Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
cristianoroma
- Messaggi: 997
- Messaggi: 997
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 11/09/14, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertilizzato più manado
- Flora: Limno sessiliflora
Rotala rotundifolia
Microsorum peptorus
Crypto: parva, beckettii,petchii, petchii "pink", wendtii.
cerato submersum (galleggiante)
muschio su legno
- Fauna: coppia di trichogaster lalius
8 rasbora heteromorpha
3 mangia alghe siamensis
qualche caridina japonica
colonia di physa
- Altre informazioni: 22 litri
Flora: staurogyne repens, anubias var: nana, crypto parva, egeria densa.
Fauna: endler e otocinculs
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di cristianoroma » 17/09/2014, 15:12
Ciao a tutti

apro l ennesimo topic, scusatemi... ma questa volta non è per me, faccio da tramite
la mia ragazza (amante anche lei di acquari come me

) ha acquistato un acquario blusbios da 26 litri, dentro vuole arricchirlo con piante e un piccolo gruppo di nanofish (che gli ho consigliato io, su vostro consiglio praticamente

) .. mi ha chiesto se l illuminazione che ha di base nell' acquario va bene, mi affido a voi ..
2 lampade CFL daylight (6500K) da 9 watt ciascuna, per un totale di 18watt... a me sembrano più che sufficenti per un 26 litri (netti)... il sistema è realizzato anche con un vetro sopra le lampade per riflettere tutta la luce...
cristianoroma
-
shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Messaggi: 1206
- Ringraziato: 49
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 23
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Anubias
- Fauna: Coppia P. pulcher
2 Betta splendens femmine
5 galaxy rasbora
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
49
Messaggio
di shiningdemix » 17/09/2014, 15:17
E un ottima illuminazione va benissimo, al massimo se sono vecchie le potete sostituire con delle CFL da 13/15w
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
shiningdemix
-
Simo63
- Messaggi: 2597
- Messaggi: 2597
- Ringraziato: 121
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 6500K+4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Bacopa caroliniana "Australis"
Cabomba furcata
Hemianthus callitrichoides
Myriophyllum mattogrossense
Staurogyne repens
Ringrazio Uthopya e Tsar per la disponibilità.
- Fauna: 10 Hyphessobrycon amandae
Coppia di Apistogramma agassizi
- Altre informazioni: Data avvio : 9/3/2015
Materiali filtranti da allestimento precedente.
Fertilizzazione: PMDD avanzato
Erogazione CO2: metodo Venturi.
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
121
Messaggio
di Simo63 » 17/09/2014, 15:23
cristianoroma ha scritto:Ciao a tutti

apro l ennesimo topic, scusatemi... ma questa volta non è per me, faccio da tramite
la mia ragazza (amante anche lei di acquari come me

) ha acquistato un acquario blusbios da 26 litri, dentro vuole arricchirlo con piante e un piccolo gruppo di nanofish (che gli ho consigliato io, su vostro consiglio praticamente

) .. mi ha chiesto se l illuminazione che ha di base nell' acquario va bene, mi affido a voi ..
2 lampade CFL daylight (6500K) da 9 watt ciascuna, per un totale di 18watt... a me sembrano più che sufficenti per un 26 litri (netti)... il sistema è realizzato anche con un vetro sopra le lampade per riflettere tutta la luce...
Apri tutti i topic che vuoi, sono gratiss! Inoltre fai benissimo ad aprire un topic per un argomento specifico, è così che si fa!
L'illuminazione come ti è già stato detto va benissimo, se lo allestirai per invertebrati puoi anche risparmiare qualche Watt togliendo una lampadina

"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
Simo63
-
cristianoroma
- Messaggi: 997
- Messaggi: 997
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 11/09/14, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertilizzato più manado
- Flora: Limno sessiliflora
Rotala rotundifolia
Microsorum peptorus
Crypto: parva, beckettii,petchii, petchii "pink", wendtii.
cerato submersum (galleggiante)
muschio su legno
- Fauna: coppia di trichogaster lalius
8 rasbora heteromorpha
3 mangia alghe siamensis
qualche caridina japonica
colonia di physa
- Altre informazioni: 22 litri
Flora: staurogyne repens, anubias var: nana, crypto parva, egeria densa.
Fauna: endler e otocinculs
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di cristianoroma » 17/09/2014, 15:27
Non vorrei intasare il forum, per quello

grazie comunque per il tempo che dedicate a noi utenti inesperti

controllo se in un futuro si possono sostituire con delle lampade più alte, ma mi sembra di aver letto che l impianto è in grado di reggere un massimo di 18 watt di potenza..
potrà quindi mettere sia piante che hanno bisogno di molta luce che quelle che ne hanno bisogno di meno?
cristianoroma
-
Simo63
- Messaggi: 2597
- Messaggi: 2597
- Ringraziato: 121
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 6500K+4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Bacopa caroliniana "Australis"
Cabomba furcata
Hemianthus callitrichoides
Myriophyllum mattogrossense
Staurogyne repens
Ringrazio Uthopya e Tsar per la disponibilità.
- Fauna: 10 Hyphessobrycon amandae
Coppia di Apistogramma agassizi
- Altre informazioni: Data avvio : 9/3/2015
Materiali filtranti da allestimento precedente.
Fertilizzazione: PMDD avanzato
Erogazione CO2: metodo Venturi.
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
121
Messaggio
di Simo63 » 17/09/2014, 15:35
18W su 26 litri lordi.... Ci cresce quello che vuoi!
Ovviamente se vorrai allestirlo con piante rapide con quella luce dovrai erogare per forza di cose CO2 e fertilizzare.
Se deciderai per un allestimento low io toglierei anche una lampadina.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
Simo63
-
cristianoroma
- Messaggi: 997
- Messaggi: 997
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 11/09/14, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertilizzato più manado
- Flora: Limno sessiliflora
Rotala rotundifolia
Microsorum peptorus
Crypto: parva, beckettii,petchii, petchii "pink", wendtii.
cerato submersum (galleggiante)
muschio su legno
- Fauna: coppia di trichogaster lalius
8 rasbora heteromorpha
3 mangia alghe siamensis
qualche caridina japonica
colonia di physa
- Altre informazioni: 22 litri
Flora: staurogyne repens, anubias var: nana, crypto parva, egeria densa.
Fauna: endler e otocinculs
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di cristianoroma » 17/09/2014, 16:08
Per la CO
2 credo le costruirò un bel erogatore fatto in casa come già feci per il mio 60 anni fa

cristianoroma
-
Mes

- Messaggi: 468
- Messaggi: 468
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 02/02/14, 22:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: pavia
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Cardinali
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Mes » 17/09/2014, 16:16
Simo63 ha scritto:18W su 26 litri lordi.... Ci cresce quello che vuoi!
cristianoroma ha scritto:26 litri (netti)
Mes
-
shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Messaggi: 1206
- Ringraziato: 49
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 23
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Anubias
- Fauna: Coppia P. pulcher
2 Betta splendens femmine
5 galaxy rasbora
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
49
Messaggio
di shiningdemix » 17/09/2014, 16:41
Apri un bel topic o in piante o in allestimento parleremo dei nanofish e delle piante ideali per l'acquario, non preoccuparti di fare domande, la forza di un uomo non viene dai suoi muscoli ma dalla sua voglia di sapere
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
shiningdemix
-
cristianoroma
- Messaggi: 997
- Messaggi: 997
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 11/09/14, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertilizzato più manado
- Flora: Limno sessiliflora
Rotala rotundifolia
Microsorum peptorus
Crypto: parva, beckettii,petchii, petchii "pink", wendtii.
cerato submersum (galleggiante)
muschio su legno
- Fauna: coppia di trichogaster lalius
8 rasbora heteromorpha
3 mangia alghe siamensis
qualche caridina japonica
colonia di physa
- Altre informazioni: 22 litri
Flora: staurogyne repens, anubias var: nana, crypto parva, egeria densa.
Fauna: endler e otocinculs
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di cristianoroma » 17/09/2014, 16:52
Mes ha scritto:Simo63 ha scritto:18W su 26 litri lordi.... Ci cresce quello che vuoi!
cristianoroma ha scritto:26 litri (netti)
in realtà il mio netti è più un ipotesi... la confezione dice 26 litri.. tutta viaha già il filtro predisposto... quindi non so se è un 30 che con il filtro va a 26 oppure un 26 lordi
cristianoroma
-
Simo63
- Messaggi: 2597
- Messaggi: 2597
- Ringraziato: 121
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 6500K+4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Bacopa caroliniana "Australis"
Cabomba furcata
Hemianthus callitrichoides
Myriophyllum mattogrossense
Staurogyne repens
Ringrazio Uthopya e Tsar per la disponibilità.
- Fauna: 10 Hyphessobrycon amandae
Coppia di Apistogramma agassizi
- Altre informazioni: Data avvio : 9/3/2015
Materiali filtranti da allestimento precedente.
Fertilizzazione: PMDD avanzato
Erogazione CO2: metodo Venturi.
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
121
Messaggio
di Simo63 » 17/09/2014, 17:48
cristianoroma ha scritto:Mes ha scritto:Simo63 ha scritto:18W su 26 litri lordi.... Ci cresce quello che vuoi!
cristianoroma ha scritto:26 litri (netti)
in realtà il mio netti è più un ipotesi... la confezione dice 26 litri.. tutta viaha già il filtro predisposto... quindi non so se è un 30 che con il filtro va a 26 oppure un 26 lordi
Ho visto quell'acquario la settimana scorsa dal negoziante, ho scritto lordi per semplificare un po' i conti dell'illuminazione dato che :
- il vetro è curvo per cui le dimensioni non sono precisissime
- parlare di litri netti senza considerare il fondo sarebbe sbagliato, così come eventuali legni o pietre che vorrai inserire.
- il filtro è stato già considerato dal produttore, ma non si capisce bene se sia incluso anche il riscaldatore.
Il filtro è decisamente sovradimensionato, l'illuminazione.... Magari avessero tutti quel rapporto gli acquari di serie!
Quindi vai tranquillo per l'illuminazione e comincia a pensare all'allestimento

"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
Simo63
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti