpg
20210602_020830.jpg
20210602_020820.jpg
Ad oggi sono rimasto così e mi sono morte tutte purtroppo
20210616_134118.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luck91
-
Veleno01

- Messaggi: 148
- Messaggi: 148
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 08/12/19, 15:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Allofono
- Flora: Pogostemon quadrifolius
Cryptocoryne
Hygrophila polysperma rosanervig
Hygrophila difformis
Bacopa monnieri
- Fauna: 4 Trichopsis Pumila
12 Boraras Maculatus
1 Betta splendens (femmina)
- Secondo Acquario: 60x30x30
8 Hyphessobricon Amandae
8 Corydoras Pygmeus
Flora:
Pistia stratoites
Hydrocotyle leucochepala
Alternanthera reinecki
Hetheranthera zosterifolia
Myriophillum
- Altri Acquari: 40x20x26
1 Betta splendens (maschio)
60x30x30
6 Danio margaritatus
2 Badis ruber
Flora:
Limnophila sessiliflora
Muschio di Java
Lemna Minor
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Veleno01 » 21/06/2021, 12:57
Luck91, ma secondo me la luce potrebbe anche bastare se arrivasse...nel senso che le galleggianti non la fanno passare. Quindi o trovi un modo per arginarle ai lati oppure rimani solo con quelle a crescita rapida oppure aumenti la luce. Io ti consiglio di arginarle ai lati...e mettere le piante a crescita rapida in centro e sullo sfondo.
Aggiunto dopo 48 secondi:
Veleno01 ha scritto: ↑21/06/2021, 12:57
Quindi o trovi un modo per arginarle ai lati oppure rimani solo con quelle a crescita rapida
...volevo dire a crescita lente...
Posted with AF APP
Veleno01
-
Luck91

- Messaggi: 520
- Messaggi: 520
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 17/01/21, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Cristalliera Quartz Dennerle
- Flora: - Muschio di java
- Anubias Barteri Nana
- felce di Java
- Cryptocoryne Lucens
- pratino
-Limnobium Leavigatum
-Salvinia Natans
- Fauna: - Trigonostigma Espei x7
- Betta splendens Veil tail
- Altre informazioni: Filtro Newa 75
Riscaldatore da 50W
-
Grazie inviati:
81
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Luck91 » 21/06/2021, 23:03
Veleno01 ha scritto: ↑21/06/2021, 12:58
lati...e mettere le piante a crescita rapida in centro e sullo
È quello che ho già fatto, le rapide a stelo le ho messe sul fondo della vasca, sto utilizzando due ventose con un filo da pesca per tenere le galleggianti solo sul davanti, ma purtroppo non crescono ugualmente. L'acqua è comunque ambrata per via di Pignette d'ontano e foglie di Catappa, però pensavo cmq di cavarmela anche solo con una lampadina, tra l'altro sostituita con un altra sempre da 14W ma a 12000K invece che 6500K.
Luck91
-
matarum

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 11/04/21, 21:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 3000-6000
- Riflettori: No
- Flora: Java moss
Anubia nana
Microsorum
Marimo
Limnophila sessiliflora
Pothos
Eleocharis Parvula
Heteranthera zosterifolia
Salvinia Minima
Ceratophyllum
Hydrocotyle tripartita
- Fauna: ancora nulla
- Altre informazioni: in maturazione
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di matarum » 22/06/2021, 9:34
12000k è buono solo per le alghe, se non sei in un marino
ci sono 10 tipi di persone al mondo: pendolari e non
matarum
-
Bradcar
- Messaggi: 5355
- Messaggi: 5355
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 22/06/2021, 18:24
ciao @
Luck91, quoto @
Veleno01 per i consigli che ti ha dato.
Io , se posso darti un opinione, per un bettario farei proliferare le galleggianti ed aumenterei i legni sul fondo lasciando solo piante ombrofile.
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Luck91

- Messaggi: 520
- Messaggi: 520
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 17/01/21, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Cristalliera Quartz Dennerle
- Flora: - Muschio di java
- Anubias Barteri Nana
- felce di Java
- Cryptocoryne Lucens
- pratino
-Limnobium Leavigatum
-Salvinia Natans
- Fauna: - Trigonostigma Espei x7
- Betta splendens Veil tail
- Altre informazioni: Filtro Newa 75
Riscaldatore da 50W
-
Grazie inviati:
81
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Luck91 » 23/06/2021, 6:28
matarum ha scritto: ↑22/06/2021, 9:34
12000k è buono solo per le alghe, se non sei in un marino
Allora rimetto la lampada da 6500K. Io purtroppo sono quasi sicuro che sia in problema di luce il fatto che le piante introdotte non riescano a crescere. Le galleggianti come già detto le ho arginate ma il colore dell'acqua, tra legno, Pignette d'ontano e foglie di Catappa è questo.
20210622_185846.jpg
Mi dispiace perché almeno qualche stelo di piante a crescita rapide avrei voluto averle. Stavo pensando, se aggiungessi un altra lampada magari a LED da mettere invece sul fondo del coperchio all'altezza del segno bianco della foto? Potrebbe essere una soluzione?
20210622_071954.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luck91
-
matarum

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 11/04/21, 21:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 3000-6000
- Riflettori: No
- Flora: Java moss
Anubia nana
Microsorum
Marimo
Limnophila sessiliflora
Pothos
Eleocharis Parvula
Heteranthera zosterifolia
Salvinia Minima
Ceratophyllum
Hydrocotyle tripartita
- Fauna: ancora nulla
- Altre informazioni: in maturazione
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di matarum » 23/06/2021, 9:00
se ho capito bene sei con lampade a tubo, giusto? non è che sono vecchiotte e sono esauste? nel vecchio acquario, coi tubi al neon, ricordo che più o meno ogni 8-10 mesi mi si presentava questo problema e dovevo cambiare i tubi
ci sono 10 tipi di persone al mondo: pendolari e non
matarum
-
Luck91

- Messaggi: 520
- Messaggi: 520
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 17/01/21, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Cristalliera Quartz Dennerle
- Flora: - Muschio di java
- Anubias Barteri Nana
- felce di Java
- Cryptocoryne Lucens
- pratino
-Limnobium Leavigatum
-Salvinia Natans
- Fauna: - Trigonostigma Espei x7
- Betta splendens Veil tail
- Altre informazioni: Filtro Newa 75
Riscaldatore da 50W
-
Grazie inviati:
81
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Luck91 » 23/06/2021, 9:13
matarum ha scritto: ↑23/06/2021, 9:00
se ho capito bene sei con lampade a tubo, giusto? non è che sono vecchiotte e sono esauste? nel vecchio acquario, coi tubi al neon, ricordo che più o meno ogni 8-10 mesi mi si presentava questo problema e dovevo cambiare i tubi
Uso una lampadina con attacco E27 a CFL. È esattamente la Haquoss Solarmax da 14W a 6500k. Quella in foto è la stessa lampada ma a 12000K. Non è un tipo, resta sulla parte centrale della plafoniera la lampada

Luck91
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 12 ospiti