Illuminazione acquario Tetra Starter Line

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Silviapica
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 17/09/16, 15:33

Re: Illuminazione acquario Tetra STARTER LINE

Messaggio di Silviapica » 22/01/2017, 20:13

Ciao Marinescu.
Allora... [-x no no proprio nessuna guarnizione..e poi la cosa peggiore è che quando devo pulire l'acquario...o potare le piante..quel coperchio appena lo alzi lo devi fare gocciolare all'interno...e poi non riuscendo a tenerlo aperto...non sai dove metterlo... :-??
Appoggiarlo da qualche parte non puoi perché c'è il filo della lampada...se stacchi la lampada non vedi più quello che fai...
Se tornassi indietro lo vorrei con cerniera.
Se hai qualche altro dubbio chiedimi pure...
Questi utenti hanno ringraziato Silviapica per il messaggio:
Marinescu (22/01/2017, 21:00)

Marinescu
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 11/07/16, 13:54

Re: Illuminazione acquario Tetra STARTER LINE

Messaggio di Marinescu » 22/01/2017, 21:00

Proprio come immaginavo.Ma con il filtro riesci di mantenere i valori stabili?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43383
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Illuminazione acquario Tetra STARTER LINE

Messaggio di roby70 » 22/01/2017, 21:07

Marinescu ha scritto:Proprio come immaginavo.Ma con il filtro riesci di mantenere i valori stabili?
Marinescu, questo topic, anche un pò vecchio, era sull'illuminazione; se hai domande su questo acquario apri un topic dedicato così magari ti possono consigliare anche altri utenti che lo hanno o lo conoscono ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Silviapica
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 17/09/16, 15:33

Re: Illuminazione acquario Tetra STARTER LINE

Messaggio di Silviapica » 22/01/2017, 21:40

Marinescu ha scritto:Proprio come immaginavo.Ma con il filtro riesci di mantenere i valori stabili?
Con il filtro non ho avuto particolari problemi...però ho dovuto sostituirlo perché per la CO2 è un problema visto che fa la cascatella e fa disperdere la CO2.

Marinescu
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 11/07/16, 13:54

Re: Illuminazione acquario Tetra STARTER LINE

Messaggio di Marinescu » 22/01/2017, 21:41

Ok,grazie e scusate l'OT.

Avatar utente
aluzza90
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 20/10/15, 12:57

Illuminazione acquario Tetra Starter Line

Messaggio di aluzza90 » 03/01/2019, 18:43

Silviapica ha scritto:
Marinescu ha scritto:Proprio come immaginavo.Ma con il filtro riesci di mantenere i valori stabili?
Con il filtro non ho avuto particolari problemi...però ho dovuto sostituirlo perché per la CO2 è un problema visto che fa la cascatella e fa disperdere la CO2.
Ciao! Ho letto questo post e mi tornerebbe utile perchè anche io ho lo stesso acquario e lo stesso problema con le luci (o meglio, la luce). Parlando invece del filtro con cosa l'hai sostituito? Io con quello in dotazione non mi sono trovata bene e ne sto cercando uno interno in cui mettere i cannolicchi, lana etc... non con le ricariche come questo. Grazie!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43383
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Illuminazione acquario Tetra Starter Line

Messaggio di roby70 » 03/01/2019, 20:23

@aluzza90 questo è un topic vecchio ;) Se hai bisogno di informazioni magari apri un topic tutto tuo e tagga Silviapica :-bd
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
aluzza90 (03/01/2019, 20:35)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
aluzza90
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 20/10/15, 12:57

Illuminazione acquario Tetra Starter Line

Messaggio di aluzza90 » 03/01/2019, 20:35

roby70 ha scritto: @aluzza90 questo è un topic vecchio ;) Se hai bisogno di informazioni magari apri un topic tutto tuo e tagga Silviapica :-bd
Ok grazie!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti