Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Luigibasso

- Messaggi: 79
- Messaggi: 79
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 24/01/21, 22:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 1180
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzite/Jbl aquaplus
- Flora: Echinodorus maculata
Microsorum Pteropus
Micranthemum Montecarlo
Anubias barteri
Hygrophila Polysperma Rosanervig
Ludwigia grandulosa
Criptocoryne lucens
Taxiphyllum
- Altre informazioni: Acquario Askoll pure LED L 68 Lt
Impianto CO2 Askoll
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Luigibasso » 25/01/2021, 15:38
Ciao a Tutti,
Vorrei porvi una domanda.
Ho da 10 giorni allestito un acquario pure LED L di Askoll con all’interno parecchie piante.
L’illuminazione originale di 1180 lumen secondo me è un po’ scarsa come resa...
Qualcuno di voi ha sostituito la plafoniera originale con qualche altra su questo modello di vasca?
Grazie a quanti risponderanno.
Luigi
Luigibasso
-
roby70
- Messaggi: 43365
- Messaggi: 43365
- Ringraziato: 6531
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6531
Messaggio
di roby70 » 26/01/2021, 17:28
Luigibasso ha scritto: ↑25/01/2021, 15:38
Qualcuno di voi ha sostituito la plafoniera originale con qualche altra su questo modello di vasca?
Qualcuno si rifacendo il coperchio, pagina 5:
Acquario Askoll Pure
Modificare quella originale non so se si può fare, anche perchè il problema maggiore è che la parte posteriore rimane completamente buia per via del filtro.
Confermo però che quella di serie è abbastanza scarsa

- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- siryo1981 (27/01/2021, 20:42)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 27/01/2021, 20:45
@
Luigibasso hai dato uno sguardo all'articolo?
Putroppo L'askoll pure LED è il peggior coperchio da modificare a causa del filtro posizionato in esso.
La migliore soluzione sarebbe di rimuovere il filtro dal coperchio e modificare quest'ultimo per avere un illuminazione omogena.
Eventualmente il filtro non vuoi toccarlo, possiamo integrare solo nella parte anteriore
CIRO 
siryo1981
-
Luigibasso

- Messaggi: 79
- Messaggi: 79
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 24/01/21, 22:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 1180
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzite/Jbl aquaplus
- Flora: Echinodorus maculata
Microsorum Pteropus
Micranthemum Montecarlo
Anubias barteri
Hygrophila Polysperma Rosanervig
Ludwigia grandulosa
Criptocoryne lucens
Taxiphyllum
- Altre informazioni: Acquario Askoll pure LED L 68 Lt
Impianto CO2 Askoll
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Luigibasso » 27/01/2021, 21:30
siryo1981, grazie per la risposta, si ho letto l’articolo e mi sto ancora scervellando per trovare qualcosa di già pronto. Stavo dando un’occhiata alla plafoniera LED Star da 25 w che danno come grado di impermeabilità IP68. Secondo te si potrebbe adattare? Andrei a rimuovere quella originale e inserire quella nuova (dovrei prima aveva per poter ragionare a come fissarla)... che ne pensi?
Luigibasso
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti