Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Marco02

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/12/16, 23:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 4500k e 6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl acquabasis + jbl manado
- Flora: Pogostemon helferi
Pogostemon stellatus
Bacopa caroliana
Glossostigma elatinoides
Alternanthera reiki variegata
Hydrocothyle tripartita
Limnophila heterophylla
Marsilea hirsuta
Hydrophila polisperma
Rotala Rotundifolia
Cryptocoryne nevillii e altre
- Fauna: Guppy
- Altre informazioni: Caridinaio
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Marco02 » 30/03/2017, 17:40
Salve, vorrei allestire diverse vasche di selezione per alcune varietà di
Caridina. In esse vorrei inserire solo muschi e qualche pianta come anubias, bucephalandra e simili. Che illuminazione mi consigliate? Vorrei evitare la comparsa di fastidiose alghe

( come già successo in uno dei caridinai (20 l) illuminato da una lampadina a LED di 6000k e 660 lumen ma le alghe non hanno tardato a comparire sulle anubias (alghe marroni a chiazze) e sui vetri (verdi, puntiformi).
Grazie
Marco02
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 30/03/2017, 18:07
Sposto in Tecnica.
Premesso che le alghe non sono mai dovute solo ed esclusivamente dalla luce, ma sono dovute anche a mancata o errata fertilizzazione o blocco vegetativo delle piante desiderate, ti faccio vedere la mia prova nel caridinaio:
Prova con LED
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Marco02

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/12/16, 23:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 4500k e 6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl acquabasis + jbl manado
- Flora: Pogostemon helferi
Pogostemon stellatus
Bacopa caroliana
Glossostigma elatinoides
Alternanthera reiki variegata
Hydrocothyle tripartita
Limnophila heterophylla
Marsilea hirsuta
Hydrophila polisperma
Rotala Rotundifolia
Cryptocoryne nevillii e altre
- Fauna: Guppy
- Altre informazioni: Caridinaio
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Marco02 » 31/03/2017, 0:09
Grazie mille @Diego vedo che la tua prova è andata a buon fine. Nel mio caridinaio invece le piante crescono mooolto lentamente e le alghe ne hanno approfittato nonostante i soli 33lm/l . Sperimenterò anche io altre temperature di colore...
Marco02
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 31/03/2017, 9:14
A son di apparire noioso, ricordo che le alghe dipendono non solo dalla luce, ma anche da altri fattori. Dunque cambiando luci si può aiutare la situazione, ma non far sparire magicamente le alghe.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti