Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Silviapica

- Messaggi: 589
- Messaggi: 589
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 17/09/16, 15:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino nero il 54 e sabbia
- Flora: Microsorum pteropus /hygrophila difformis/
/Limnobium/Lemna mimor/Anubias barteri /Limnophila heterophylla sessiliflora /Bucephalandra/Pogostemon helferi/Hechinodorus tenellus/Bucephalandra
- Fauna: Nel 40 ..Lt 3 danio margaritatus qualche lumachina physa
- Altre informazioni: La lampada è una easy LED da 6800 k.
Il filtro è esterno ed è un:Eden 501
L'acquario ha la bombola di CO2
-
Grazie inviati:
206
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Silviapica » 22/01/2017, 20:13
Ciao Marinescu.
Allora...

no no proprio nessuna guarnizione..e poi la cosa peggiore è che quando devo pulire l'acquario...o potare le piante..quel coperchio appena lo alzi lo devi fare gocciolare all'interno...e poi non riuscendo a tenerlo aperto...non sai dove metterlo...
Appoggiarlo da qualche parte non puoi perché c'è il filo della lampada...se stacchi la lampada non vedi più quello che fai...
Se tornassi indietro lo vorrei con cerniera.
Se hai qualche altro dubbio chiedimi pure...
Silviapica
-
Marinescu

- Messaggi: 593
- Messaggi: 593
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 11/07/16, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 70×50×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 8000 k
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: Anubias
Vallisneria
Pistia
Ceratopteris
- Fauna: Neolamprologus brichardi
- Altre informazioni: Filtro esterno tetra ex800
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Marinescu » 22/01/2017, 21:00
Proprio come immaginavo.Ma con il filtro riesci di mantenere i valori stabili?
Marinescu
-
roby70
- Messaggi: 43383
- Messaggi: 43383
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 22/01/2017, 21:07
Marinescu ha scritto:Proprio come immaginavo.Ma con il filtro riesci di mantenere i valori stabili?
Marinescu, questo topic, anche un pò vecchio, era sull'illuminazione; se hai domande su questo acquario apri un topic dedicato così magari ti possono consigliare anche altri utenti che lo hanno o lo conoscono

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Silviapica

- Messaggi: 589
- Messaggi: 589
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 17/09/16, 15:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino nero il 54 e sabbia
- Flora: Microsorum pteropus /hygrophila difformis/
/Limnobium/Lemna mimor/Anubias barteri /Limnophila heterophylla sessiliflora /Bucephalandra/Pogostemon helferi/Hechinodorus tenellus/Bucephalandra
- Fauna: Nel 40 ..Lt 3 danio margaritatus qualche lumachina physa
- Altre informazioni: La lampada è una easy LED da 6800 k.
Il filtro è esterno ed è un:Eden 501
L'acquario ha la bombola di CO2
-
Grazie inviati:
206
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Silviapica » 22/01/2017, 21:40
Marinescu ha scritto:Proprio come immaginavo.Ma con il filtro riesci di mantenere i valori stabili?
Con il filtro non ho avuto particolari problemi...però ho dovuto sostituirlo perché per la CO
2 è un problema visto che fa la cascatella e fa disperdere la CO
2.
Silviapica
-
Marinescu

- Messaggi: 593
- Messaggi: 593
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 11/07/16, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 70×50×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 8000 k
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: Anubias
Vallisneria
Pistia
Ceratopteris
- Fauna: Neolamprologus brichardi
- Altre informazioni: Filtro esterno tetra ex800
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Marinescu » 22/01/2017, 21:41
Ok,grazie e scusate l'OT.
Marinescu
-
aluzza90

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 20/10/15, 12:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Varese
- Quanti litri è: 26
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Fauna: Guppy, Neritine, planorbarius Corneus, Neocaridine Red Cherry, Multidentata.
- Secondo Acquario: Acquario 54 LITRI Starter Line Tetra
Dimensioni 61x36x32 cm
Luce LED 6w - tetra al LED 6w (smd) 260 mm / tl 50300 / ip68 1m
Filtro Tetra Easy Crystal Filterbox
Riscaldatore 50w (25°c)
Fondo inerte ghiaietto fine nero.
Abitanti: Guppy, Neritine, planorbarius Corneus, 3 Multidentata Japonica.
Piante: anubias barteri nana
Claudophora (x2)
Anubias bonsai nana
Muschio Christmas Moss
Cryptocoryne Wendtii
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di aluzza90 » 03/01/2019, 18:43
Silviapica ha scritto: ↑Marinescu ha scritto:Proprio come immaginavo.Ma con il filtro riesci di mantenere i valori stabili?
Con il filtro non ho avuto particolari problemi...però ho dovuto sostituirlo perché per la CO
2 è un problema visto che fa la cascatella e fa disperdere la CO
2.
Ciao! Ho letto questo post e mi tornerebbe utile perchè anche io ho lo stesso acquario e lo stesso problema con le luci (o meglio, la luce). Parlando invece del filtro con cosa l'hai sostituito? Io con quello in dotazione non mi sono trovata bene e ne sto cercando uno interno in cui mettere i cannolicchi, lana etc... non con le ricariche come questo. Grazie!
aluzza90
-
roby70
- Messaggi: 43383
- Messaggi: 43383
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 03/01/2019, 20:23
@
aluzza90 questo è un topic vecchio

Se hai bisogno di informazioni magari apri un topic tutto tuo e tagga Silviapica

- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- aluzza90 (03/01/2019, 20:35)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
aluzza90

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 20/10/15, 12:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Varese
- Quanti litri è: 26
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Fauna: Guppy, Neritine, planorbarius Corneus, Neocaridine Red Cherry, Multidentata.
- Secondo Acquario: Acquario 54 LITRI Starter Line Tetra
Dimensioni 61x36x32 cm
Luce LED 6w - tetra al LED 6w (smd) 260 mm / tl 50300 / ip68 1m
Filtro Tetra Easy Crystal Filterbox
Riscaldatore 50w (25°c)
Fondo inerte ghiaietto fine nero.
Abitanti: Guppy, Neritine, planorbarius Corneus, 3 Multidentata Japonica.
Piante: anubias barteri nana
Claudophora (x2)
Anubias bonsai nana
Muschio Christmas Moss
Cryptocoryne Wendtii
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di aluzza90 » 03/01/2019, 20:35
roby70 ha scritto: ↑@
aluzza90 questo è un topic vecchio

Se hai bisogno di informazioni magari apri un topic tutto tuo e tagga Silviapica

Ok grazie!
aluzza90
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti