Illuminazione caridinaio-CFL o LED

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: illuminazione caridinaio

Messaggio di cuttlebone » 26/12/2015, 14:45

francesco78 ha scritto:Per carità non voglio portarti male :)) solo l'acquario si trova a casa della mia ragazza che è un po maldestra e non sia mai succede qualcosa...preferisco una per uso acquariofilo sto più tranquillo ;) ma la cosmos rispetto alla solaris si possono usare lampadine non originali wave?
Ti posso garantire che è moooolto più stabile la pinza delle mie due che il vecchio attacco in plastica di quelle originali.
Quelle SÍ che hanno rischiato di finire in vasca un paio di volte... prima che le facessi finire entrambe nella spazzatura...
Con la pinza in metallo sul bordo, stai tranquillo che in vasca non cadono.
Vedi qui
Immagine
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
francesco78 (26/12/2015, 14:49)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
francesco78
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 19/12/14, 14:47

Re: illuminazione caridinaio

Messaggio di francesco78 » 26/12/2015, 17:54

Scusate ma aqualighter1 da 30cm e 930lumen è troppo per le Caridina?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: illuminazione caridinaio

Messaggio di cuttlebone » 26/12/2015, 19:02

francesco78 ha scritto:Scusate ma aqualighter1 da 30cm e 930lumen è troppo per le Caridina?
La lampada che uso io nel Caridinaio di lumen ne ha 1600...
Non ho presente la tua, ma direi che potrebbe andare [emoji6]
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
francesco78 (26/12/2015, 19:14)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
francesco78
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 19/12/14, 14:47

Re: illuminazione caridinaio

Messaggio di francesco78 » 26/12/2015, 19:13

Ma il tuo caridinaio è un cubo da 30 litri? Perchè oggi per fare luce provvisoriamente ho avvicinato una lampada LED da 490 lumen e devo dire che è poco illuminato ma ho notato che le Caridina le vedo più attive di prima...

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: illuminazione caridinaio

Messaggio di cuttlebone » 26/12/2015, 19:21

francesco78 ha scritto:Ma il tuo caridinaio è un cubo da 30 litri? Perchè oggi per fare luce provvisoriamente ho avvicinato una lampada LED da 490 lumen e devo dire che è poco illuminato ma ho notato che le Caridina le vedo più attive di prima...
Si, 30 litri lordi ma con acqua piuttosto ambrata.
Ho anche molte galleggianti che schermano abbastanza la luce
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
francesco78 (26/12/2015, 19:22)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
francesco78
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 19/12/14, 14:47

Re: illuminazione caridinaio

Messaggio di francesco78 » 26/12/2015, 19:22

Quindi con 930 lumen le crystal red non dovrebbero infastidirsi....

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

illuminazione caridinaio

Messaggio di cuttlebone » 26/12/2015, 19:41

francesco78 ha scritto:Quindi con 930 lumen le crystal red non dovrebbero infastidirsi....
Non credo. Al limite, ti basterà mettere delle galleggianti per schermarla.
Tra l'altro, le radici del Limnobium sono molto belle esteticamente ed utili perché vi si sviluppa della microfauna per alimentare le baby.
Esempio nella bettiera
Immagine
e nella vasca grande
Immagine
Immagine
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
francesco78 (26/12/2015, 22:29)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
francesco78
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 19/12/14, 14:47

Re: illuminazione caridinaio

Messaggio di francesco78 » 28/12/2015, 12:20

Ciao cuttlebone alla fine ho comprato aqualighter 1 perchè ho già un altra vasca con t5 e devo dire che ogni sei mesi devo sostituirli...devo dire che la luce è bella e ho già notato il primo giorno che le piante facevano pearling...cosa mai fatta con la solaris 6500k come l' aqualighter...alla fine ho speso in più ma la luce merita e soprattutto durerà anni

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2725
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Re: illuminazione caridinaio

Messaggio di Scardola » 31/12/2015, 0:17

francesco78 ha scritto:Infatti so ke addirittura il ricambio se non è originale wave non va bene...
Avevo avuto lo stesso problema, le lampade originali hanno solo un collare con guarnizione per non fare entrare la condensa, ma se cercavi bene riuscivi a trovare lampadine delle stesse dimensioni che si avvitavano bene. Ero anche riuscito a smontare il collare con guarnizione da una lampada Wave fulminata per provare a metterlo su una OSRAM.

Il problema adesso è che comincia ad esserci meno scelta di lampadine CFL anche dagli elettricisti, vanno di più i LED.



Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk
Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
francesco78 (31/12/2015, 12:37)
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti